NATALE 2017 NELLE Marche con la famiglia e i bambini logo

Cosa fare e dove andare nelle Marche durante il periodo natalizio insieme alla famiglia?

Come tutti gli anni la nostra Regione non manca di stupirci con una vasta gamma di appuntamenti che vanno dalla fine di novembre a metà gennaio.

Questo post verrà costantemente aggiornato, segnalando e selezionando le iniziative del Natale 2017 più adatte alle famiglie in tutte le provincie.

Per inviare segnalazioni visitate la sezione SEGNALA EVENTO per sapere come fare.

 

PROVINCIA DI PESARO URBINO

La provincia più a nord delle Marche è anche da sempre la più prolifica per quanto riguarda le proposte natalizie, tra le quali sono molte le situazioni adatte ai bambini:

Il Natale che non ti aspetti, venti Pro Loco unite in un calendario pensato per accompagnare i visitatori alla scoperta di territori tra i più affascinanti d’Italia

il natale che non ti aspetti pesaro urbino 2017

– Candele a Candelara, dal 26 novembre al 10 dicembre

 

– Natale a Mombaroccio 2-17 dicembre: mercatino con 42 casette di legno, casa delle lanterne con  Babbo Natale, presepi dal Mondo, casa e pasticceria di Babbo Natale; Teatro delle Fiabe, Cabaret per adulti, spettacoli per bambini e animazione lungo le vie del Borgo, entrata libera in tutti i Musei; Mostra pittorica, Laboratorio Galileo e Guidobaldo. Ogni giorno al calar del sole per ben tre volte, lungo tutte le vie del paese e nella piazza, scenderanno i fiocchi di neve di quella che è una magica nevicata artificiale.

 

– Il Castello di Natale a Gradara, dal 26 novembre al 7 gennaio. Mercatini, animazioni, intrattenimenti per grandi e piccoli, caldarroste e vin brulè, concerti e cori natalizi.

 

– Nel Castello di Babbo Natale a Frontone, 26 novembre, 3, 8, 9, 10, 17 dicembre 2017. Castagne e vin brulé, musica soffusa, il trono di Babbo Natale sul quale i bambini potranno fare foto con Babbo Natale, espositori altamente selezionati attenderanno tutti i visitatori che vorranno percorrere le molteplici stanze, riscaldate, del Castello.

 

– Urbino, Festa del Duca d’Inverno: 8 e 9 dicembre 2017 il Duca Federico e la sua corte torneranno protagonisti con la VI edizione della Festa del Duca d’Inverno – Presepe Rinascimentale Vivente in la collaborazione con la Galleria Nazionale delle Marche e con la partecipazione della Compagnia Feltria “Aquile Ducali” Arcieri di Urbino.

Per l’occasione sarà realizzato un allestimento che si snoderà da Piazza Duca Federico al Cortile d’Onore di Palazzo Ducale fino alla stalla nei Sotterranei che saranno la scenografia naturale per accogliere la ricostruzione di una natività che prende lo spunto da un dipinto del Perugino ( “L’adorazione dei pastori”).

Tutt’intorno artigiani, mercanti, musici, arcieri, tamburi, nobili, dame e cavalieri animeranno questo magico luogo, una delle massime espressioni del Rinascimento italiano.

Innumerevoli anche le attività per le famiglie alle quali saranno dedicati laboratori didattici, giochi e animazioni, a partire da domenica 26 novembre fino al 17 dicembre.

 

– Urbino, pista di ghiaccio:  dal 25 novembre al 31 gennaio, a Borgo Mercatale, è attiva la Pista di Pattinaggio sul ghiaccio più grande delle Marche (450 mq).

 

– Pesaro nel cuore, 26 novembre – 8 gennaio: oltre 100 eventi tra canti, mercatini, esibizioni, commedie teatrali, personaggi dei cartoni animati e situazioni per grandi e piccini.

Sabato 25 novembre, cerimonia di accensione dell’albero di Natale a 70 mila led e delle luminarie nelle vie del centro storico.

Il “cuore” quest’anno è rappresentato dalla forma della pista di ghiaccio, la prima in Italia di questo genere.

 

– Fano, Natale più, dal 2 dicembre al 6 gennaio.

