
Sabato 3 febbraio si terrà ad Ancona l’incontro “Il Batti e corri nel 2018”, seminario di formazione su baseball e softball a cura della psicologa dello sport Barbara Rossi.
Cosa significa sport minore?
Si tratta semplicemente di attività sportive che per un fattore puramente culturale di una certa società o area geografica sono meno seguite o praticate.
Tra di esse ci sono sicuramente il baseball e il softball, “Batti e corri” in gergo.
Tutti sanno che in Italia lo sport più seguito e praticato è di certo il calcio, seguito da basket e pallavolo per quelli di squadra e tennis, nuoto e sci tra quelli individuali.
Secondo molti psicologi dello sport
“questo significa che anche se sono stati battezzati come sport minori, questi sport necessitano di maggiori competenze mentali rispetto ad altri“. http://www.bskilled.it/sport-minori/
Tra i vantaggi del praticare uno sport “minore”, sicuramente il bambino e il ragazzo acquisirà caratteristiche e doti di resilienza, motivazione, capacità di pianificazione del tempo.
Di questo e di molto altro si discuterà nell’aula grande del CONI Regionale delle Marche, all’interno del PALAROSSINI, in Via Cameranense, ad Ancona.
Il seminario è organizzato dal Comitato Regionale Marche della FIBS (Federazione Italiana Baseball e Softball), in collaborazione con la Delegazione Regionale dei Tecnici e con il B.S. Marche Lab.
I lavori inizieranno alle ore 15:00 e termineranno alle ore 19:00.
La dottoressa Rossi affronterà nello specifico i seguenti argomenti:
– Il reclutamento e le grandi difficoltà: lo sport minore e la difficoltà nel poter entrare nelle attività scolastiche
– Vittoria o crescita del ragazzo atleta?
– La collaborazione tra istruttori, dirigenti e genitori.
– Sostegno alla genitorialità nella Società sportiva.
Resterà poi a disposizione del pubblico per rispondere alle domande.
L’incontro è rivolto a tecnici, dirigenti e genitori.
Per poter partecipare all’incontro (che vale 1 credito formativo per i tecnici di baseball e softball) è necessario iscriversi inviando una mail al seguente indirizzo: bsmarchelab@gmail.com.
La quota di partecipazione è di 10 euro e possono intervenire anche persone provenienti da altre regioni.
Ricordo che nelle Marche sono attive diverse società sportive presso cui praticare baseball e softball:
MACERATA, FANO, PESARO, ANCONA, CUPRAMONTANA, MONTEGRANARO, FERMO, PORTO SANT’ELPIDIO, POTENZA PICENA.
In Regione è inoltre presente il BS MARCHE LAB che si occupa di avvicinare la tecnica del Batti&Corri alla scienza e al sociale.
Il BS MARCHE LAB è gestito dal tecnico del Macerata Angels Baseball Club Cristiano Meschini, ex coach della Nazionale U12 e attualmente responsabile dei tecnici baseball e softball delle Marche.
Per maggiori approfondimenti:
Buonasera mi chiamo Ragni Orietta sono una mamma, vorrei partecipare all’incontro di domani pomeriggio, non so se posso ancora essere in tempo per iscrivermi o per prendere posto di chi magari iscritto si poi non possa essere presente.
Cordialmente datemi sapere
Come indicato nell’articolo, il riferimento da contattare è il seguente: bsmarchelab@gmail.com