
Giunta alla sua 25a edizione, Tipicità, la più grande fiera dedicata al Made in Marche, quest’anno si apre ad una importante novità: uno spazio interamente dedicato ai libri che raccontano il nostro territorio, gestito dalla casa editrice Giaconi, il Marche Book Style.
Dal 4 al 6 marzo 2017, nella grande cornice del Fermo Forum, si succederanno tre giorni durante i quali verrà raccontato il territorio marchigiano attraverso storie, leggende, testimonianze e racconti racchiusi nei libri. Tre giorni di eventi, laboratori per bambini, incontri per genitori e famiglie, focus sui territori con importanti scrittori e intellettuali. Un festival del libro interattivo per la prima volta dentro il contenitore Tipicitá, arricchito da blogger e instagramers che racconteranno le Marche, e non solo, attraverso immagini e parole.
In particolare, sabato 4 marzo, alle ore 14.30 si terrà una nuova presentazione del mio libro “Sani e Liberi. La maternità nella tradizione marchigiana (sec. XVII-XX)“, che verrà inserita in un discorso più ampio, incentrato sulle tematiche dell’allattamento e della corretta nutrizione di mamma e bambino.
“Il fascino del racconto”, questo il titolo dato all’appuntamento, sarà il teatro di una chiacchierata molto interessante, a cavallo tra antiche credenze e nuove conoscenze. Insieme a me ci saranno Chiara Lucci, ostetrica e osteopata e Angela Marinelli, biologa nutrizionista. Barbara Postacchini modererà l’incontro, che sarà arricchito dalle letture di alcuni brani del testo da parte di Angela Damen e con l’esecuzione di alcune serenate e stornelli citati nel libro, a cura di Giulia Zuccarini, musicoterapista.
A conclusione dell’incontro sarà messo a disposizione degli intervenuti un tavolo dimostrativo con alimenti naturali per grandi e piccoli, offerto da ZenZero Bottega.
Tutte le notizie dettagliate sul programma di Tipicità sono disponibili nel sito: www.tipicita.it
Per le famiglie con bambini e ragazzi fino a 14 anni c’è poi un’interessante opportunità: stampando e presentando alla cassa il coupon qui sotto, i figli entrano gratis e i genitori avranno lo sconto del 50% sul biglietto d’ingresso, pagando solo 4 €.
Il programma completo di Marche Book Style è il seguente:
SABATO 4 MARZO
9.30 IL BUON GIORNO CON ENERGIE CREATIVE – Ospite Valentina Battilà
9.30/12 BIMBI & LAB – In collaborazione con “Il Tagete” e “Il nido dei Gufetti”
10.00 LA MIA SCUOLA SCRIVE UN LIBRO – Ospiti alcuni piccoli scrittori marchigiani
11.30 UN LIBRO, UNA STORIA – “Le scontafavole” con l’autrice Elena Belmontesi. Focus sul Festival “Le parole della montagna” di Smerillo (Fm)
12.30 APERITIVO D’AUTORE – Alessandro Magagnini Style, degustazione di piante e fiori e presentazione del libro “Il fiore all’occhiello”
15.00 IL FASCINO DEL RACCONTO – L’alimentazione della mamma in gravidanza e l’allattamento tra antiche credenze e nuove conoscenze. Presentazione del libro “Sani e Liberi” di Silvia Alessandrini Calisti ed interventi di Chiara Lucci, ostetrica e osteopata; Angela Marinelli, biologa nutrizionista; Angela Damen, lettrice; Giulia Zuccarini, musicoterapista; moderati da Barbara Postacchini.
17.00 L’ORA DEL THE – Ospite Marco Ardemagni, speaker radiofonico, voce di Caterpillar, Radio 2
18.30 APERITIVO MARCHE STYLE – Brindisi con prodotti del territorio
DOMENICA 5 MARZO
9.30 IL BUON GIORNO CON ENERGIE CREATIVE – Ospite Valentina Battilà
9.30/12 BIMBI & LAB – In collaborazione con “Il Tagete” e “Il nido dei Gufetti”
10.00 MAMME 2.0, 9 MESI CON IRONIA – Presentazione del libro “9 mesi, diario semiserio di una gravidanza” con le giornaliste e autrici Erika Mariniello e Cristiana Mariani
11.30 UN LIBRO, UNA STORIA – “Il giardino delle farfalle” con l’autrice Barbara Cerquetti. Focus su “Il giardino museo” delle Farfalle di Cessapalombo (Mc)
12.30 APERITIVO D’AUTORE – Presentazione del libro “Piacere provincialotto” con l’autore Piero Massimo Macchini
15.00 IL FASCINO DEL RACCONTO – Tra Fate e Mazzamurelli alla scoperta delle leggende della Sibilla, con Cesare Catà
17.00 L’ORA DEL THE – Ospite Enrico Tassetti, autore del romanzo “Il segreto della Sibilla Pastora”
18.30 APERITIVO MARCHE STYLE – Brindisi con prodotti del territorio
LUNEDÌ 6 MARZO
9.30 IL BUON GIORNO CON ENERGIE CREATIVE – Ospite Valentina Battilà
10.00 LA MIA SCUOLA SCRIVE UN LIBRO – Ospiti alcuni piccoli scrittori marchigiani
11.30 A TU PER TU CON BLOGGER ED IGERS: COME TI VALORIZZO IL TERRITORIO SUL WEB
15.00 MARCHE E LIBRI – Incontro con gli scrittori a cura di Giaconi Editore