Sulla scia delle diverse iniziative che stanno facendo perno sulla partecipazione popolare per riuscire a dare respiro e nuove speranze alle comunità colpite fortemente dal terremoto, anche i genitori di Sarnano si sono mobilitati per dare vita ad una raccolta fondi on line per la ricostruzione delle scuole, tutte gravemente lesionate e quindi inagibili.

Si sceglierà di adottare edifici prefabbricati in legno, con un’alta resistenza sismica ed un basso impatto ambientale.

Al momento tutte le scuole di Sarnano sono costrette a fare i doppi turni, con immaginabile disagio di tutte le famiglie e di tutti i bambini, che continuano a vedere la loro quotidianità ancora stravolta, nonostante i media ormai non si occupino più direttamente dei danni del terremoto.

E’ nato allora il comitato “Tutti a Scuola Sarnano”, che  lavora in concerto con l’Amministazione Comunale e con quanti vorranno aiutare alla realizzazione del progetto.

La rinascita del paese vuole quindi ripartire dal suo punto nevralgico, LA SCUOLA che rappresenta il futuro dei tanti bambini e ragazzi di una comunità formata prevalentemente da giovani nuclei familiari, che non vuole mollare e intende ricominciare subito, rimboccandosi le maniche.

Grazie all’aiuto di tutti, questo sarà possibile.

Come in ogni crowdfunding, chi dona si priva di poco, ma la condivisione e il passaparola permettono che quel poco diventi un grande aiuto.

Diamoci allora da fare e cerchiamo di fare la differenza. Mancano ancora 75 giorni alla fine dell’iniziativa.

Per partecipare alla raccolta fondi basta accedere alla piattaforma dedicata: https://www.produzionidalbasso.com/project/tutti-a-scuola-sarnano/

 

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!