
Sabato 27 maggio, alle ore 18.00, alla libreria “Il Mercante di Storie” di Osimo, si terrà una nuova presentazione pubblica del mio libro: Silvia Alessandrini Calisti, Sani e Liberi. La maternità nella tradizione marchigiana (sec. XVII-XX), Giaconi Editore, 2016, con illustrazioni dell’artista Luisa Gianfelici.
Grazie all’invito di Tiziana Epifani, libraia appassionata e interessata, parleremo di tradizioni, superstizioni, usanze e credenze ormai quasi del tutto dimenticate con Alice Palazzi, del portale mammeancona.it.
Dopo aver girato tutta la Regione, con grande piacere tornerò a presentare il mio lavoro per la seconda volta ad Osimo, dopo la bella esperienza dello scorso febbraio da Specchi Sonori. Siamo ormai arrivati alla tredicesima presentazione in soli 5 mesi dalla pubblicazione e con soddisfazione continuiamo a constatare l’interesse della gente verso le tematiche trattate.
INGRESSO LIBERO
Il Mercante di Storie
Via San Francesco 36 Osimo (An)
SINOSSI:
Il lavoro consiste in una narrazione a metà strada tra il saggio, fondato su numerose fonti storiche, e il racconto, realizzato anche grazie a 22 interviste, che non disdegna l’uso del dialetto e che prende in considerazione una vasta gamma di aspetti collegati alla maternità attraverso le esperienze del passato: il binomio inscindibile tra donna e madre, i rapporti con la medicina ufficiale e quella popolare, la relazione tra parto e natura, l’allattamento e lo svezzamento, la mortalità materna e infantile, le principali paure e le superstizioni, la conciliazione della maternità col lavoro quotidiano, fino all’accudimento dei bambini nella prima infanzia in un periodo compreso tra il XVII e il XX secolo.
Maggiori informazioni sul libro: Sani e Liberi, la maternità nella tradizione marchigiana (sec. XVII-XX)