Vicino la posta in via Garibaldi  troverete la baita di  Babbo Natale che sarà pronto a ricevere la lista dei vostri desideri. Grazie alla collaborazione con Poste Italiane, quest’anno, tutti i bambini che consegneranno la propria letterina, riceveranno, nei giorni successivi anche la risposta di Santa Claus.

mercatini di Natale

La Renna Cometa è una delle nove renne di Babbo Natale, adora riposarsi di giorno e farsi accarezzare dai bambini che gli sussurrano nelle orecchie i loro desideri e di notte ama saltellare tra le stelle lasciando una scia luminosa. In P.za Costanzi

 

– Fano, Villa Natalina, la casa di Babbo Natale: tuffarsi nella storia e nella leggenda del Natale stuzzicando l’immaginario di ognuno di noi. A Fano presso la Rocca Malatestiana nei giorni 2-3-8-9-10-16-17-23-24-26 dicembre 2017 e 1-5-6 gennaio 2018.

La ricostruzione della casa di Babbo Natale e di tutto il mondo che lo circonda: lo studio, la camera da letto, il soggiorno, la fabbrica dei giocattoli, la contea zuccherina, la sorgente magica del natale, l’ufficio postale con macchinario di invio letterine, le storie musicate  di babbo natale,  molteplici attività di laboratorio e  intrattenimento per bambini.

In ogni stanza c’è un Elfo che ne è il responsabile e la fa vivere attraverso giochi e laboratori, rendendo questa esperienza unica ed indimenticabile!

 

– Pergola, Magico Mondo di Babbo Natale, dal 19 novembre al 7 gennaio. A Pergola i bambini troveranno il laboratorio degli elfi dove poter scrivere letterine, preparare addobbi e cartoline natalizie, segnalibro e segnaposto natalizi, etc.; potranno timbrare e spedire le proprie lettere indirizzate a Babbo Natale e scendendo al piano di sotto li aspetterà la Grotta di Babbo Natale dove potergli lasciare messaggi, far merenda nella sua cucina, etc.; Presepe in corso; Cucina di Babbo Natale merende con gli elfi e degustazioni prodotti tipici; Lanternate etc…

 

– Piobbico “Natale a Corte” (8, 9 e 10 dicembre) e “Presepe vivente” il 26 dicembre

 

– Urbania, Festa Nazionale della Befana, dal 4 al 6 gennaio 2018.

 

Fossombrone CHRISTMAS MAGIC QUEST, 8, 9, 10, 23 dicembre, dalle ore 16 alle 20: gioco fantasy lungo Corso Garibaldi . Il Natale di Fossombrone quest’anno si anima di FANTASY, streghe, troll, elfi e stregoni. GIOCO A SQUADRE per tutte le età!
La storia
La quiete del magico mondo di Agarthi viene minacciata dai continui litigi tra le malefiche Regina del Ghiaccio e Regina del Bosco Tetro.  abbo Natale decide di mettersi in mezzo per riportare la pace ma, il suo potere, mescolato a quello delle due Regine, apre per errore un portale ultradimensionale, dal quale fuoriescono alcuni dei magici personaggi di Agarthi, che vengono catapultati a Fossombrone  e che ne scombinano l’ordine pubblico, sottoponendo gli abitanti a delle strane e assurde prove da superare.

Aiutate Babbo Natale a trovare il modo di riaprire il portale, riportare i personaggi ad Agarthi e far tornare tutto alla normalità…
Ingresso GRATUITO
Prenotazione consigliata tramite l’apposito form su www.eteventieteatro.com

 

PROVINCIA ANCONA

– Ad Ancona per le festività 2017/2018 si è pensato ad un BiANCONAtale, ricco di spunti interessanti

bianco natale ancona 2017

Ancona dal 25 novembre al 7 gennaio

La più grande novità è rappresentata dalla ruota panoramica, la più grande d’Italia tra quelle semovibili,che  da un’altezza di 40 metri regalerà una nuova prospettiva sulla città vestita a festa.

Il 25 Novembre Festa di luci: appuntamento imperdibile per tutta Ancona che si illuminerà a giorno grazie alle decorazioni luminose; in Corso Garibaldi si accenderà il monumentale albero di Natale proveniente da Alleghe.

In piazza Roma, pista di ghiaccio di 300 mq e a partire da Dicembre gli elfi saranno a disposizione per incontrare tutti i bambini e ricevere le loro letterine, in attesa dell’arrivo di Babbo Natale, il giorno della Vigilia.

