bambino di pochi mesi che gioca

Scadrà il prossimo 29 luglio il bando della Regione Marche volto ad assegnare voucher alle famiglie con figli da 0 a 36 mesi per l’acquisizione dei servizi socio-educativi.

Lo scopo dell’intervento è quello di dare sostegno alle famiglie contribuendo alla spesa asili nido (compresi i nidi domiciliari) e centri infanzia convenzionati.

Il sito di riferimento è quello della Regione Marche http://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Bandi dove è possibile anche scaricare tutta la documentazione necessaria.

Il bando è stato emesso lo scorso 22 giugno e si avrà tempo fino al 29 luglio per presentare le domande.

Possono usufruire del voucher servizi educativi tutte le famiglie monogenitoriali e nucleari, residenti o domiciliati nella Regione Marche, con minori a carico di età compresa tra i 0-36 mesi conviventi.

Il voucher servizi educativi andrà a coprire in tutto o in parte il costo della retta mensile a carico delle famiglie che utilizzano il servizio, per un massimo di 10 mesi.

Qualora il valore della retta sia pari o superiore ad € 200, l’assegno avrà un valore mensile massimo di € 200; pertanto il valore massimo complessivo sarà di € 2.000,00.

Verrà riconosciuto un solo voucher a famiglia, anche a fronte della presenza di più figli in fascia di età 0-36 mesi.

I requisiti per rispondere al bando sono i seguenti:

  • essere cittadini italiani o di uno stato membro dell’UE oppure non facente parte dell’UE ma con regolare permesso di soggiorno da almeno 3 anni.
  • essere residenti o domiciliati in uno dei comuni della Regione Marche
  • essere genitori/esercenti la potestà genitoriale di figli di età compresa tra 0 e 36 mesi, nello stato di coniugati o conviventi, divorziati, vedovi, separati o single;
  • risultare occupati, al momento della presentazione della domanda. Si precisa che nelle famiglie nucleari entrambi i genitori devono essere occupati;
  • possedere un ISEE in corso di validità non superiore ad € 25.000,00.

Può essere utilizzato per i seguenti servizi educativi:

  • asili nido pubblici o privati;
  • centri per l’infanzia con pasto e sonno;
  • centri per l’infanzia senza pasto e sonno;
  • nidi domiciliari

 

Per ulteriori informazioni, oltre al sito della Regione, scrivere a beatrice.carletti@regione.marche.it | 0718064033

bambino voucher servizi educativi

 

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!