
Sabato 29 aprile, alle ore 17.30, nella prestigiosa sede di Palazzo Piacentini a San Benedetto del Tronto, si terrà una nuova presentazione pubblica del mio libro: Silvia Alessandrini Calisti, Sani e Liberi. La maternità nella tradizione marchigiana (sec. XVII-XX), Giaconi Editore, 2016, con illustrazioni dell’artista Luisa Gianfelici.
Sarò ospite del Circolo dei Sambenedettesi e parleremo di tradizioni, superstizioni, usanze e credenze ormai quasi del tutto dimenticate con Giuseppe Merlini e Benedetta Trevisani.
L’incontro ha il patrocinio del Comune di San Benedetto del Tronto.
Dopo aver girato tutta la Regione, con grande piacere tornerò a presentare il mio lavoro per la seconda volta in provincia di Ascoli Piceno, ma stavolta a San Benedetto, a cui sono particolarmente legata.
INGRESSO LIBERO
SINOSSI:
Il lavoro consiste in una narrazione a metà strada tra il saggio, fondato su numerose fonti storiche, e il racconto, realizzato anche grazie a 22 interviste, che non disdegna l’uso del dialetto e che prende in considerazione una vasta gamma di aspetti collegati alla maternità attraverso le esperienze del passato: il binomio inscindibile tra donna e madre, i rapporti con la medicina ufficiale e quella popolare, la relazione tra parto e natura, l’allattamento e lo svezzamento, la mortalità materna e infantile, le principali paure e le superstizioni, la conciliazione della maternità col lavoro quotidiano, fino all’accudimento dei bambini nella prima infanzia in un periodo compreso tra il XVII e il XX secolo.
Maggiori informazioni: Sani e Liberi, la maternità nella tradizione marchigiana (sec. XVII-XX)