Per tutto il mese letture di racconti natalizi e fiabe, laboratori artigianali, esibizioni di artisti circensi e ludoteca in piazza.

Servizio baby parking per permettere ai genitori di dedicarsi all’acquisto dei regali: i più piccoli non correranno il rischio di annoiarsi.

Piazza Cavour ospiterà le casette di legno per il mercatino di Natale, che quest’anno durerà  fino al 7 Gennaio.

A Piazza Pertini tornerà ChocoMarche e arriverà il Natale di CampagnAmica, a cura di Coldiretti.

Anche a Varano e presso la fontana delle Tredici Cannelle si potranno acquistare prodotti artigianali unici per i regali di Natale.

Il presepe vivente sarà visitabile a Forte Altavilla, Montedago e Candia. A Montesicuro sarà visitabile dal 24 al 31 dicembre il tradizionale presepe meccanizzato della frazione.

 

– Arcevia, 8 dicembre, mercatino natalizio, animazione e laboratori per bambini, accensione albero di Natale alle ore 17

 

– Osimo, Casa di Babbo Natale alle grotte Riccioni, Il 23 dicembre dalle 15 alle 20 le grotte Riccioni di Osimo si trasformeranno nella casa di Babbo Natale.

Babbo natale e gli amici elfi vi aspettano per conoscervi e giocare insieme.

Il ricavato della giornata sarà devoluto per la ricerca sulla Poliomelite alla associazione End Polio Now

 

Castelbellino, Il paese dell’albero 2017, 26 novembre festa per l’accensione dell’albero, mercatini natalizi e fuochi d’artificio, 8 dicembre Mercatino dei sogni e Villaggio di Natale.

26 novembre: dalle 15.30 ESIBIZIONI SPORTIVE ED ARTISTICHE l Baby Dance, Esibizione LG2 Vallesina Twirling  Esibizione SCUOLA DANZA “DANZANDO”  Esibizione “Golden Twirling Castelbellino” Esibizione “ACLI PATTINAGGIO JESI; CARTOON SHOW – Spettacolo diMagia e Mascotte  TRUCCABIMBI – BABY DANCE e GIOCHI VARI; POLENTATA D’INVERNO e  stands gastronomici; spettacoli itineranti; zucchero filato e pop corn

ORE 9,00 APERTURA MERCATINI • ORE 15,00 CONCERTO CON MUSICA NATALIZIA PER ZAMPOGNE • ORE 16,00 ANIMAZIONE ITINERANTE DELLA BANDA DI CASTELBELLINO E DELLA BANDA MUSICALE L’ESINA DI MOIE DI MAIOLATI • ORE 18,00 CORTEO DELLE BANDE E DELLE ZAMPOGNE verso IL PALASPORT per • ORE 18,30 – Cerimonia di accensione dell’Albero Luminoso con fuochi d’artificio • ORE 22,00 CHIUSURA DEI MERCATINI.

8 dicembre: ORE 9,00 : Apertura Mercatini
• ORE 11,30: Pranzo insieme – apertura sale da pranzo al coperto
e stands gastronomici con piatti tipici invernali:
TAGLIATELLE, POLENTA, CRESCIOLE DI POLENTA DOLCI E SALATE, SPUNTATURE,
DOLCI, CASTAGNE E VIN BRULè, street food ED ALTRE PRELIBATEZZE!
• dalle ore 12,00 fino a tarda sera “Polentata d’inverno”
• ORE 12,00: Musica itinerante con zampogne
• Dalle ore 15,00 in poi le vie di Castelbellino si trasformano nel:
“Il BORGO DI BABBO Natale”
“L’UFFICIO POSTALE DI BABBO NATALE” con un folletto postino
“IL FOLLETTO TRUCCABIMBI”
“BABBO NATALE RADIO STATION” balli di gruppo per bambini
“IL TRONO DI BABBO NATALE”
“BABBO NATALE GONFIABILE, LA CALZA GIGANTE E LA NEVE ARTIFICIALE”
– SFILATA DELLA BANDA MUSICALE DI CASTELBELLINO E DELLA SANTA CLAUS BAND PIANELLO VALLESINA
– CONCERTO ITINERANTE CON MUSICA NATALIZIA PER ZAMPOGNE
• ORE 17,00: Terrazza Belvedere Concertino del RECICLATO BLU-ES FRIENDS BAND
• ORE 19,00 Cena insieme – piatti tipici invernali e della tradizione
• ORE 22,00 Chiusura dei Mercatini

