
La House of Silence di Tolentino presenta nuovi corsi professionali nel campo dell’alta moda, che si terranno a Tolentino, Macerata e Ascoli Piceno.
Un’occasione davvero preziosa per chi desidera acquisire una formazione specifica e fortemente specializzata per lavorare nel settore fashion.
La House of Silence è l’azienda di Laura Salvucci (premio Donna Impresa 2017), che ha dato vita ad una vera e propria fucina di creatività.
Nota in Italia e all’estero per aver ideato e realizzato “Prezioso” il cuscino relax per gli occhi che fonde sapienza artigiana e benessere olistico, la ditta è anche sede di corsi professionali di alta formazione.
I corsi in partenza sono indirizzati sia a principianti, sia a chi ha già esperienza:
giovani stilisti o a chi vorrebbe lavorare nella moda, in atelier di abiti da sposa o ricamifici, ma anche per chi ha una propria attività e vuole arricchire le proposte ai clienti, o chi si vuole mettere in proprio.
Direttrice didattica e insegnante dei corsi di Ricamo Alta moda e Ricamo Lunèville sarà Katerina Kouzima, professionista di fama internazionale,con esperienze lavorative in alta moda (Valentino, Gattinoni) e perfezionamento a Parigi e Londra .
Nel 2009 Katerina ha aperto la prima scuola in Italia di Ricamo di Alta Moda e oggi insegna anche all’Accademia di costume e moda di Roma e al Polimoda di Firenze, oltre a collaborare con importanti aziende come consulente-designer dei ricami d’Alta moda.
La Scuola di ricamo Alta moda è la prima scuola in Italia che nel 2009 ha proposto un nuovo progetto indirizzato a giovani stilisti.
I corsi professionali proposti dalla House of Silence sono dunque un’occasione davvero importante per chi vuole acquisire un know how distintivo, carta d’imbarco fondamentale per la creazione di un’ottima carriera lavorativa, dalle molteplici potenzialità.
Ecco i programmi dei corsi professionali:
Corso di ricamo Lunèville – Embroidery course Lunèville – TOLENTINO, ASCOLI
Corso intensivo per principianti
Questo tipo di ricamo, fatto rigorosamente al telaio, permette di applicare le perline o le paillettes con una impeccabile precisione e velocità.
Si usa un piccolo uncinetto particolare e si lavora sul rovescio del tessuto.
Il corso offre le nozioni base per poter iniziare a lavorare e praticare questa tecnica.
QUANDO:
Tolentino da 2 al 4 Marzo 2018 ore 9.30 – 18.30
Ascoli dal 16 al 18 Marzo 2018 ore 9.30 – 18.30
SCADENZA ISCRIZIONI: 24 FEBBRAIO 2018
COSTO: Euro 370, max 10 partecipanti
a Tolentino presso la sede House of Silence in Traversa Brodolini 5;
ad Ascoli presso il punto vendita di cucito creativo Volpini Paolo in Viale Marconi, 10.
In caso di annullamento del corso verrà restituita l’intera somma.
In caso di rinuncia non è previsto nessun rimborso.
Pagamento unica soluzione entro e non oltre 24 febbraio.
Corso di Ricamo di alta moda – DAL 13 AL 16 APRILE 2018 TOLENTINO
Il corso è indirizzato ai giovani stilisti di moda, alle persone che vorrebbero lavorare nella moda, atelier da sposa, ricamifici.
Il progetto non mira a formare semplici ricamatrici, ma struttura una nuova professione: quella di stilista di ricami.
L’insegnamento pratico prevede la realizzazione dei ricami che si trovano nelle riviste di moda e sulle passerelle, sviluppando non solo le tecniche ma anche la conoscenza della progettazione dei ricami in generale.
Si passerà dalla ricerca e selezione della fonte d’ispirazione, all’illustrazione del ricamo, alla storia di alcuni tipi di ricamo, al disegno tecnico, fino alla realizzazione del lavoro completo.
Non si tratta di ricamo classico, come quello tramandato per generazioni, ma del ricamo d’autore con le tecniche più innovative per la realizzazione di capi di abbigliamento, abiti da sposa ed accessori.
Il corso sviluppa le tecniche, la metodologia e la pratica alla progettazione e realizzazione di:
– ricami con applicazioni di perline e paillettes secondo diverse tecniche;
– motivi floreali e composizioni in 3D con l’uso di stoffe e tessuti;
– silk ribbon (ricamo con i nastrini di seta);
– sfumature dei colori nel ricamo (punto pittura abbinato con diversi materiali)
– abbinamento e scelta dei materiali;
– intelaiatura della stoffa
Sede House of Silence, Tolentino, Traversa Brodolini 5
Costo euro 420 max 10 partecipanti;
pagamento unica soluzione entro e non oltre 24 febbraio;
in caso di annullamento del corso verrà restituita l’intera somma;
in caso di rinuncia non è previsto rimborso.
