Nuova segnalazione per la rubrica dedicata ai consigli di lettura di mammemarchigiane.it con Le Scontafavole, Elena Belmontesi, illustrazioni di Marco Salusti, Giaconi Editore, 2016.

Quale miglior libro de Le Scontafavole per ravvivare il fuoco della lettura e dei ricordi in questo freddo inverno?

Le Scontafavole sono le leggende e le fiabe della tradizione marchigiana, le storie che venivano narrate ai bambini di una volta davanti al camino nelle gelide giornate invernali o quando si “scartocciava”, riuniti nella stalla, e le ore passavano lente.

La luce fioca del camino e delle candele rendeva tutto estremamente misterioso e i vecchi parlavano di incontri sovrannaturali, streghe, lupi mannari, fate e sibille.

Le favole dei nostri nonni erano sempre un po’ spaventose, ma servivano per tramandare insegnamenti di vita.

Il finale sempre positivo, a volte un po’ malinconico, trasmette agli ascoltatori non solo un racconto, ma una morale e un modo di essere, che merita di essere tramandato insieme a tutto il prezioso bagaglio del nostro passato.

L’operazione di Elena Belmontesi permette alle nuove generazioni di ricongiungersi con le vecchie, ora che i nonni di una volta sono rimasti davvero in pochi, e fa si che i nostri figli rivivano un po’ della nostra e della loro infanzia.

Età consigliata: dai 5 anni

***********

Tutte le recensioni sono consultabili nella sezione RECENSIONI LIBRI del sito.

 

 

 

Il libro si trova in tutte le librerie tradizionali

oppure si può acquistare nel sito dell’editore (senza spese di spedizione): http://giaconieditore.com/prodotto/le-scontafavole/

 

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!