carni ottaviani macerata

A due passi da Macerata, ma in campagna, subito fuori da Villa Potenza, sicuramente in molti avranno notato delle mucche che vivono all’aperto.

Si tratta degli animali dell’azienda agricola della famiglia Ottaviani, da più di 70 anni dedita all’allevamento di bovini della razza marchigiana.

Quando ho conosciuto Francesca, una delle tre figlie del titolare e giovane mamma, sono rimasta incantata ed affascinata dallo scoprire questa realtà, attiva da generazioni, che ancora oggi si distingue per la qualità del proprio lavoro.

L’azienda Ottaviani pone le sue radici nel cuore mezzadrile della nostra regione: i terreni che ne fanno parte erano di proprietà del conte Tommaso Lauri, come altri della stessa zona sul finire dell’Ottocento .

Morendo senza eredi, il conte lasciò parte delle proprie terre ad un’associazione di beneficenza, l’Opera Pia Ricovero di mendicità, la cui gestione in mezzadria fu affidata a Nazzareno Ottaviani, il bisnonno di Francesca.

Le rendite allora erano destinate all’Ospedale civile, alle Orfanelle e al ricovero degli anziani della città.

In seguito la famiglia Ottaviani riuscì a riscattare le terre su cui aveva vissuto e che aveva lavorato con sudore e passione, dove erano nati figli e dove aveva scritto la propria storia.

Oggi Francesca, erede di una così tenace tradizione, continua a gestire l’azienda, insieme al padre e alla sorella, con gli stessi metodi di una volta, dedicandosi alla cura dei bovini e alla vendita della carne.

L’allevamento è completamente all’aperto, i prodotti utilizzati per l’alimentazione degli animali sono coltivati direttamente in azienda, dove nascono i vitelli, che vivono in libertà.

carni ottaviani macerata

 

carni ottaviani macerata

Da Ottaviani è possibile acquistare direttamente la carne in fattoria, verificando con i propri occhi la qualità della produzione.

I “pacchi famiglia”, del peso di 10 kg, contengono ogni tipo di taglio: fettine, bistecche con e senza osso, brodo, spezzatino, arrosto, macinato, girello e filetto.

Il ritiro da parte degli acquirenti avviene in una sala del mattatoio comunale di Villa Potenza.

“Quello che offriamo ai nostri clienti sono le stesse cose che mangiamo noi e diamo da mangiare ai nostri figli”, dice Francesca, che crede fermamente in un’agricoltura e un’alimentazione che rispettino l’Uomo e la Natura, come parti integranti dello stesso ciclo vitale.

Acquistare in un’azienda come quella di Ottaviani permette di avere la certezza della provenienza e della genuinità dei prodotti che finiscono nelle nostre tavole, con il valore aggiunto di far parte di una tradizione antica, di cui tutti noi siamo parte.

carni ottaviani macerata

Per informazioni e per conoscere direttamente Francesca e la sua realtà

carni ottaviani macerata

Azienda Agricola OTTAVIANI Alvaro

contrada Helvia Recina 6, Macerata

Tel. 3779627294

email francy87ot@libero.it

********

– post sponsorizzato –

**********

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!