La Pinacoteca e il Museo della Città di Ancona presentano il loro programma di eventi per il periodo natalizio 2016:

Tutte le iniziative si intendono con prenotazione obbligatoria al numero 071.2225047 (dal giovedì alla domenica 10-13/15-19) o inviando un’email a pinacoteca.ancona@gmail.com 

– FACCIAMO L’ALBERO AL MUSEO!

8 DICEMBRE, ORE 16:00, PRESSO LA PINACOTECA CIVICA E MUSEO DELLA CITTA’

à per famiglie con bambini dai 5 ai 12 anni

Genitori e bambini potranno divertirsi a realizzare insieme delle originali decorazioni derivate da materiale di recupero. Il laboratorio sarà tenuto dagli operatori museali e dai Volontari del Servizio Civile. Gli addobbi verranno poi appesi per decorare la Pinacoteca ed il Museo della Città. Quale sarà l’albero più bello??

Durante il laboratorio creativo sarà inoltre realizzato un gadget ricordo per arricchire anche il vostro albero con un tocco artistico!

–   CACCIA AL TESORO PER RAGAZZI

23 dicembre, ore19:00,presso il Museo della Città

è Evento consigliato per ragazzi tra i 18 e 95 anni

Se volete apprendere notizie interessanti ed approfondire la storia di Ancona divertendovi, non potete mancare a questo evento! I ragazzi del Servizio Civile hanno preparato una caccia al tesoro ad hoc per passare insieme una serata divertente in attesa del Natale in città! Premi ai primi classificati!

–  CACCIA AL TESORO PER FAMIGLIE

26 dicembre e 7 gennaio alle ore 16:00 presso Pinacoteca Civica

è evento consigliato per famiglie con bambini dai 5 ai 12 anni

Tramite indovinelli, quesiti e giochi d’ingegno anche i più piccoli potranno esplorare la Pinacoteca imparando attraverso la gioia della scoperta! Premi ai primi classificati! 

–    ASPETTANDO LA BEFANA…BUONANOTTE AL MUSEO!

5 gennaio, ore 21.00, presso la Pinacoteca Civica

è evento consigliato per famiglie con bambini dai 5 ai 12 anni

Dalle 21:00 attività ludico didattiche “notturne” con animazione e racconti tra le sale museali. Dalle 23:00, prima di andare a dormire, come una volta racconti di favole e ninna nanne per condividere il relax e prepararsi ad una “buona notte” nella culla dell’arte, aspettando la Befana e degustando un’ottima camomilla!

 

 

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!