La House of Silence propone inoltre anche una Master class di 2 giorni a tema FUSIONI TESSILI, QUANDO IL TESSUTO DIVENTA ARTE.
La Master class si svolgerà nel mese di maggio e sarà condotta dal gruppo DAMSS, costituito da Daniela Arnoldi, ingegnere ambientale e Marco Sarzi – Sartori, architetto.
Filo conduttore dei lavori dei due professionisti è il valore del recupero e della valorizzazione del tessuto.
I materiali che si utilizzano hanno una vita propria che sta per terminare;
i tessuti hanno compiuto un cammino comune nelle varie tappe di produzione, poi sono stati destinati allo scarto, allora vengono individuati per il recupero DAMSS, quindi vengono rielaborati e lanciati verso una nuova vita con nuovi valori.
Si tratta di un uso critico dei materiali: il valore intrinsecamente etico del lavoro diventa significativo anche dal punto di vista artistico.
Indirizzata alla progettazione e alla realizzazione di opere d’arte tessile, la master class è rivolta a chiunque abbia velleità artistiche e voglia approfondire e sviluppare conoscenze nell’ambito di nuove espressioni esecutive.
DATE: 30, 31 maggio
SEDE: Macerata, Liceo Artistico “Giulio Cantalamessa”, via Cioci, 2.
costo: 370 euro scadenza iscrizioni 20 aprile max 15 partecipanti
pagamento unica soluzione entro e non oltre il 20 aprile
in caso di annullamento del corso verrà restituita l’intera somma
in caso di rinuncia non è previsto rimborso.
Infine, sempre a cura del gruppo DAMSS, si terrà un Workshop a tema FOGLIE TESSILI 3D, una giornata di interpretazione e di ispirazione.
Si tratterà di una giornata di lavoro divertente ed emozionante, ricca di sorprese, da cui trarre benefici per un modo diverso di creare un progetto tessile.
Si faranno esperienze, si prenderà spunto da una varietà di tecniche da cui apprendere un modo insolito di concepire il lavoro d’arte e si elaborerà un pannello tridimensionale.
Questo workshop di tecniche artistiche è rivolto a chi intende esplorare la visione del progetto per vedere oltre.
Due giornate di scambi ed esperienze per scoprire i potenziali che offre l’abbellimento come strumento di elaborazione nell’arte tessile.
Un workshop per creare fonti di ispirazione e allargare gli orizzonti per esaltare forme di libera creatività.
La giornata d’arte sperimentale consisterà nel realizzare un piccolo progetto, da utilizzare poi per una borsa, un pannello .
Chi partecipa non è necessario che abbia una forte esperienza di cucito o di fiber art o di tecniche di trasformazione del tessuto, ma ogni precedente esperienza renderà più interessante il corso e consentirà a tutti maggiori approfondimenti.
La macchina da cucire sarà indispensabile ma non sarà il soggetto principale del corso.
I diversi tessuti che utilizzeremo in questo intenso workshop suggeriranno il percorso di sperimentazione, e molte tecniche fortemente creative e non tradizionali approfondiranno la sperimentazione collettiva.
Ognuno lavorerà guidato fino al raggiungimento del momento intuitivo,che permetterà di innalzarsi al livello dell’improvvisazione.
DATA: 1 giugno
sede: Macerata, Liceo Artistico “Giulio Cantalamessa”, via Cioci, 2.
costo: 250 euro scadenza iscrizioni 20 aprile max 15 partecipanti;
pagamento unica soluzione entro e non oltre il 20 aprile;
in caso di annullamento del corso verrà restituita l’intera somma;
in caso di rinuncia non è previsto rimborso.
La master class e il workshop sono organizzati in collaborazione con Volpini Paolo Macchine per cucire e Bernina Made to create.
Per ogni informazione e per ricevere il modulo di iscrizione, manda whatsapp o chiama:
347 69 15 008
oppure scrivi una mail a info@iosonoprezioso.com
*************
House of Silence di Salvucci Laura
Traversa Brodolini 5, Tolentino
347 69 15 008
FB: https://www.facebook.com/iosonoprezioso/
Instagram: https://www.instagram.com/iosonoprezioso/
*********
********