donala tua memoria museo della scuola

Soffitte, cantine e garage. Armadi, cassetti e scatole. Le case sono piene di tantissimi posti dove può trovarsi un bene molto prezioso: i nostri ricordi o quelli dei nostri cari. Magari quelli legati a quando si andava a scuola o si giocava. Il Centro di documentazione e ricerca sulla Storia del libro scolastico e della letteratura per l’infanzia (del Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo dell’Università di Macerata), nel 2012, ha avviato un progetto che nasce dalla volontà di preservare dall’oblio e dall’incuria del tempo tutti quei materiali, documenti e libri che fanno parte del comune patrimonio culturale della scuola, per dargli una seconda vita.

Il progetto si chiama “Dona la tua memoria!” e il suo slogan recita “Svuotate le vostre soffitte per riempire la Nostra memoria”.

Dall’estate del 2012 il Centro – di cui il Museo della scuola “Paolo e Ornella Ricca” ne è l’emanazione – invita tutti a donare la propria memoria e a lasciare un segno indelebile della propria storia, dei propri ricordi di bambini o della storia della propria famiglia, contribuendo allo stesso tempo ad arricchire la memoria e la storia scolastica collettiva del nostro Paese. Insomma, invita ex maestre e maestri, ex allievi e allieve, nonni e nonne, che sono stati mamme e papà, ma anche figli e figlie a diventare volontari della memoria della scuola. Basta avere un quaderno da sfogliare, una fotografia di classe da mostrare, un libro o un diario di scuola da portare e lo staff del Museo provvederà a restaurarlo, catalogarlo, metterlo in mostra e a disposizione degli studiosi e degli appassionati e visitatori del museo.

Diventare volontario della memoria della scuola è semplice: si può contattare il Museo della scuola e decidere di raccontare i propri ricordi oppure di mostrare fotografie conservate con cura o di lasciare, anche solo in deposito temporaneo (e/o comodato d’uso gratuito), quella raccolta di libri e quaderni di scuola che sono rimasti in soffitta o in cantina.

Chiunque lascerà la propria traccia, entrerà a far parte dell’Albo d’Onore del Museo della scuola.

I volontari della memoria potranno approfittare anche di un evento speciale: mercoledì 8 marzo, dalle 8 alle 12, il Museo della scuola “Paolo e Ornella Ricca” dell’Università di Macerata e il Centro del Riuso del Comune di Macerata organizzano “Dona la tua memoria”, una raccolta di tutti quei materiali, documenti e libri che fanno parte del comune patrimonio culturale della scuola, per dargli una seconda vita.

Possono essere donati presso i locali del centro del Riuso: libri di testo, manuali, sussidiari e libri di lettura di tutti gli ordini e gradi di scuola di tutte le epoche fino agli anni Settanta, catechismi vecchi, galatei, quaderni di scuola di tutte le epoche, vecchi sussidi didattici per l’insegnamento di tutte le materie, giochi educativi e giocattoli vecchi. E ancora, diari scolastici e agende di tutti i tipi, strumenti di scrittura, tessere di associazioni giovanili, tabelloni didattici, manifesti scolastici, cartine geografiche, cartelle vecchie, periodici e riviste per maestri e libri per bambini di tutte le epoche fino agli anni Settanta.

I materiali donati andranno a far parte dell’archivio del Museo della scuola, nato nell’ambito del Centro di documentazione e ricerca sulla Storia del libro scolastico e della letteratura per l’infanzia – del Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo – che, dal 2012, ha lanciato l’iniziativa “Svuotate le vostre soffitte per riempire la Nostra memoria”, un progetto che nasce dalla volontà di preservare dall’oblio e dall’incuria del tempo tutti quei materiali che servono ad arricchire la memoria e la storia scolastica collettiva del Paese. Chiunque donerà il materiale, diventerà volontario della memoria della scuola ed entrerà nell’albo dei donatori. Sarà presente anche lo staff del Museo della scuola.

Il Museo è aperto tutte le domeniche dalle 16 alle 19.30. Consultate sempre il sito e la pagina facebook per rimanere aggiornati sugli eventi in programma.

donala tua memoria museo della scuola

***********

museoscuolamacerata_mammemarchigiane

Museo della Scuola “Paolo e Ornella Ricca”

Macerata, Via Carducci 63/A, Primo Piano (Centro Direzionale)

www.museodellascuola.unimc.it

museodellascuola@unimc.it

Tel. 0733 2586104 o 391 7145274

Facebook Museo della Scuola «Paolo e Ornella Ricca»

Instagram museodellascuola_macerata

Twitter @MuseoRicca

Flickr Museo della Scuola Macerata

************

– post sponsorizzato – 

 

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!