osteopatia per tutte le età d. o. emiliano michetti

L’Osteopatia è un rimedio efficace fin dal concepimento, una terapia in grado di aiutare la mamma in gravidanza, il neonato, l’adulto fino al’anziano.

Emiliano Michetti, osteopata nelle Marche centro sud, spiega in che modo l’ osteopatia può essere decisiva per la risoluzione di moltissime problematiche.

osteopatia per tutte le età d. o. emiliano michetti

Osteopatia per neonati, bambini e adolescenti

I meccanismi che determinano una disfunzione si possono verificare durante in diversi momenti:

  • vita fetale (utero patologico, disequilibrio del bacino materno, gravidanza gemellare, impegno precoce)
  • nascita (impegno, discesa, espulsione, parto cesareo, travaglio lungo o breve, forcipe o ventosa)
  • prima infanzia (i traumi dovuti alle cadute costituiscono l’eziologia più frequente).

Tali disfunzioni danno possono dare vita ad una serie di disfunzioni funzionali come:

  • rigurgito, coliche intestinali, torcicollo congenito
  • stipsi,  allergia, bronchite,  enuresi,  problemi
  • O.R.L., miopia, astigmatismo
  • mal di testa,  palato troppo stretto
  • pianti notturni, problemi occlusali
  • strabismo, disturbi del sonno
  • assenza o ritardo nel camminare a 4 zampe
  • displasia alle anche, ecc…

Dai sette anni fino all’adolescenza è molto importante controllare la postura, cioè quell’atteggiamento che ogni organismo assume cercando di rimanere in economia, confort ed equilibrio.

La postura dipende dalla genetica, dalle sofferenze fetali e dai traumi da parto, dagli organi di senso (occlusione, vista, udito, appoggio podalico, deglutizione), dall’alimentazione, dallo sport, dalle abitudini, dal carattere ecc…

Alterazioni morfologiche connesse:

  • scoliosi, cifosi, iperlordosi,
  • disequilibri del bacino,
  • piede piatto, piede cavo,
  • valgismo o varismo delle ginocchia,
  •  dismetria degli arti inferiori,
  • dismetria delle spalle, posture non corrette ed altro…

Le tecniche osteopatiche sono molto dolci e possono essere di grande aiuto per il neonato, bambino ed adolescente.

Osteopatia per neomamme

Attesa

Durante la gravidanza si verificano degli importanti cambiamenti nel corpo della mamma.

Le trasformazioni fisico-posturali e il nuovo equilibrio ormonale possono influenzare il sistema emozionale.

Le principali patologie e i  disturbi funzionali che si possono verificare sono:

lombalgia, sciatalgia, dorsalgia, cervicalgia, cervico-brachialgia, difficoltà digerenti, difficoltà respiratorie, gambe gonfie, mal di testa, nausee, vertigini, dolori articolari, dolori muscolari ecc…

Con l’ Osteopatia si può intervenire sia nella prevenzione sia nel trattamento di tali patologie e disfunzioni.

Parto

Durante il parto naturale c’è un aumento del diametro del bacino della mamma per favorire il passaggio della testa del bimbo e poi di tutto il corpo.

E’ fondamentale quindi una buona mobilità delle ossa del bacino, delle anche e delle vertebre lombari.

Con l’Osteopatia si va a dare movimento a tali strutture in modo che ci siano meno resistenze possibili per il bambino e il parto sia meno doloroso per la mamma.

Nel parto cesareo è importante trattare il prima possibile  la cicatrice affinché non si formi il cheloide.

Dopo parto

La mamma deve affrontare la convalescenza e la ripresa delle funzioni fisiologiche del suo organismo.

In questo periodo possono verificarsi disturbi come dolori al perineo, dolori lombari, dolori sacrali, dolori alla colonna, dolori alla cicatrice da parto cesareo, mal di testa, malessere generale, depressione post parto,  ecc…

Anche in questi casi l’ Osteopatia può essere un valido rimedio per recuperare tali scompensi strutturali e funzionali ripristinando un buon equilibrio psico-fisico.

Osteopatia per adulti e anziani

Negli adulti e negli anziani la disfunzione è dovuta ad una perdita di mobilità di qualsiasi struttura del corpo con insorgenza di infiammazione neurogena e quindi dolore.

L’Osteopatia è indicata per:

Colonna vertebrale

dolori e disfunzioni, con o senza irradiazione, tipo: sciatiche, cruralgie, lombalgie, lombo-sciatalgie, nevralgie intercostali, dorsalgie, cervicalgie, nevralgie cervico-brachiali, torcicollo, ecc…..

Arti

dolori e disfunzioni di tutte le articolazioni, come: distorsioni, tendinite, blocchi, reumatismi, stasi e gonfiore, ecc….

Cranio

dolori e disfunzioni come: mal di testa, certe problematiche di carattere ortodontico (masticazione, ATM, click ecc…), nevralgie facciali, alcuni problemi degli occhi, sinusiti ecc….

Visceri

coliche intestinali e renali, coliti, stipsi, difficoltà digestive, cistiti, problematiche legate al ciclo, ecc…

 

D. O. Emiliano Michetti

emiliano michetti logo

Centro Osteopatia, Via XXIV Maggio 14 Fermo

Tel. 333 3704462

Centro Atollo, Via Ischia 106 Grottammare

Tel. 333 3704462

Via Carlo Marx 60 Castelfidardo

Tel. 333 3704462

www.centro-osteopatia.it

emi.michetti@gmail.com

***************

– post sponsorizzato –

***************

 

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!