I Grandissimi, EL edizioni

Nuova segnalazione per la rubrica dedicata ai libri per i bambini e i ragazzi di mammemarchigiane.it

Pubblico una recensione a settimana, consigliando testi per le diverse fasce di età, basandomi sul successo che le singole opere hanno suscitato sui bambini che li hanno letti e partendo, ovviamente, dalle reazioni dei miei figli!

Tutte le recensioni sono consultabili nella sezione LIBRI del sito

*****************

Questa settimana non recensirò un singolo libro, ma una collana, che ho scoperto da poco e ho trovato molto interessante.

Si tratta del lavoro delle edizioni EL, specializzate in libri per bambini, ragazzi e giovani adulti.

Il progetto editoriale si rivolge a bambini dai 7 anni in su e racchiude, in 30 volumetti (per ora), le storie dei personaggi che hanno cambiato il mondo, tutti realmente esistiti, tranne uno: da Charles Darwin a Steve Jobs, da San Francesco d’Assisi a Rosa Parks, da Dante Alighieri ai Beatles, da Pablo Picasso a Frida Khalo, passando per Falcone e Borsellino, Anna Frank, Marie Curie e molti altri.

Le loro storie, racchiuse in volumetti tascabili di circa 80 pagine l’uno, sono state scritte da alcuni tra i migliori autori italiani per ragazzi, che insieme ad altrettanto bravi illustratori hanno raccontato in modo semplice ma molto curato le vicende esemplari di chi ha dato una svolta alla Storia. Le parole scorrono veloci catturando l’attenzione dei giovani lettori con calore e trasporto.

Una collana importante sotto molti aspetti.  Il messaggio avvicina i bambini a personaggi da ammirare e da cui trarre ispirazione, caratterizzati dalle migliori qualità. La lettura è adatta anche ai lettori più giovani, che hanno iniziato da poco a leggere da soli, ma non scade nella banalità e nella stucchevolezza. Non ultimo, porrei l’attenzione sulla scelta dei protagonisti, ampia e variegata, che comprende storie e tematiche del passato fino alle più attuali, riferendosi indistintamente sia a personaggi maschili che femminili (giusto per riagganciarsi alla recente polemica sull’operazione editoriale del momento, dedicata alle “bambine ribelli”).

Questa la lista dei titoli ad oggi presenti in catalogo:

  • Giulio Cesare, conquistatore del mondo
  • Leonardo Da Vinci, genio senza tempo
  • Nefertiti, la regina che divenne faraone
  • Francesco d’Assisi, mendicante e re
  • Cristoforo Colombo, viaggiatore senza confini
  • Anne Frank, la voce della memoria
  • Cleopatra, regina del deserto
  • Falcone e Borsellino, paladini della giustizia
  • Mozart, genio della musica
  • Spartaco, schiavo ribelle
  • Marco Polo, scopritore di meraviglie
  • Galileo Galilei, esploratore del cielo
  • Einstein, genio senza confini
  • Mosè, viaggiatore del deserto
  • Frida Kahlo, autoritratto di una vita
  • Nelson Mandela, eroe della libertà
  • Darwin, rivoluzionario della scienza
  • Pablo Picasso, artista rivoluzionario
  • Lucy, la prima donna
  • Gandhi, la voce della pace
  • Steve Jobs, l’uomo che ha dato l’anima al computer
  • Dante, sommo poeta
  • Freud, esploratore dei sogni
  • Napoleone, da soldato ad imperatore
  • Marie Curie, la signora dell’atomo
  • Ulisse, eroe degli eroi
  • I Beatles, i favolosi quattro
  • Newton, mago della scienza
  • Rosa Parks, il no che cambiò la storia
  • Tunankhamon, il faraone bambino

Età consigliata: dai 6/7 anni

I Grandissimi, EL edizioni

I Grandissimi, EL edizioni

I Grandissimi, EL edizioni

I Grandissimi, EL edizioni

 

Maggiori informazioni: http://www.edizioniel.com/DB/collana.asp?IDG=7&IDC=120&pg=1

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!