
Arriva per il quinto anno consecutivo uno degli eventi più seguiti del Natale Urbinate: la Festa del Duca d’inverno nei giorni 8-10 dicembre.
La rievocazione storica si terrà in Via Barocci, Piazzetta del Carmine, vicoli e vicoletti ducali.
L’edizione 2016, grazie alla collaborazione con gli Oratori di San Giovanni e di San Giuseppe, Ars Balistarum, l’Associazione delle Contrade cittadine, la Compagnia Feltria “Aquile Ducali” Arcieri di Urbino e la Pro Urbino, intende valorizzare l’eredità artistica e umanistica della città di Urbino senza tralasciare il settore scientifico tecnologico e gli illustri artigiani della scienza del Ducato, particolarmente legati a questa zona della città.
Quest’anno tutti i partecipanti saranno incantanti da “Luminarie e Luminari”: urbinati e turisti, potranno scoprire scorci inediti della città ducale, animati da presepi rinascimentali, rievocazioni e non solo…
Immancabili il Presepe vivente rinascimentale (unico in Italia), arricchito da particolari realizzati dagli alunni del Liceo Artistico “Scuola del Libro” di Urbino ed il mercato storico, con banchi riprodotti fedelmente da miniature del ’400: il ceramista e l’artigiano del legno ma anche giochi rinascimentali e spettacoli per grandi e bambini.
Ci saranno poi le sfilate del gruppo storico dell’A.R.S. insieme ai Tamburi Ducali. Molti i gruppi ospiti di delegazioni della zona.
Visto il successo riscontrato nella passata edizione, verrà riproposta l’iniziativa “1 Kilometro di Natale”: circa un chilometro di passeggiata tra oggetti artistici e artigianali, Maestri artigiani dell’arte presepiale e laboratori dedicati alla creazione di statuine e accessori.