
Torna l’affascinante proposta di Pasquetta del Giardino Storico Seghetti Panichi di Castel di Lama, la Caccia al tesoro Botanico.
La Caccia al Tesoro Botanico, promossa dai Grandi Giardini Italiani, il network nazionale dei più bei giardini nazionali visitabili, si terrà in tutte le location il 2 aprile 2018, Pasquetta.
Nelle Marche l’evento si terrà esclusivamente al Borgo Storico Seghetti Panichi e intende avvicinare bambini e ragazzi insieme alle famiglie al giardino ed alla natura.
Sarà possibile scoprire e riconoscere in maniera giocosa – foglia per foglia – gli alberi e le piante presenti in uno dei parchi più belli della Regione.
Una giornata dedicata ai bambini e alla scoperta della natura, con una caccia al tesoro particolare durante la quale le piante rare si racconteranno.
Alle ore 11 grandi e piccoli cominceranno l’avventura tra racconti di Fate e Folletti, che guideranno i visitatori alla scoperta delle meraviglie della Natura.
Nel pomeriggio, dalle 15 fino alle 17, saranno organizzate visite guidate al Giardino Storico, creato dal botanico tedesco Ludwig Winter a fine 800.
Per chi volesse ristorarsi tra un’attività e l’altra si potranno degustare prodotti locali al Ristorante del Borgo.
Un’occasione particolare per avvicinare con gioia e divertimento i bambini, al mondo segreto e meraviglioso della natura!
Il Borgo Storico Seghetti Panichi si trova su di una collina vicino alla Vallata del fiume Tronto, non lontano da Ascoli Piceno.
Si tratta di una Villa storica, composta da edifici di epoche differenti, realizzati tra il 1600 e il 1800.
La dimora è chiusa in un parco storico di rara bellezza impiantato tra il 1875 e il 1890 in 5 ettari di terreno che si presentano al pubblico nella loro lussureggiante bellezza.
Il giardino è costellato di piante monumentali, esemplari rari ed esotici, una zona orientale, viottoli, un agrumeto, un uliveto, un bosco di querce, essenze mediterranee, un isolotto ed eleganti palmizi.
Il parco Seghetti Panichi è oggi il primo esempio di giardino bioenergetico in Europa.
Anche lo storico Borgo è stato colpito dal terremoto del 2016, ma come tante realtà della nostra splendida regione, con tenacia e convinzione torna ad aprire le sue meraviglie a tutti i visitatori.
Un gioiello ancora poco noto, il giardino Seghetti Panichi è un tipico esempio di paesaggio romantico di fine Ottocento, che vanta anche una vista spettacolare:
si spazia dalla Vallata del Tronto (fino al 1970, boschiva e abitata da numerosi animali selvatici), all’inconfondibile profilo dei Monti Sibillini, fino all’azzurra costa adriatica.
Vedi anche: Pasqua e Pasquetta 2018 nelle Marche con i bambini
**********
**********
Parco Storico Seghetti Panichi
Via San Pancrazio, 1 – 63082 Castel di Lama (AP)
www.seghettipanichi.it
DATA E ORARIO: 2 aprile 2018
Caccia al Tesoro Botanico alle ore 11.00
Attività e visite guidate del giardino dalle ore 15.00 alle ore 17.00
In caso di pioggia l’evento sarà cancellato
Ingresso:
Adulti 8 euro – Bambini 5 euro
Biglietto Famiglia (2 adulti e 2 bambini) 22 euro
È richiesta la prenotazione
Info:
Tel. 0736.812552 – Cell. 3289767509
E-mail: info@seghettipanichi.it