
In occasione della Giornata Nazionale del Braille, il 21 febbraio, il Museo Omero di Ancona organizza 5 giorni di attività gratuite per famiglie.
La giornata nazionale del Braille è stata istituita nel 2007 e da allora amministrazioni pubbliche e altri organismi del settore sociale possono promuovere iniziative di sensibilizzazione sull’importanza del sistema.
La ricorrenza coincide intenzionalmente con la Giornata mondiale della difesa dell’identità linguistica promossa dall’Unesco: l’alfabeto Braille consente infatti ai ciechi di accedere al patrimonio culturale scritto dell’umanità.
Il geniale codice fu ideato dal francese Louis Braille nella prima dell’800 ed ha consentito alle persone non vedenti di apprendere e comunicare in maniera autonoma, contribuendo a farli uscire dall’isolamento.
Il Museo festeggia la ricorrenza con un’attività gratuita per famiglie che si ripeterà tutti i giorni dal 21 al 25 febbraio, dalle 16 alle 19.
Le giornate dedicate all’iniziativa sono aperte a tutti e i bambini saranno particolarmente affascinati perché attraverseranno le le sale del Museo alla ricerca di segreti messaggi da decifrare e codici da interpretare, che aspettano tutti i curiosi!
Ingresso libero.
Per informazioni:
Museo Tattile Statale Omero – Mole Vanvitelliana
Banchina Giovanni da Chio 28, Ancona
tel. 0712811935