Ad Acquaviva Picena, piccolo borgo dell’entroterra marchigiano, non lontano dalla turistica San Benendetto del Tronto (Ap), esiste una piccola impresa familiare con una storia simile ad una fiaba.

C’erano una volta un fratello e una sorella che, come tanti nella nostra Regione aprirono una piccola fabbrica artigianale di calzature. Dopo diversi anni il loro lavoro tradizionale ha iniziato a subire i colpi della concorrenza sempre più legata a grandi logiche di mercato, ma i due piccoli imprenditori non si sono persi d’animo e con grande spirito d’iniziativa hanno trasformato e reinventatola loro attività, cominciando a produrre piccole scarpine per le bambole!

Il successo è stato travolgente, l’interesse per quelle creazioni così minute e dettagliate si è acceso sia in Italia che all’estero: le minuscole calzature, prodotte con estrema cura, massima qualità dei materiali e certosina perfezione, sono finite ai piedi di bambole italiane e tedesche, sono diventate portachiavi, scelte come bomboniere per cerimonie di ogni tipo, regalate come souvenir.

Oggi quella fucina di creazioni artistiche, che si chiama Piccole Orme, è ancora una realtà fortemente attiva e un piccolo gioiello tra le tante meraviglie che la nostra Regione e la nostra gente è in grado di produrre.

Piccole Orme produce scarpine in miniatura di cuoio e tessuto, stivaletti, occhietti, sandalini di tutti i tipi e di tutte le forme. Un ‘idea originale e di qualità per le bomboniere, ma anche per regali e ricordi che rappresentino l’ingegnosità, la tradizione e la qualità del Made in Marche.

Bellissime le mini-ballerine da cerimonia, irrestistibili i sandaletti o i mocassini in vernice, il portachiavi con gli occhietti a fiorellini o i polacchetti all’ultima moda, con lavorazione esclusivamente fatta a mano, unici nel loro genere.

E’ possibile acquistare le produzioni di Piccole Orme direttamente ad Acquaviva Picena, nell’azienda, che può anche essere visitata su appuntamento: i bambini resteranno incantati nell’osservare la lavorazione di queste minuscole calzature e anche i grandi si stupiranno dell’abilità e della sapienza delle mani artigiane che riescono a realizzare questi gioiellini.

Un punto vendita si trova anche al mercatino permanente delle casette di legno di S. Benedetto del Tronto, in zona centrale, in viale Marinai d’Italia (di fronte alla statua del pescatore, simbolo della città).

E’ possibile poi ordinare direttamente in sede, prenotare una visita, organizzarsi per spedizioni in tutta Italia. Massima cortesia e disponibilità sono assicurate per ogni cliente, che verrà accolto dai modi gentili e affabili di Chiara, figlia e nipote dei due artigiani pionieri, che proietta l’attività di famiglia, nata nel 1977, nelle esigenze e nei gusti di oggi.

 


**********

Piccole Orme di illuminati Emidio e Raffaela s.n.c.

Via G.Galilei, 15 63075 Acquaviva Picena (AP)

tel. 0735 584919 / 370 3123867

e-mail  info@piccoleorme.com

Sito  www.piccoleorme.com

Facebook  piccole orme

twitter illuminati Emidio  @piccoleorme

instagram scarpinepiccoleorme

*********

– post sponsorizzato – 

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!