
Anche quest’anno torna Per amore dei libri, l’evento organizzato dalla casa editrice Giaconi per celebrare la lettura e i libri legati al nostro territorio.
Un evento pressoché unico, quello organizzato da questa piccola casa editrice indipendente, che si distingue da sempre per le sue proposte di qualità, sia per adulti che per bambini, tutte incentrate sulle Marche.
L’edizione 2017 di Per amore dei libri è patrocinata dal Comune di Macerata e si terrà nello splendido scenario della Galleria degli Antichi Forni, in centro storico.
Ogni anno la casa editrice recanatese sceglie un luogo delle Marche per proporre un ricco calendario di incontri, laboratori e reading, adatto a grandi e bambini, e per festeggiare circondati da scrittori e libri.
Quest’anno la scelta è stata la città di Macerata con un programma itinerante di 2 giorni.
Sabato 25 novembre, presso la Libreria “Del Monte”, in via XXIV Maggio n.3, dalle 17 alle 19, si terranno letture e laboratori ispirati ai libri per ragazzi ambientati nelle Marche.
I bambini e i ragazzi attraverseranno le storie dal Mare Adriatico fino ai Monti Sibillini e incontreranno personaggi come Padre Matteo Ricci e Giacomo Leopardi.
Per tutti i piccoli amanti della poesia illustrata Paolo Figri ha illustrato IL SABATO DEL VILLAGGIO di Giacomo Leopardi e sarà presente entrambi i giorni.
Domenica 26 alla Galleria degli Antichi Forni, in Piaggia della Torre, alle 11, si terrà un incontro-scontro tra Nadia Stacchiotti, autrice di “Racconti di Marche”, e Silvia Alessandrini Calisti, Vissia Lucarelli e Lucia Paciaroni, autrici de “Le Marche con i bambini”.
Le quattro blogger si confronteranno a colpi di borghi, parchi e musei da visitare.
Condurrà l’incontro la giornalista Erika Mariniello.
Nel pomeriggio, letteratura, storia e leggenda saranno protagonisti con “Voci e Sibille”, alle 16, con Elena Santilli, Donne di Carta ed Enrico Tassetti.
Alle 17.30 Deborah Iannacci, fondatrice del seguitissimo “Trippadvisor”, presenterà in anteprima il suo libro “Il Tripponario”, usi e costumi scostumati della Vergara.
Alle 19 sarà la volta del comico Pier Massimo Macchini che, in anteprima, presenterà il suo secondo libro “La gente mormorano”.
Gli sponsor della festa sono i numerosi locali del centro storico: Fabric, Vicolo Nove, Verde Caffè, Al Casolare, Spulla e Ca’BARet.
Ingresso libero.
Per informazioni: info@giaconieditore.com o pagina fb “Giaconi Editore”.