
Dal 18 al 26 novembre torna la settimana nazionale Nati per leggere, che quest’anno ha come filo conduttore lo slogan #dirittiallestorie.
Questa settimana intende sensibilizzare sull’importanza di dare ai bambini il diritto alla protezione anche dalla mancanza di adeguate occasioni di sviluppo sia affettivo che cognitivo e le storie sono un mezzo di relazione e una fonte inesauribile di stimoli.
La settimana non a caso comprende anche il 20 novembre, Giornata internazionale dei Diritti dell’infanzia e si sviluppa in una serie molto fitta di iniziative in tutta a penisola.
Ecco gli appuntamenti delle Marche:
PROVINCIA PESARO URBINO
Pesaro
Da sabato 18 a sabato 25 novembre appuntamento alla Biblioteca San Giovanni Pesaro.
5 giorni di letture in Area Ragazzi per bambini da 18 mesi a 5 anni, con le bibliotecarie e i volontari Nati per Leggere.
Biblioteche del Sistema Alto metauro
Da 18 a 26 novembre letture condivise
Fano
26 novembre, h. 10-18, 3° meeting regionale Nati per leggere Marche a Fano alla MEMO – Mediateca Montanari
https://www.facebook.com/nplpu/
PROVINCIA ANCONA
Ancona
21 novembre, dalle 16 alle 19, in biblioteca ragazzi un pomeriggio di letture ” a bassa voce” con i Volontari NpL e con la presenza di tre pediatri che incontreranno i genitori per spiegare i benefici della lettura in età precoce e le evidenze scientifiche del Progetto.
Jesi
Dal 20 al 24 novembre bambini, genitori, nonni, zii, amici sono invitati per gustare insieme le letture dei volontari e leggere tra di voi libri nuovi, sconosciuti, curiosi, appetitosi, tutti da assaggiare presso la Biblioteca dei Ragazzi, Biblioteca Comunale Planettiana alle ore 18!
https://www.facebook.com/Nati-per-leggere-Ancona-1538458453108843/
PROVINCIA MACERATA
Macerata
ore 16.30/18.00 – Biblioteca Mozzi Borgetti
Riparte “UN TAPPETO DI LIBRI” alla Biblioteca Mozzi Borgetti di Macerata e grande ritorno dei SABATI SPECIALI di NpL&NpM.
Si parte il 20 novembre, Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e adolescenza con “TORTI, STORTI e DIRITTI!” e con la favola musicale di Pierino e il lupo di S. ProkoFiev raccontata da Rahul Bernardelli
Entrare in contatto con la musica e con le storie sin dalla più tenera età, agisce sugli stati d’animo più profondi e sulle emozioni, è nutrimento della mente e dello spirito, ma anche divertimento, gioco, strumento per sviluppare le potenzialità espressive, linguistiche e creative del bambino.
A seguire ogni 1° lunedì de mese da novembre a maggio 2018
Recanati
Lunedì 20 Novembre alle ore 10:45 verrà presentata la pubblicazione edita dalla Biblioteca “IO GUARDO. Storie di curiose osservazioni” in occasione della giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza!
Saranno presenti alcune classi degli Istituti Comprensivi di Recanati!
L’invio è aperto a tutti!
2° giovedì de mese,10-11, 0-3 anni, letture in braccio
2° lunedì de mese, 17-18, 3-6 anni, letture ad alta voce
https://www.facebook.com/bibliotecarecanati/
Corridonia
Sabato 18 Novembre, dalle 17:00 alle 19:00, presso il Centro Aggregativo Giovanile “Pippo per gli Amici”.
Consigliamo di venire muniti di calzettoni antiscivolo – sia genitori che bambini – per potervi stendere comodamente sui tappetoni e condividere insieme tante letture #abassavoce.
https://www.facebook.com/events/383532848758234/
Apiro
Domenica 19 novembre dalle ore 17, Punto Lettura NpL Apiro
Polo Museale San Sebastiano
San Ginesio
Il “Punto Nati per Leggere” di San Ginesio con il servizio Agrinido della Natura, Agri-Infanzia partecipa alla Settimana Nazionale Nati per Leggere 2017. Letture e libri di qualità per una comunità resiliente.
https://www.facebook.com/events/129672817797453/
https://www.facebook.com/LeggereEFamiliareNatiPerLeggereAMacerataEProvincia/
PROVINCIA FERMO
Fermo
24 novembre, Biblioteca Ragazzi ore 17
Andiamo diritti alle storie, letture condivise
PROVINCIA ASCOLI PICENO
Ascoli Piceno
19 novembre libreria Rinascita ore 11, letture a bassa voce
San Benedetto de Tronto
“Attenzione passaggio di fiabe”
24 novembre | San Benedetto del Tronto
A cura della Libreria Mondadori Bookstore e delle lettrici volontarie Nati per Leggere San Benedetto del Tronto
L’IMPORTANZA DELL’ALBO ILLUSTRATO PER I BAMBINI 0-6
Presso la Sala Giada dell’ Hotel Calabresi
Dalle ore 15:00 alle ore 17:00
( Momenti di sensibilizzazione per bibliotecari, insegnati, genitori e appassionati )
Dott.ssa Francesca Archinto, editrice della Babalibri
Libro e infanzia: quale libro per quale età?
Le caratteristiche dell’albo illustrato: testo, immagine, formato e materiali, insieme per raccontare una storia
Presentazione della casa editrice Babalibri e analisi di alcuni suoi libri
Interventi:
Dott.ssa Laura Olimpi pediatra e referente Nati per la Musica San Benedetto del Tronto e Nati per Leggere Marche;
Dott.ssa Aurora Bottiglieri pediatra e referente NpL e Nati per la Musica San Benedetto del Tronto;
Dott.ssa Chiara Massetti ostetrica e lettrice Nati per Leggere Ascoli Piceno;
Lidia Pignati libraia presso la Libreria Mondadori SBT e lettrice volontaria NpL;
Considerazioni e riflessioni delle educatrici e lettrici volontarie NpL SBT.
Domande e Discussione.
***
LETTURE A BASSA VOCE Nati per Leggere 0-6 ANNI
Presso la sezione bambini della LIBRERIA MONDADORI San Benedetto del Tronto
Dalle ore 18:00 alle ore 19:00
INGRESSO LIBERO e GRATUITO
PER INFORMAZIONI:
Libreria Mondadori San Benedetto del Tronto:
Via Gramsci n.2, San Benedetto del Tronto
Tel.: 0735 592494
Mail: mondadorisbt@gmail.com
lidiapignati@gmail.com
https://www.facebook.com/Nati-per-Leggere-Ascoli-Piceno-821432944640029/?ref=br_rs
Ulteriori informazioni: https://www.facebook.com/natiperleggeremarche/