 

Filottrano, Natale di Luce. 8, 9, 10, 16, 17, 23, 24, Mercatini di Natale, Il Vicoletto Incantato: luogo magico per tutti i bimbi, aperto dalle ore 17 alle ore 20

8 Dicembre, grande apertura con la ruota degli animali

9, 16, 23 Dicembre, laboratori su prenotazione, per info 3386041530

10, 17 Dicembre, animazione per bambini

27 Dicembre e 3 Gennaio Baby Parking dalle 14.30 alle 18.30, per info 3400968335

29 Dicembre e 5 Gennaio CineBaby, per info 3400968335

a cura dell’ Ass.ne Ricreativa e Culturale Truppa Sorrisi, per maggiori dettagli sul programma visita la pag FB “Truppa Sorrisi

L’Officina di Babbo Natale, luogo dove scrivere letterine e incontrare Babbo Natale che regalerà a tutti i bimbi palloncini e
caramelle, aperto tutti i weekend di Dicembre a partire dall’8 dalle ore 17.

Intrattenimento a cura dell’Ass.ne di Promozione Sociale “Gioia di Vivere”

Il Pony di Babbo Natale con il carretto tutti i giorni dei mercatini, in Piazza Dante

natale filottrano

natale filottrano

 

– Falconara, 8 dicembre, inaugurazione Christmas Village (fino all’8 gennaio), bosco degli elfi, pista di pattinaggio su ghiaccio, casa di Babbo Natale, ufficio postale, ufficio passaporti, angolo trucchi e foto ricordo con Babbo Natale e i suoi aiutanti!

falconara christmas 2017

 

– Camerata Picena, BABBO NATALE si ferma a Camerata Picena con i suoi elfi!
Mercatini, laboratori, giochi sotto l’albero, Baby Lotteria gratuita, l’albero che si illumina pedalando e le storie sospese vi aspettano!

– Fabriano, Il Villaggio diffuso di Babbo Natale, 8 dicembre, 7 gennaio

laboratori creativi, artisti di strada, musici e giocolieri, letture, fiabe, spettacoli, mercatini, percorsi in bici, clown e folletti, presepi, cantastorie, misterytour e molto altro.

http://www.comune.fabriano.gov.it/index.php/in-primo-piano/7907-il-1-villaggio-diffuso-di-babbo-natale-calendario-attivita

 

 

PROVINCIA DI MACERATA

– Apiro, Abbazia di Sant’Urbano, Mercatini di Natale: per la prima volta l’Abbazia di Sant’Urbano ospita un particolare Mercatino di Natale.

Attraversare il cancello sarà come varcare una porta del tempo, ritrovarsi pellegrini o viandanti e vivere le suggestioni dell’atmosfera Natalizia di un’abbazia benedettina dell’XI secolo.

Sotto il grande fienile, alla luce delle fiaccole si potrà osservare il vasaio con il suo tornio, il fabbro e il falegname al lavoro con i loro attrezzi per creare piccole opere d’arte.

Si potrà provare l’antica arte monastica della Calligrafia e della Miniatura e osservare la lavorazione della lana e della pelle.

Si potranno trovare oggetti benauguranti della tradizione locale e prodotti enogastronomici della Valle di San Clemente, una terra da sempre dedita all’agricoltura bio-conservativa nel rispetto della natura e della tradizione.

Ci sarà anche l’Angolo del Mistero con la lettrice degli occhi e delle conchiglie.

Quale migliore occasione per visitare la meravigliosa e misteriosa Abbazia di Sant’Urbano e farsi raccontare le sue storie e leggende da guide locali ed esperte.

La Locanda dell’Abbazia, inoltre, vi accoglierà con i suoi piatti tradizionali, le sue specialità e con pacchetti speciali per un week-end indimenticabile.

Programma
venerdì 15 dicembre:
Ore 15 Apertura Mercatino:
carta a mano di Fabriano, lavorazione pelle, lavorazione lana, calligrafa miniato, maschere in cuoio, cartapesta di Lecce, fabbro con forgia e mantice, macramè, concia e pergamena, orafo, vasaio con tornio, ceramica di Deruta, palle, presepi e fuseruole, statuine presepe in gesso, angolo del mistero con la lettrice degli occhi e delle conchiglie.

