
I traumi ai denti causati dall’attività sportiva.
Il dott Carlo Zagoero, specialista in ortodonzia, cura un nuovo articolo per mammemarchigiane.it, relativo ai traumi dei denti a causa dello sport.
È noto che in molti sport di contatto come il calcio, il rugby ed il basket siano frequenti gli scontri ed i successivi traumi dei denti.
Soprattutto in giovane età questi impatti facciali possono avere esiti molto seri a carico dei denti dei nostri ragazzi, in particolar modo gli incisivi superiori.
Questi sono infatti, per la loro posizione, i primi ad essere esposti (fig. 1 e fig. 2).


Un trauma ad un incisivo può andare dalla semplice scheggiatura di una parte della corona alla completa avulsione del dente intero dal suo alveolo e le conseguenze possono essere molto serie.
Spesso la ricostruzione del dente o il reincollaggio del frammento staccato risolvono momentaneamente il problema.
E’ tuttavia altrettanto vero che molto frequentemente i denti traumatizzati hanno reazioni negative anche a distanza di anni (perdita di vitalità, cambiamento di colore, pulpiti, ascessi).
Queste reazioni complicano di molto anche la terapia portando a devitalizzazione, ricostruzione con perni, ricopertura con corone in ceramica, estrazione del dente e sua sostituzione con protesi classiche o implantari.
Ovviamente tutto questo ha anche conseguenze di spesa notevoli.
Come limitare i danni dei traumi dei denti?
É quindi fondamentale sapere che molto spesso possiamo prevenire o quantomeno ridurre drasticamente i drammatici esiti dei traumi dei denti durante l’attività sportiva.
Si tratta semplicemente di proteggere la dentatura con un paradenti professionale.
A questo proposito il Rotary Club Macerata “Matteo Ricci”, su invito del presidente Dr. Gianni Giuli , ha organizzato una serata a tema.
Ho avuto dunque l’onore di parlare dell’importanza di un bel sorriso e di come l’ortodonzia contribuisca a raggiungere questo scopo (fig. 3, fig 4, fig 5).



L’importanza di preservare il sorriso
Un bel sorriso deve però essere anche “preservato”, soprattutto nei più giovani che spesso praticano sport di squadra in cui il contatto accidentale può portare conseguenze serie all’integrità dei denti dei nostri ragazzi.
A questo proposito è intervenuto il mio amico e collaboratore Odt. Fabio Fantozzi, titolare del laboratorio di ortodonzia tecnica Orthofan di Villa Lempa (Te).
Vero esperto internazionale del settore, ci ha intrattenuti spiegando l’importanza dell’uso di paradenti professionali individuali (non preformati) per proteggere la bocca ed i denti dei giovani sportivi.
Un paradenti industriale infatti (fig.10) non è costruito sull’impronta individuale del paziente ma scelto in base a delle misure standard (S,M,L), scaldato in acqua calda e posizionato in bocca per adattarlo.
Ovviamente, con un costo di poche decine di euro, i materiali sono molto leggeri e poco precisi e la sua funzione antitrauma non del tutto efficace.

I paradenti professionali, al contrario, ( fig. 6-7) vengono realizzati da un laboratorio specializzato con le impronte rilevate dal dentista sulla bocca del paziente e vengono costruiti con materiali estremamente resistenti (anche fibra di carbonio) che permettono, al momento del trauma, di scaricare il più possibile la violenza dell’impatto.
Quindi per evitare traumi dentali, proteggiamo i nostri figli nel modo migliore: è sicuramente un investimento di cui non ci pentiremo!
Dr. Carlo Zagoreo


Mammemarchigiane.it collabora attualmente con il dentista, specialista in ortodonzia, dr. Carlo Zagoreo, che si rende disponibile gratuitamente per email a tutti i genitori che desidereranno rivolgersi a lui con domande, dubbi, curiosità relativi al suo lavoro.
Per fare domande e avere dei contatti col dott. Zagoreo attraverso il canale di mammemarchigiane.it, vai alla pagina CHIEDI AL DENTISTA
Studio di Odontoiatria Infantile e Ortodonzia
DR. Carlo Zagoreo, specialista in Ortodonzia
Via Domenico Rossi 13 – 62100 – Macerata MC
Tel-Fax 0733 260611
Cell (Orari di Studio) 348 7118234
http://www.zagoreortodonzia.it/
www.facebook.com/zagoreortodonzia

Se vuoi promuovere anche tu la tua attività su mammmemarchigiane.it clicca qui