MANAM_Pasqua2017

In occasione della Pasqua, domenica 9 Aprile 2017 alle ore 16.30, al Museo Archeologico Nazionale delle Marche di Ancona si terrà un evento dedicato a tutta la famiglia.

Che cosa si nasconde dietro alla simbologia dell’uovo di Pasqua? L’attività comincia con una visita guidata focalizzata su uno dei pezzi più preziosi del Museo, l’Oinochoe proveniente da Pitino di San Severino, una straordinaria brocca con il corpo costituito da un uovo di struzzo finemente lavorato con incisioni. Si prosegue alla scoperta delle altre uova utilizzate nell’antichità per scopi del tutto inusuali.

In laboratorio i partecipanti potranno scegliere se decorare uova con carta, stoffe e oggetti di riciclo oppure cimentarsi nella riproduzione di una piccola brocca ispirandosi a quella originale.

L’evento è consigliato per bambini dai 6 ai 12 anni ed è gradita la prenotazione telefonica.
Il biglietto di ingresso è gratuito per i giovani fino ai 18 anni, a pagamento per gli adulti secondo le norme di legge.

INFO
Museo Archeologico Nazionale delle Marche
Via Ferretti, 6 – 60121 Ancona
Tel. 071 202602

FB: https://www.facebook.com/MuseoArcheologicoAncona/

MANAM_Pasqua2017

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!