Dimostrazioni interattive ogni 30 minuti

“Corte delle Tipicità” con prodotti tipici
Mostre degli artisti Roberto Gubinelli intagliatore del legno di Fabriano e Natalia Gasparucci scalpellino di Sant’ Ippolito Pesaro con le Madonne Lauretane
Chiusura mercatini ore 22

Sabato 16 dicembre
ore 10: Apertura del Mercatino per le scuole “a scuola dai Mastri”
Angolo giochi medievali con i Circateatro
Esposizione e spettacoli di falconeria a cura del Strixfalcon

Ore 17 il duo Errabundi intrattiene il pubblico con pive o cornamuse
Chiusura mercatini ore 22

Ore 18: Visita guidata dell’Abbazia di Sant’Urbano

Ore 19: SS. Messa

Ore 20.30: Cena Medievale in Locanda (si raccomanda la prenotazione)
Domenica 17 dicembre:

Ore 15: Apertura Mercatino
Ore 11: Visita guidata dell’Abbazia di Sant’Urbano

apiro natale 2017

 

– Tolentino, Castello della Rancia, Il Castello incantato di Babbo Natale 25-26 novembre, 2-3 dicembre. Una grande kermesse espositiva, che riproduce in parte il clima e la tradizione, tipica della dimora di Santa Klaus.

Elfi e Fatine faranno da cornice, mentre Babbo Natale paziente al suo trono riceve direttamente i bambini con le loro richieste.
All’interno del Castello, la stanza da letto di Santa Claus, la sua cucina e tante altre attrazioni che stupiranno i vostri bambini.

 

– Recanati, Xmas a Recanati, 3 dicembre – 7 gennaio: mercatini di Natale, laboratori e animazione per bambini, artisti di strada.

8 dicembre casa di Babbo Natale e Villaggio di Natale: apertura del portone e arrivo di Babbo Natale da Porta Marina in carrozza alle ore 16.30, accensione albero di Natale.

10 e 17 dicembre Babbo Natale con gli asinelli, magia di bolle, lettere e sorprese, consegna dei regali, mini christmas Hockey.

6 gennaio, la Befana in Piazza Leopardi

 

Matelica, Natale a Palazzo Piersanti. LABORATORIO CREATIVO per bambini dai 5 ai 10 anni
Racconto di Natale a Palazzo Piersanti e prove di disegno, pittura e giochi (durata 1h 30 circa).
4 appuntamenti:
– sabato 9 dicembre ore 10
– sabato 9 dicembre ore 15
– sabato 16 dicembre ore 10
– sabato 16 dicembre ore 15
SU PRENOTAZIONE: tel. 0737 84445 (durante gli orari di apertura del Museo) – cell. 349 6554309 (Irene) – museopiersantimatelica@virgilio.it

 

Sant’Angelo in Pontano, Villaggio di Natale, 3a edizione. 8, 9, 10 Dicembre dalle 14 alle 18.30, casette, addobbi, alberi, mercatini e animazione. All’interno del villaggio vi aspettano laboratori per bambini, laboratori di musica e pittura,  animazione, truccabimbi, mercatini, musica, tanti spettacoli e divertimento, inoltre si potrà incontrare Babbo Natale con la slitta e i suoi elfi.

 

Civitanova Marche, 8 dicembre, accensione luminarie e accensione luci abete Civitanova Alta (16,30). Inaugurazione Villaggio Natalizio e Pista di pattinaggio sul ghiaccio; 10 dicembre “Babbo Natale arriva dal mare” con la Croce Verde e il Centro Culturale del Balletto in zona porto, Babbo Natale della Croce Verde con la Slitta e la Casetta Piazza XX Settembre dalle 11 alle 20; A Teatro con mamma e papa” al Teatro A.Caro h.17: “Il pesciolino d’oro”; “I Girovaghi” – Animazioni e Spettacoli Piazza XX Settembre h.17; 6 GENNAIO, dalle ore 15, in piazza XX Settembre, discesa della Befana da Palazzo Sforza in collaborazione con i Vigili del Fuoco con musica e spettacolo.

 

Macerata, Macerata d’Inverno, una casa accogliente. 

