borgofuturo 2017

Borgofuturo, il festival biennale che mette in relazione Ripe San Ginesio, piccolo centro dell’entroterra maceratese, a una prospettiva di sviluppo sostenibile, torna dal 7 al 9 luglio con un programma ricco di proposte.

Tra i tanti appuntamenti del programma completo del festival Borgofuturo, ecco la selezione delle proposte rivolte ai bambini, che rendono questa iniziativa anche decisamente amica delle famiglie:

 

Sabato 8 luglio

11.00 – 16.30 – Ludoteca Riù

 

17.00 – Filosofia con i bambini – Piazzetta dei bambini (4-10 anni)

Un approccio educativo originale, nato in Italia, che mira a sviluppare e allenare capacità quali l’immaginazione, il pensiero ipotetico e controfattuale, il pensiero divergente e non da ultimo, a esplorare ricchezze e possibilità del linguaggio.
Una filosofia senza i grandi temi classici, spesso portati a scuola in modo preconfezionato e dottrinale, che fa leva sul mondo immaginale dei bambini, fatto di parole, oggetti, eventi e storie che gli adulti possono limitarsi a descrivere e arricchire.

 

17.00 – Guixot de 8 – Piazza Centrale
 Da lontano sembrano sculture surrealiste. Poi ti avvicini e scopri un vecchio letto con una casseruola sopra, uno spremi agrumi attaccato a un tubo, 5 ruote da bici saldate insieme. Com’è possibile giocarci?! Fidatevi, non è mai stato così divertente.
Ogni “joc” è concepito con estro e semplicità, per sfidare le abilità di ognuno, senza distinzioni di età.

 

18.00-20.00 – C’era due volte. Che faccia sei? – Piazzetta dei bambini

Ispirato a: “Facce” di Antonella Abbatiello, Topipittori Editore

Ogni volto è unico e diverso. Giochiamo con materiali di scarto e riciclo per dare vita alle facce più buffe e disparate: ogni volto è speciale e sarà fotografato per comporre un albo virtuale targato Borgofuturo.

I laboratori sono a ingresso libero, è consigliata la prenotazione all’indirizzo: lab@borgofuturo.net

 

Domenica 9 luglio

 

11.00 – 16.30 – 3Effe: Laboratori per bambini | La piazzetta dei bambini

 

16.30 – C’è un mostro nel bosco! | La piazzetta dei bambini

Lettura attiva per bambine e bambini con gli autori Paola Savinelli e Andrea Scoppetta

Questa è la storia di quei mostri che non abbiamo mai visto, che conosciamo solo per sentito dire, solo perché qualcun altro lancia l’allarme.

L’arma per sconfiggerli però è sempre la stessa: superare il limite della paura, informarsi, se il mostro è solo nostro, studiare, per sconfiggere anche i mostri che appartengono agli altri.

 

17.00 – Guixot de 8 – Piazza Centrale
Da lontano sembrano sculture surrealiste. Poi ti avvicini e scopri un vecchio letto con una casseruola sopra, uno spremi agrumi attaccato a un tubo, 5 ruote da bici saldate insieme.

 

Com’è possibile giocarci?! Fidatevi, non è mai stato così divertente. Ogni “joc” è concepito con estro e semplicità, per sfidare le abilità di ognuno, senza distinzioni di età.

 

18.00 – 20.00 – C’era due volte. Pensiero Stupendo | La piazzetta dei bambini

Ispirato a: “A che pensi?” di Laurent Moreau, Orecchio Acerbo Editore

Fin dove arriva la nostra immaginazione? Grandi e piccini lo scopriranno fantasticando e seguendo il pensiero dove vola, dove vorrebbe volare e dove spesso si poggia.

Con leggerezza, e stimolando la fantasia e la creatività, chi partecipa raccoglierà in una cartellina il suo mondo interiore, portandolo poi via con sé.

I laboratori sono a ingresso libero, è consigliata la prenotazione all’indirizzo: lab@borgofuturo.net  

 

borgofuturo 2017

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!