snep network marketing

Da fine marzo una nuova attività ha scelto mammemarchigiane.it per promuoversi e farsi conoscere dagli utenti del sito, cosa che fanno in tanti da ormai quasi 7 anni, certi di raggiungere una specifica fetta di pubblico, potenzialmente interessata ai propri servizi.

Come faccio da sempre ho quindi parlato e descritto il lavoro di Maria, una mamma che si occupa di network marketing per un’azienda italiana, la SNEP, che produce e distribuisce integratori alimentari e altri prodotti nel settore della dietetica e del benessere.

Differentemente da tutte le altre innumerevoli volte in cui ho parlato di prodotti o attività, che i clienti di mammemarchigiane.it mi chiedono di pubblicizzare, stavolta alcuni lettori si sono sentiti infastiditi dal trovare la dichiarazione della sponsorizzazione in fondo all’articolo (come avviene per tutti gli sponsor dal 2010). Mi sono chiesta perché e ho capito che tutto parte da un pregiudizio di fondo che accompagna questo tipo di attività, associandola a prescindere a qualcosa di negativo.

Il network marketing, per capirci, è quel tipo di lavoro che si basa su una distribuzione di prodotti e servizi con un metodo multilivellare. Si può diventare imprenditore-distributore e creare una propria rete di distributori, senza particolari investimenti in denaro. L’imprenditore-distributore guadagnerà sui prodotti venduti e riceverà una percentuale anche su quelli venduti da i distributori della sua rete.

Tutti abbiamo in mente grandi aziende che utilizzano lo stesso sistema e che hanno alle spalle storie di successo e affidabilità come ad esempio Avon o Tupperware.

La diffidenza che accompagna questo tipo di attività è legata probabilmente alla poca serietà di alcune ditte che si sono avvalse del sistema. Come per tutte le cose però, avere le giuste informazioni può aiutarci a distinguere un’azienda seria da una che non lo è.

Il fattore fondamentale è ovviamente la qualità del PRODOTTO, come per tutte le imprese. Nel caso di Maria, la SNEP, è un’azienda italiana, che esprime nel suo sito web la sua filosofia, gli standard di qualità e le certificazioni ottenute.

In secondo luogo, dedicarsi al network marketing può essere una buona opportunità per molte persone, specialmente madri, che vogliano dedicarsi ad un’attività che faccia guadagnare, ma che conceda flessibilità negli orari e autogestione del proprio tempo, per poter dare spazio anche alla famiglia e a se stessi. Ovviamente ritengo che occorra avere un carattere deciso, propensione ai rapporti interpersonali e che si sia motivati, impegnandosi e imparando nuove modalità e nuove informazioni.

Per capire come fidarsi di un’azienda che propone un lavoro di network marketing, si possono seguire poche semplici regole:

  1. Trasparenza dell’azienda. Chi c’è dietro e quali prodotti vende?
  2. Interesse. Il prodotto ti sembra realmente valido? Lo consiglieresti a prescindere ai tuoi conoscenti?
  3. Che tipo di formazione viene garantito ai nuovi arrivati? Che tipo di supporto viene garantito?
  4. Quanta chiarezza c’è nella spiegazione del sistema di remunerazione?

Per approfondire e avere tutte le informazioni, colmare curiosità, togliere dubbi, vi invito a contattare senza impegno Maria  Di Girolamo, che potrà raccontare direttamente come si è avvicinata a questo nuovo lavoro dopo una vita da dipendente e di quanto sia soddisfatta della scelta fatta, per sé e per i suoi figli.

Per approfondire: Lavoro, guadagno e ho tempo per me e la famiglia. Ecco come puoi farlo anche tu.

Maria Di Girolamo

Maria Di Girolamo, SNEP, network marketing

Telefono 3338134464

mail maria_digirolamo@libero.it

Pagina Facebook IL MOMENTO GIUSTO È ADESSO

SNEP TEAM LIFEWORK

  Sito www.mysnep.com/3909411

snep network marketing

****************

– post sponsorizzato – 

 

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!