Dal 2 al 24 dicembre: IDEE PER NATALE, FOLLETTI A LAVORO. tutti i festivi, prefestivi e la settimana di Natale, h 16-20. Via Crispi 11/a, a cura di Associazione Amanuartes.

Dal 7 al 10 dicembre, PRESEPI DAL MONDO, Magazzini UTO, vicolo Consalvi, h 10-13 e 16-20A cura di Cooperativa  sociale Mondosolidale

BUON COMPLEANNO MUSEO, Visite guidate al Museo della carrozza, Via don Minzoni 24, h 16, A cura di Macerata Musei.

Dall’8 dicembre al 6 gennaio, DALLA FIBRA AL FILO, Fibre naturali, benessere e salute, Museo della tessitura La Tela, Vicolo Vecchio 6, mar-ven h 9-12.30, Inaugurazione 8 dicembre h 16.30, A cura di Associazione Artigianato artistico Arti e Mestieri

Sabato 9 dicembre, NATALE SI AVVICINA. SEI PRONTO? Laboratorio creativo per i bambini, Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi h 16, A cura di MacerataMusei

14 dicembre, NATALE AL BORGO, Festa della scuola dell’infanzia Fratelli Cervi, Ecomuseo delle case di terra Villa Ficana, Borgo S.Croce 87, h 16. A cura di Ecomuseo Villa Ficana , Associazione Oz , Gruca, Scuola infanzia F.lli Cervi.

Venerdì 15 dicembre, CHE FINE HA FATTO BABBO NATALE? Laboratorio per bambini fino a 7 anni, Biblioteca comunale Mozzi-Borgetti, h 16. Prenotazione obbligatoria: 0733-256362. A cura di Biblioteca comunale Mozzi-Borgetti.

16 dicembre, NATALE SI AVVICINA. SEI PRONTO? Laboratorio creativo per bambini. Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi, h 16

A cura di MacerataMusei.

17 dicembre,  I burattini raccontano “Il cantico di Natale a Villa Ficana”,libera interpretazione dell’omonimo e famoso romanzo di Charles Dickens. A vestire i panni di burattinai saranno i volontari del Servizio Civile Nazionale ed Europeo che daranno anche la voce ai vari personaggi del racconto, Ecomuseo delle case di terra Villa Ficana – Borgo S.Croce 87, h 16. Per bambini dai 5 anni – Prenotazione obbligatoria: associazioneculturaleoz@gmail.com A cura di Ecomuseo Villa Ficana, Associazione Oz, Gruca.

 

LETTURE DI NATALE PER BAMBINI, Teatrino del Borgo, via Peranda 44 Sforzacosta, h 17, A cura di Il Teatro dei Picari.

Dal 26 al 30 dicembre, IL PLANETARIO, Cortile di Palazzo Buonaccorsi, 26-29 dicembre, h 10.30-19.30 (n. 10 proiezioni)

30 dicembre, h 14.30-20 (n.7 proiezioni), A cura di Nemesis planetarium

Venerdì 5 gennaio, RIFLESSI FOR KIDS, ASPETTANDO LA BEFANA. Attività ludico-creative per bambini. Palazzo Buonaccorsi, h 16, Prenotazione obbligatoria 0733-256361, A cura di Macerata Musei

6 gennaio, MISS BEFANA 2017 E DISCESA DELLA BEFANA DALLA TORRE, Piazza della Libertà, h 16-19, A cura di Proloco Villa Potenza

– Villa Potenza, Centro Fiere, 2-3 dicembre Il Paese dei Balocchi: fiera espositiva e mostra mercato, ingresso gratuito, casa di Babbo Natale, baby Luna Park, PJ Masks, Teatro: il Bosco Incantato

 

 

PROVINCIA DI FERMO

–  A Fermo quest’anno il Natale è davvero magico!

torre astronomica fermo natale 2017

Oltre alla tradizionale casa di Babbo Natale, al trenino, ai mercatini, alla mostra di presepi, dal 2 dicembre al 14 gennaio la città si trasformerà letteralmente nel mondo di Harry Potter.

Torre astronomica, lago di ghiaccio, scuola di magia, raduno fan Harry Potter, lezioni spettacolo, proiezioni, laboratori, planetario e moltissimo altro.

