
Un altro degli eventi più suggestivi del Natale marchigiano torna ad aprire i battenti nell’ultimo fine settimana di novembre: Nel Castello di Babbo Natale a Frontone.
L’antico borgo medievale di Frontone si trova ai piedi de Monte Catria dove nacque intorno a XI secolo.
Per il 17° anno consecutivo l’antico paesino in pietra calcarea torna ad animarsi di suggestione per i caratteristici mercatini, arricchiti da una serie moto variegata di eventi per tutta a famiglia.
Dal 26 novembre, castagne e vin brulé, musica soffusa, il trono di Babbo Natale sul quale i bambini potranno fare foto con Babbo Natale, espositori altamente selezionati attenderanno tutti i visitatori che vorranno percorrere le molteplici stanze, riscaldate, del Castello.
Attività anche all’esterno: uno spazio di animazione per i bambini, le casette in legno, l’illuminazione e la musica diffusa con percorso obbligatorio dal castello alla chiesa, fino alla discesa della navetta, nel piazzale Belvedere.
I mercatini si terranno nei giorni: 26 novembre, 3, 8, 9, 10, 17 dicembre 2017.
L’8 dicembre è prevista la Fiaccolata dell’Immacolata: un suggestivo cammino con guida naturalistica sino alle ombre della sera ai piedi della “fortezza perfetta”, alle pendici settentrionali del Monte Catria, verso M. Spicchio che divide le silenziose vallate di Cinisco e Mandrale. Si accenderanno le fiaccole al buio per fendere l’oscurità, chiudendo con visita libera ai mercatini natalizi dentro alla magnifica cornice della rocca medievale festante e illuminata, figlia del genio di Francesco di Giorgio Martini.
Info: https://mercatini.castellodifrontone.it/
VEDI ANCHE: NATALE 2017 NELLE MARCHE, APPUNTAMENTI PER FAMIGLIE