
Dopo più di un mese di successi, con una ricchissima programmazione che ha attirato migliaia di persone nella splendida piazza del Popolo di Fermo, arriva il gran finale per l’evento più innovativo dell’inverno marchigiano. La splendida iniziativa di Silvia Cicconi (ilmioeiltuo eventi) si concluderà infatti con due domeniche all’insegna di due tra i fenomeni più amati da bambini, ragazzi e genitori: il mondo di Star Wars e quello di Harry Potter!
Le attività proposte saranno suddivise tra il planetario, piazza del Popolo, la biblioteca ragazzi e le cisterne romane.
Tutti sono invitati a partecipare vestiti a tema e quindi a calarsi nei panni di cavalieri Jedi, creature di altri pianeti, principesse Leia, ma anche maghetti e streghe, giocatori di Quidditch, studenti di Hogwarts che affolleranno le vie del centro storico!
Questo il programma, assolutamente da non perdere:
***domenica 22 gennaio – STAR WARS***
All’interno del planetario astronomico di Fermo si partirà per un
VIAGGIO INTERSTELLARE (45 min) Quando la fantascienza incontra l’astronomia
Durante il “viaggio interstellare” nel planetario di piazza del popolo verrà approfondita la conoscenza dei pianeti, tanto quelli del sistema solare quanto quelli del sistema dell’universo espanso ideato da Georges Lucas.
Le scoperte di nuovi pianeti hanno individuato molti mondi alieni che potrebbero avere paesaggi simili a quelli descritti nella saga, con ghiacci, oceani e deserti. Il pianeta Kepler-16b, con dimensioni simili a Saturno, è molto simile al pianeta natale di Luke Skywalker, Tatooine, con i suoi due soli. Il paesaggio marziano assomiglia assai ai pianeti deserti di Jakku e Jedha. Al momento non si sono ancora rilevati purtroppo pianeti ricchi di acqua allo stato liquido, come Kamino, ma bensì con oceani congelati, come Europa ed Encelado.
Sarà il momento di approfondire anche l’operato del telescopio Kepler. Come riescono gli astronomi ad individuare pianeti all’esterno del nostro sistema solare? Quali sono le recenti scoperte riguardo, appunto, i pianeti extrasolari? Tra quanto tempo sarà possibile intraprendere una missione spaziale all’infuori dal nostro sistema?
Verranno approfonditi anche temi prettamente astronomici. Quali sarebbero conseguenze di vivere in un pianeta con due Soli come Tatooine? Quali sono le imprecisioni della fisica di Star Wars rispetto alla reale? Benché la Forza non si sia ancora manifestata nel nostro Universo, qualcosa di ancora incomprensibile esiste: la materia e l’energia oscura.
In un viaggio fanta-scientifico tra la nostra galassia ed “una galassia lontana”: scopriremo le somiglianze e le differenze tra il nostro Universo e quello di Star Wars.
PLANETARIO ASTRONOMICO: ingresso euro 5,00
ORE: 15.30, 16.30, 17.30 e 18.30 su prenotazione
SPETTACOLO: ARPA LASER (20 min)
Se costruire una spada laser è quasi impossibile, si può comunque creare un’arpa laser. Si tratta di uno strumento musicale insolito e di grande impatto: dieci raggi di luce verde che risuonano non appena sfiorati. Oltre all’emozionante concerto sulle note della colonna sonora di Star Wars, si terrà anche un momento di approfondimento sulla fisica del suono e sul funzionamento dell’arpa stessa.
BIBLIOTECA RAGAZZI – ORE 17.00 -18,00-ORE 19.00
INGRESSO LIBERO
CONFERENZA: LA FISICA DI STAR WARS (20 min)
Dalle più grandi astronavi imperiali ai caccia monoposto dei ribelli, tutte le navi su Star Wars hanno un motore Hyperdrive con il quale viaggiano da un pianeta ad un altro a velocità superluminari. Ma al giorno d’oggi, come vanno le cose in ambito di viaggi spaziali? Nel mondo Star Wars, inoltre, ogni cavaliere possiede la propria spada laser, differente nel colore a seconda della natura del suo animo. Come mai per i Jedi blu, verde o viola mentre per i Sith è rossa? E’ possibile costruire nel mondo reale una “light saber”?
E che dire dei droidi? Su Star Wars hanno personalità e sentimenti umani; come stanno invece le cose sull’intelligenza artificiale nella realtà odierna?
BIBLIOTECA RAGAZZI O PIAZZA DEL POPOLO ( in base al meteo)
ORARI: 16.30 -17.30 – 18.30
Ingresso libero
SPETTACOLO: DUELLO JEDI
Un duello all’ultimo sangue tra i Cavalieri Jedi ed i Darth Sith per salvare la cittadina di Fermo dal Lato Oscuro. Dimostrazioni a ciclo continuo di scherma coreografica che stupisce i più piccoli ed affascina gli adulti. Particolarmente spettacolare in notturna, con le luci multicolori dello spade ed il “Swoon swoon” del loro movimento.
PIAZZA DEL POPOLO -TUTTO IL POMERIGGIO A ROTAZIONE CONTINUA
17.00 -18.0-19,00
LABORATORIO: COSTRUISCI UNA SPADA LASER (30 min)
Un esperto Mastro di Spada mostrerà ai piccoli padawan presenti come assemblare dal nulla una “light saber”. Verrà svelata la tecnologia per il funzionamento delle spade laser ed il loro rumore.
