nisse gnomo svedese macerata natale

Quest’anno a Macerata il Natale sarà ancora più speciale perché sembra che sia arrivato da quelle parti Nisse, l’aiutante di Babbo Natale!

nisse gnomo svedese macerata natale

Nisse è uno gnomo svedese che ha deciso di trascorrere le feste proprio a Macerata, costruendo la sua casetta in un giardino privato dalle parti dello Sferisterio.

Ci sono aiutanti di Babbo Natale in tutto il mondo. A volte si spostano per motivi non noti. Di sicuro è molto raro trovare la casa di un aiutante Svedese qui in Italia.

La Scandinavia ha una tradizione tutta sua per il Natale, quella dei folletti, estremamente sentita e particolarmente cara ai bambini.

Quest’anno dunque anche a Macerata sarà possibile vivere un po’ della magia nordica del Natale, quella che tutti immaginiamo quando ci prepariamo, specie con i bambini, al periodo più emozionante del’anno.

La casetta di Nisse è completamente ecologica e autosufficiente (panelli solari, riscaldamento geotermico con tetto verde) e si trova in un luogo incantevole con un laghetto e un ampio prato dove si può prendere il sole.

Nisse si è fatto vedere solo 3 volte in 275 anni.

nisse gnomo svedese macerata natale

La casa di Nisse è un piccolo magico mondo in miniatura che è stato allestito da Camilla Iannini Murray, mamma e architetto svedese, residente nel capoluogo di provincia.

Camilla ha realizzato la casa di Nisse per suo figlio e con un gesto di inconsueta generosità ha deciso di aprirne le porte a tutti coloro che avranno voglia di visitarlo gratuitamete.

La casa dell’aiutante di Babbo Natale, che porta dalle nostre parti un pezzo di tradizione nordica, sarà aperta per tutto il mese di dicembre in piazza Nazario Sauro 6.

nisse gnomo svedese macerata natale

Sarà possibile anche tornare e vedere, man mano, come evolve il piccolo mondo di Nisse, cambiando ogni settimana.

Non ci sono orari, la casetta è sempre accessibile ed è illuminata di notte.

Il piccolo gnomo nei giorni scorsi ha appeso i suoi quadri (il ritratto della sua moglie,con la quale è stato sposato per 153 anni), un poster di Radiohead e un quadro di Lorenzo Iannini.

Anche se l’aiutante di babbo Natale ha 275 anni è un gnomo molto tecnologico: infatti va in giro con la sua hover board.

Sono arrivate anche delle lettere per Babbo Natale e Nisse lo sta aiutando ad aggiungere tutti i nomi sulla lista e creare i regali.

Nella casetta sentirete odore di Pepparkakor (biscotti natalizi svedesi) e di torte appena sfornate, che affascineranno piccoli e grandi.

Per avere ulteriori informazioni su Nisse, è possibile visitare il gruppo facebook creato appositamente per seguire le sue avventure oppure contattare direttamente Camilla al suo profilo personale.

nisse gnomo svedese macerata natale

nisse

Vedi anche: Il Bosco incantato di Sefro

VEDI ANCHE: NATALE 2017 NELLE MARCHE, APPUNTAMENTI PER FAMIGLIE

 

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!