museo federico II jesi

Il Museo Federico II a Jesi è una meta che le famiglie locali e i turisti non dovrebbero perdersi.

Noi abbiamo visitato il Museo Federico II in un caldo pomeriggio estivo, ma la visita si può fare tutto l’anno.

Il nostro “equipaggio” era composto da tre adulti e 4 bambini di età compresa fra i 5 e i 7 anni.

museo federico II Jesi ingresso

Il Museo consiste in un percorso alla scoperta della vita del grande imperatore Federico II, partendo dalla piazza antistante il palazzo che ospita il museo.

Il grande spiazzo è infatti proprio il posto dove, la notte del 26 dicembre 1194, la madre Costanza d’Altavilla diede alla luce, in una tenda, il bambino che poi sarebbe stato chiamato “Stupor Mundi”, per la grandezza che raggiunse.

Il Museo Federico II di Jesi è uno splendido esempio di allestimento di nuova concezione.

In questo spazio innovativo è possibile vivere un’esperienza multimediale ed emozionale alla scoperta della storia affascinante ed avventurosa di questo grande “marchigiano” di nascita.

museo stupor mundi jesi

Il percorso si snoda in 16 sale, allestite con postazioni digitali, touch screen, ricostruzioni scenografiche multimediali, proiezioni di immagini statiche e animate tratte dalle miniature medievali, olografie e ricostruzione di abiti e oggetti dell’epoca.

Si passa dalla storia della famiglia dell’Imperatore, la sua giovinezza, i suoi viaggi, dalla Sicilia, alla Germania, fino alle crociate in Terra Santa.

E’ possibile ripercorrere i luoghi, vedere e ascoltar parlare i suoi contemporanei, si assiste alla sua incoronazione e si scoprono le sue passioni: lo studio, le arti, la poesia, la falconeria.

museo federico II jesi

Da che età visitare il Museo Federico II di Jesi?

Ci si potrebbe lecitamente chiedere se l’argomento non sia troppo di nicchia o troppo complesso per i bambini più piccoli.

Tuttavia il modo in cui è trattato lo rende affascinante ed interessante a diversi livelli, permettendo ad ogni visitatore, in base al suo grado di comprensione e di cultura, di poter godere un’esperienza emozionale, che rimane come un prezioso ricordo.

La nostra visita ci ha rivelato, da parte dei più piccoli, interesse a seguire le storie, domande, curiosità, eccitazione nel passare da una sala all’altra.

Età consigliata: dai 5 anni

museo jesi

Quali sono gli aspetti da migliorare?

Oltre all’aria condizionata davvero eccessivamente forte (ma spero sia un problema risolvibile in poco), forse pensare a qualche pannello più semplificato e attrattivo per i più piccoli oltre a dei laboratori permanenti, aggiungerebbe una lode ad una visita comunque validissima.

Accessibile ai disabili.

museo federico II jesi

Museo Federico II Stupor Mundi

Piazza Federico II, 3, Palazzo Ghislieri, Jesi (An)

Telefono +39 0731 084470
biglietteria@federicosecondostupormundi.it

www.federicosecondostupormundi.it


Vuoi conoscere altre mete marchigiane adatte alle famiglie con bambini? Visita la sezione Recensioni luoghi ed eventi


Abbiamo inserito l’esperienza al Museo Federico II Stupor Mundi anche nel nostro libro “Le Marche con i bambini“, l’unica guida turistica delle Marche pensata appositamente per le famiglie con bambini da 0 a 13 anni circa.

Puoi acquistarla in tutte le librerie e nel sito della casa editrice, Giaconi editore

Le Marche con i bambini guida
Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!