
Tuffarsi nelle acque trasparenti e rinfrescanti di una piscina è davvero rigenerante, sia per noi adulti, sia per i nostri bambini, che generalmente adorano andarci per un divertimento senza limiti!
Cosa può fare però chi ha l’allergia al cloro?
Professione Piscina, partner di mammemarchigiane.it, ci da tutti i dettagli al riguardo e ci parla della migliore soluzione:
Molte mamme si sono imbattute in questo problema.
Il cloro della piscina è in effetti un elemento allergenico per tanti bambini e adolescenti, che quando provano a restare in acqua per un po’ iniziano ad avere occhi arrossati, mucose del naso infiammate, gola che brucia.
Come risolvere il problema?
Intanto diciamo subito che in QUALUNQUE piscina è presente una certa percentuale di cloro per la disinfezione dell’acqua, che resta al momento l’unico elemento in grado di sterilizzare in modo appropriato l’acqua della vasca.
Tuttavia ciò che può cambiare considerevolmente è la PERCENTUALE DI CLORO presente nell’acqua e questo grazie a nuove tecnologie e brevetti sviluppati nel corso degli ultimi anni proprio nel settore sterilizzazione.
LA “MAGIA” DELLA STERILIZZAZIONE AL MAGNESIO
Il magnesio è uno dei minerali fondamentali per il buon funzionamento del nostro organismo.
Da sempre sono riconosciute le sue qualità ed i suoi effetti benefici, come quello di lenire stati dolorosi, curare molte problematiche della pelle ed aiutare il sistema muscolare.
E il magnesio è esattamente l’elemento chiave di questo tipo di sterilizzazione della piscina.
Rispetto ai tradizionali sistemi di trattamento dell’acqua, incluso quello al sale, il sistema al magnesio rallenta in modo naturale lo sviluppo delle clorammine, cioè delle molecole che possono essere all’origine di uno sgradevole odore di cloro e di irritazioni degli occhi e della pelle, rivelandosi particolarmente delicato per coloro che soffrono di questi problemi.
In sinstesi:
- il sistema al magnesio genera il 40% in meno di clorammine rispetto al trattamento dell’acqua tramite elettrolisi a sale;
- Le clorammine si sviluppano 4 volte più lentamente in una vasca trattata con questo sistema rispetto a una in cui l’acqua è stata trattata manualmente con cloro o elettrolisi a sale.
Questo sistema è perfetto per chi ha l’allergia al cloro ma naturalmente è adatto a tutta la famiglia, in quanto oltre ad essere molto delicato, lascia anche la pelle più morbida e setosa, ha un effetto rilassante, è eco-sostenibile ed ha costi di manutenzione della piscina particolarmente competitivi.
LA TESTIMONIANZA DI UNA MAMMA
Ecco la testimonianza di una mamma che ha realizzato la piscina con questo sistema di depurazione dell’acqua proprio perché suo figlio aveva l’allergia al cloro (ne parla dal minuto 1:00).
Se anche tu desideri realizzare una piscina con sterilizzazione al magnesio o ricevere una consulenza personalizzata al riguardo, contattaci tramite il modulo che trovi nel nostro sito o chiamaci allo 0733 283588.
(articolo scritto da Professione Piscina)
Leggi anche: La piscina, una manna per la mamma!
***************
Professione Piscina
Dal 1988, piscine di ogni tipo.
Marche, Umbria e Abruzzo.
http://www.professionepiscina.com/
*****************
Articolo fatto veramente bene. Ottima l’idea del magnesio. Complimenti