
Si terrà a Jesi il 19 gennaio e 20 gennaio 2018 il convegno “Basta Compiti! Non è così che si impara”, presso il teatro Pergolesi.
L’appuntamento, organizzato dall’Istituto di Istruzione Superiore Pieralisi, si basa sulle teorie di Maurizio Parodi, dirigente scolastico di un istituto comprensivo di Genova e fondatore del movimento “Basta compiti” con circa 12 mila aderenti tra genitori ed educatori.
Per una scuola senza compiti è opportuno rivedere tutto il sistema di insegnamento, sganciandosi dalla tradizione, per favorire un apprendimento limitato alle ore scolastiche.
La teoria si fonda sull’assunto che è molto più semplice imparare qualcosa che non si odia e che le ore lontane dalla scuola servano per riposarsi e dedicarsi ad altre attività.
Questo il programma:
19 Gennaio, Teatro “Pergolesi”
Riflessioni e approfondimenti
14.30 ‐ Registrazione dei partecipanti – Consegna dei materiali
15.00 ‐ Saluto delle autorità
15.20 ‐ Introduce e conduce i lavori il prof. Francesco Savore, dirigente scolastico IIS “Pieralisi”, Jesi
15.40 – Per una scuola “a Compiti Zero”,
Dott. Maurizio Parodi, dirigente scolastico, formatore, ricercatore, scrittore e fondatore del movimento “Basta compiti!”
16.30 ‐ Il ruolo dei neuroni nell’apprendimento
Prof. Maurizio Pincherle, neuropsichiatra infantile, responsabile dell’Unità Operativa di Neuropsichiatria infantile dell’Ospedale di Macerata, AsurMarche, Area Vasta 3, esperto di problematiche dell’età evolutiva
17.00 – Movimento, apprendimento e relazione, Dott. Agostino Basile,
pedagogista clinico, specialista in Neuropedagogia, responsabile scientifico del Gruppo Nazionale Pedagogia Preventiva
17.30 ‐ L’insegnamento di Montessori e Freinet
Dott.ssa Annunziata Brandoni, dirigente scolastico in quiescenza, pedagogista, esperta di disagio giovanile
18.00 ‐ Dibattito
19.30 ‐ Conclusioni, Francesco Savore ‐ Presentazione dei lavori della
seconda giornata, Maurizio Parodi
20 Gennaio – Auditorium IIS “Pieralisi”
Esperienze e proposte
9.00 – Presentazione di uno “Statuto” della Rete Docenti e Dirigenti a Compiti Zero – Maurizio Parodi
9.30 – Insegnare e imparare “senza compiti”: le testimonianze dei docenti a Compiti Zero
11.30 – Dibattito
12.30 – Costituzione ufficiale della Rete – Maurizio Parodi
13.00 – Conclusioni – Francesco Savore
TEATRO PERGOLESI Piazza della Repubblica, 9 ‐ Jesi
AUDITORIUM IIS PIERALISI Via Raffaello Sanzio, 8 ‐ Jesi
INFORMAZIONI E ISCRIZIONI
Email: brandoni1943@gmail.com
Telefono: 339 7165679