Programma dettagliato

 

Porto San Giorgio, Un mare di Natale, eventi dall’8 dicembre al 6 gennaio: casa di babbo natale, spettacoli, giochi , fiabe, spiaggia di neve, presepi artistici, bubblesfera, Parco dei dinosauri, trenino, trampolieri, mostre…

 

un mare di natale porto san giorgio

 

– Porto Sant’Elpidio, Mia and me Christmas Lights, 10 dicembre: In Corso Battisti dalle ore 14:00, le luci del Natale, la magia degli Unicorni e di Centopia illuminano una giornata di Festa dedicata ai più piccoli e alle famiglie.
Un Village centopico con giochi e attività a tema unicorno e tantissime sorprese.

Dalle 14 alle 18 vi aspettano
– laboratori creativi gioca e colora
– decorazione coroncine
– laboratori unicorno
– decorazioni natalizie Centopiche 
– collane magiche

Dalle 15 alle 16.30 e dalle 17.30 alle 18.30 angolo trucco unicorno e acconciature Centopiche

Alle 16.30 magica accensione dell’Albero Natalizio con Mia, Yuko e Mo..
A seguire lo spettacolo magico, Un centopico racconto di Natale e volo magico di palloncini.

Durante la giornata, incontri magici con Mia, Yuko e Mo per la città. Gadget e diplomi per tutti. Ingresso gratuito.
Info e dettagli
Assessorato al Turismo di Porto Sant’Elpidio
0734/908263
Manda una email a info@leftloop.com con oggetto “Mia Pse” e ritira un gadget durante l’evento

 

PROVINCIA DI ASCOLI PICENO

– Ascoli Piceno, dal 2 dicembre al 7 gennaio Villaggio di Natale in Piazza Arringo: mercatino tipico e pista di pattinaggio su ghiaccio.

– Ascoli Piceno, Musei della Cartiera Papale, “Vacanze al museo“. 27-30 dicembre, 2-5 gennaio, Info e prenotazioni 333 3276129

cartiera papale natale

– CENTOBUCHI (Monteprandone),  “Natale al Centopercento”, 18 novembre 2017 al 6 gennaio 2018: mercatino di Natale delle botteghe del paese e pista di pattinaggio sul ghiaccio. Inaugurazione del Rifugio di Babbo Natale, in programma domenica 3 dicembre, alle ore 15, al centro GiovArti. Saranno allestiti: la sala del trono, la cameretta di Babbo Natale, locali per animazioni con raccontastorie, maghi e truccabimbi, laboratori creativi e sala cinema con proiezioni di cartoni e film natalizi. Il tutto condito da centinaia di alberelli, installati in piazza, la pesca solidale e tante iniziative di animazione e spettacoli tra la piazza e il GiovArti.

 

– Grottammare, sabato 2 dicembre Borgo in Festa,vecchio incasato ore 18, accensione delle luminarie nel vecchio incasatoCanti di Natale eseguiti dalla Corale Sisto V Grottammare, a cura dell’Associazione Paese Alto

– Grottammare, Il Villaggio di Babbo Natale, 8 dicembre, Piazza Carducci – 16.30, La casetta di Babbo natale, gonfiabili, spettacoli di giocoleria e animazione, zucchero filato per tutti.

 

Montalto Marche, 8 dicembre Piazza Papa Sisto V ore 9.30 scrivi la tua letterina per Babbo Natale. Mercatini e dolci. 24 dicembre  Piazza Papa Sisto V ore 10.30 arriva Babbo Natale! 6 gennaio 2018 Teatro Comunale ore 17.30 Raduno delle Befane Montaltesi ed elezione di Miss Befana 2018.

 

San Benedetto del Tronto, la Casa di Babbo Natale dall’8 dicembre 2017 al 6 gennaio 2018 in Via F. Turati, 29. Si potrà visitare la casa e Babbo Natale arriverà con il treno delle 16,30 alla stazione di Porto d’Ascoli. Laboratori, Elfi, casa, in clima natalizio.

**************

Compra il libro “Le Marche con i bambini” l’unica guida della Regione Marche dedicata alle famiglie con bambini da 0 a 13 anni:

Le Marche con i bambini

€ 10,00

 

***************

Se questo articolo ti è piaciuto , metti “mi piace” sulla pagina Facebook di mammemarchigiane.it e sarai sempre aggiornato!

NATALE 2017 NELLE Marche con la famiglia e i bambini logo

 

 

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!