Massimo 30 bambini
Piazza del popolo ORE 16,00-17,00-18,00-19.00
ALLENATI CON L’ACCADEMIA JEDI
Un’occasione unica per conoscere la prima Accademia Jedi d’Italia, i Sopravvissuti all’Ordine 66. Vieni a scoprire la tua identità da servitore della Repubblica: Cavaliere Jedi , Darth Sith o Cavaliere Imperiali. A seconda della tua inclinazione naturale e stilistica verrai a conoscenza del Lato Chiaro, il Lato Oscuro oppure il meno famoso Lato Grigio della Forza.
PIAZZA DEL POPOLO – TUTTO IL POMERIGGIO A ROTAZIONE CONTINUA dalle 15.30 alle 19.30
BAR À CHIGNON
Il “Bar à chignon “ è una tipologia di servizi al pubblico inventata in Francia. Le clienti si recano, con i capelli puliti, in parrucchieria e, in un tempo ridotto e ad una cifra modica, ne escono sfoggiando un perfetto chignon. A Fermo non si tratterà di creare chignons ma le fantastiche acconciature delle protagoniste femminili della saga: Padmé, Leila e Rey.
***domenica 29 gennaio – HARRY POTTER***
PLANETARIO: LE STELLE DELLA ROWLING – (45 min)
Quando il fantasy incontra l’astronomia
La scrittrice J. K. Rowling , scrittrice e sceneggiatrice della saga di Harry Potter si è lasciata ispirare dal cielo per battezzare i suoi personaggi. Molti dei protagonisti devono infatti il loro nome ad una costellazione o ad una stella.
La stella più luminosa del cielo, è risaputo, è Sirio. Una stella bianca distante 8,6 anni luce da noi che si trova nella costellazione del Cane Maggiore. Nella saga potteriana ritroviamo Sirio, nel personaggio di Sirius Black. Il padrino di Harry Potter è un Animagus, ovvero ha la capacità di trasformarsi in un animale, e guarda caso si trasforma proprio in un cane randagio. Accanto a lui, si trova nel cielo la sua acerrima nemica, la mangiamorte che lo ha ucciso. La spalla sinistra del cacciatore Orione si chiama infatti Bellatrix.
La Rowling non ha abbandonato questa sua fonte di ispirazione nemmeno per l’ultima uscita della saga. Infatti i protagonisti de “La maledizione dell’Erede”, musical teatrale di cui lo script è stato recentemente pubblicato, si chiamano Scorpius e Delphini. Forse non lo sapevate ma nel cielo abbiamo anche la costellazione del temuto Scorpione e del simpatico Delfino.
Questi e tanti altri esempi, faranno vivere il planetario di Fermo con un cambiamento di prospettiva. Una sorta di mitologia moderna che può, se possibile, rendere ancora più affascinante il cielo stellato.
PLANETARIO ASTRONOMICO: A PAGAMENTO euro 5,00
ORARI: 11.00, 12.00, 15.30, 16.30, 17.30 e 18.30 su prenotazione
LABORATORIO: A LEZIONE DI POZIONI, TRA CHIMICA e MAGIA (45min)
Le lezioni di pozioni erano le più odiate da Harry e Ron, mentre Hermione come al solito eccelleva. Quali formule si nascondono dietro la Pozione Polisucco, quella della Fortuna liquida e del Distillato della Morte Vivente? Tra calderoni, provette ed artigli di drago si parlerà anche di reazioni chimiche.
ORE: 17,00-18,00-19,00
PICCOLE CISTERNE ROMANE
IL CAPPELLO PARLANTE
Sei curioso di scoprire la tua casa di appartenenza e fare la conoscenza del saggio Cappello Parlante? Partecipa alla cerimonia di smistamento, dove ogni giovane Mago e Strega viene assegnato a una delle quattro case di Hogwarts: Grifondoro, Tassorosso, Serpeverde e Corvonero.
ROTAZIONE CONTINUA DALLE 15,30 ALLE 19.30
PIAZZA DEL POPOLO
PARTITA DI QUIDDITCH
Il Quidditch è il calcio dei maghi, si gioca a cavallo di una scopa volante ed è altamente pericoloso. Il mondo di noi comuni babbani si è ultimamente attrezzato per giocare a questo sport con scope “quasi” volanti. Esistono anche i campionati europei e del mondo! Forse sarai tu il prossimo campione? Vieni a scoprirlo divertendoti con la pluffa, i bolidi ed il boccino!
ROTAZIONE CONTINUA
ORE 15.30- 19.30
PIAZZA DEL POPOLO
UHMMM..LA BURROBIRRA
In selezionati bar vicini a Piazza del Popolo sarà possibile scaldarsi sorseggiando della deliziosa Burrobirra. Ricetta segreta messa a disposizione dagli studenti della Scuola di Hogwarts.
A PAGAMENTO
In caso di maltempo l’evento si terrà in luoghi chiusi e sotto il loggiato della piazza.
ORARIO: 15.30 – 20.00
Tutte le attività sono ad INGRESSO LIBERO ad eccezione degli eventi nel planetario astronomico
PRENOTAZIONI: 335 773 6803
***********
Silvia Cicconi
Ilmioeiltuo eventi
Tel. 3357736803
*****************