
Interessanti proposte tutte dedicate alle famiglie arrivano da diversi musei marchigiani per il primo week end di novembre.
Sono qui selezionate le strutture che hanno pubblicizzato iniziative espressamente rivolte alle famiglie. Per l’elenco di tutti i musei aderenti all’iniziativa ministeriale #domenicalmuseo, che prevede una domenica di apertura gratuita, vedi in fondo.
FABRIANO
Nuovo appuntamento per il ciclo “Un’altra domenica” iniziativa della Pinacoteca civica “Bruno Molajoli” che prevede una rassegna di appuntamenti dedicati alle famiglie e ai bambini dai 4 agli 11 anni.
Ogni domenica alle 16.30 sarà disponibile una serie di attività laboratoriali per coinvolgere i più piccoli nella scoperta delle collezioni museali e del patrimonio culturale attraverso l’arte, la creatività e la sperimentazione.
La programmazione proseguirà anche nel mese di dicembre, nell’ambito della rassegna natalizia.
05/11/2017
Sacchi matti – laboratorio sperimentale su Alberto Burri e la materia
12/11/2017
Sasso, forma, pomodoro – laboratorio sulle geometrie di Arnaldo Pomodoro
19/11/2017
Oggi sono Allegretto – laboratorio sulla tecnica artistica medievale della tempera su tavola (I fase)
26/11/2017
Sono sempre Allegretto – laboratorio sulla tecnica artistica medievale della tempera su tavola (II fase)
ANCONA
DOMENICA 5 Novembre 2017
“Cerca, cerca…e troverai il reperto”
Al Museo Archeologico Nazionale delle Marche di Ancona, l’intera giornata sarà dedicata al progetto #ScopriiltuoMuseo, per ragazzi dai 6 ai 12 anni e per le loro famiglie.
All’ingresso verrà consegnata ad ogni bambino una mappa dettagliata del museo, su cui sono indicati i reperti più belli, significativi e che celano piccole curiosità, come la raffinata Brocca con l’uovo di struzzo e l’enigmatica Sfinge.
Con la mappa in mano, i bambini, insieme alle loro famiglie, saranno in grado di esplorare Palazzo Ferretti in modo autonomo, piacevole ed intrigante, e potranno avventurarsi alla ricerca dei ritrovamenti archeologici che si nascondono tra le sale.
L’ingresso è gratuito.
Museo Archeologico Nazionale delle Marche
Via Ferretti, 6 – 60121 Ancona, Tel. 071 202602
MACERATA
La Domenica al Museo a Palazzo Buonaccorsi
Non perdete l’occasione di visitare gratuitamente le tre collezioni che il museo ospita DOMENICA 5 NOVEMBRE 2017:
– il Museo della Carrozza
– l’Arte Antica e la Galleria dell’Eneide
– l’Arte moderna
Macerata Musei presenta “Riflessi d’Arte” e “Riflessi for Kids”, con una visita guidata su L’Aereopittura nelle collezioni di Palazzo Buonaccorsi e Palazzo Ricci.
Appuntamento alle ore 16:30 a Palazzo Ricci.
Riflessi for Kids – laboratori creativi e attività per bambini con “Visioni dall’alto”, una visita e laboratorio creativo sulla pittura futurista.
Appuntamento alle ore 16.00 a Palazzo Buonaccorsi.
Il Museo sarà aperto dalle ore 10 alle ore 18
Macerata, via Don Minzoni, 24
https://www.facebook.com/maceratamusei/
ASCOLI PICENO
La Natura all’opera si racconta
Musei della Cartiera Papale
Un’ entusiasmante mattinata presso l’opificio papale, in cui è possibile andare alla scoperta dell’ambiente fluviale con una guida naturalistica, ascoltare i racconti di chi i mulini li ha visti funzionare davvero, passeggiare con simpatici asinelli e ammirare l’antica cartiera.
A seguire una gradevole degustazione.
Costo: € 12,00 a nucleo familiare
Info e prenotazioni: 0736/298213 – 3333276129
https://www.facebook.com/ascolimusei/
Per l’elenco completo di tutte le strutture marchigiane che aderiscono al progetto #domenicalmuseo: