
Una commedia di Molière divertente sempre attuale, portata in scena dalla piccola Compagnia Teatrale Amatoriale di Recanati “Il Teatro dei Superpoteri”.
Il Borghese Gentiluomo va in scena Sabato 1 Aprile presso il Cineteatro Camillo Ferri di Montecassiano, le avventure nella casa del Monsieur Jourdain faranno divertire il pubblico, un tripudio di gag, musica, risate e battute con costumi e scenografie sorprendenti ed un linguaggio adatto a tutta la famiglia.
Personaggi bizzarri, saggi, fanfaroni ma benvestiti, innamorati, arrabbiati, comici, arrivisti ed altolocati aiuteranno il protagonista Monsieur Jourdain nella sua agognata ascesa verso la nobiltà.
SABATO 1 APRILE ORE 21.15 PRESSO Cineteatro Camillo Ferri di Montecassiano
Costo biglietti 8 € adulti, Bambini sotto i 12 anni gratis
Prenotazione biglietti al numero 349 6495943
SINOSSI
Monsieur Jourdain è il figlio arricchito di un mercante di stoffe, che decide di apparire come gran Signore. Non conoscendo le arti più nobili, chiama a casa alcuni maestri (la maestra di musica, quella di ballo, un maestro d’ armi ed un filosofo) con risultati del tutto esilaranti che lo metteranno ancora di più in ridicolo. Non bada a spese neppure per vestire e si mette nelle mani dei migliori sarti di Parigi. Orgoglioso della sua “amicizia” con il conte Dorante, si lascia sfruttare da quest’ultimo, uomo spiantato e privo di scrupoli, che lo ripaga solamente in complimenti. Soltanto Madame Jourdain sembra capire le vere intenzioni del conte e non perde occasione per trattarlo con sprezzante diffidenza. Dorante farà credere al povero Jordain di aiutarlo a conquistare la contessa Dorimene di cui è segretamente innamorato, rivelando l’ennesimo raggiro. Per affermare la sua indiscussa Signorilità, Jourdain decide di far sposare la sua unica figlia, la giovane Lucilla, esclusivamente ad un nobile. Ma Lucilla ama è ed amata da Cleonte che, pur di riuscire a conquistare lei e soprattutto le aspirazioni nobiliari del padre, si fa passare per il figlio del Gran Turco e con la complicità della serva Nicole ed il Servo Coviello (anch’essi da sempre innamorati) inscenano una pittoresca cerimonia per conferire a Monsieur Jourdain, tramite il Gran Muftì, la gran dignità di “Mamamushì” o Mammalucco che dir si voglia. Fiero della sua nuova condizione, convince sua figlia Lucilla a sposare il figlio del Gran Turco, la quale accetta solo dopo aver scoperto che sotto del spoglie del nobile turco si celano quelle del suo amato Cleonte. Jourdain è finalmente orgoglioso e felice per aver raggiunto i suoi scopi, ignorando i raggiri e la spregiudicatezza di chi lo ha circondato.
PERSONAGGI ED INTERPRETI
Monsieur Jourdain Giorgio Guardabassi
Madame Jourdain Monia Frapiccin
Lucilla Figlia dei Jourdain Patrizia Gabbanelli
Cleonte Alessandro Poeta
La serva Nicole Laura Bonicalzi
Il servo Coviello Marco Tubaldi
La contesse Dorimene Sabina Cingolani
Il conte Dorante Michele Cerioni
Maestra di Ballo Stefania Salvi
Maestra di Musica Patrizia Gabbanelli
Maestro di Scherma Marius Nistor
Maestra di Filosofia Ida Angelici
Gran Muftì Ida Angelici
I sarti Marco Tubaldi – Michele Cerioni
I lacchè Marius Nistor – Marco Tubaldi
Il figlio del Granturco Alessandro Poeta
Cantante neogotica Sabina Cingolani
Cantante Giappo Patrizia Gabbanelli
REGIA DI ANDREA BARTOLA
SABATO 1 APRILE ORE 21.15 PRESSO Cineteatro Camillo Ferri di Montecassiano
Costo biglietti 8 € adulti, Bambini sotto i 12 anni gratis.
Prenotazione biglietti al numero 349 6495943