
Una domenica di scoperte quella che attende bambini da 6 a 10 anni a Montecassiano con l’intrigante laboratorio Mostri a Palazzo!
L’iniziativa Mostri a Palazzo, a cura dell’associazione culturale McZee in collaborazione con il Comune di Montecassiano (Mc), è in programma per domenica 11 marzo dalle ore 16 alle ore 19.
Si tratta di un’affascinante esplorazione del piano nobile di Palazzo Compagnucci, sede della nuova biblioteca comunale, alla scoperta delle sue meravigliose decorazioni murali.
I giovani partecipanti potranno poi approfondire la storia e i significati della decorazione “grottesca” e infine, come gli artisti di una volta, realizzeranno il proprio personale campionario di animali fantastici.
McZee è un’associazione culturale fondata a Macerata da giovani storici dell’arte e artisti, che hanno deciso di ispirarsi a uno stravagante pupazzo blu tendente al viola che porta quel nome.
La “mission” del gruppo è quella di rendere l’arte e la cultura accessibile sia agli adulti sia ai bambini, rendendosi mediatori per la comprensione della creatività e delle manifestazioni artistiche della nostra contemporaneità.
I membri dell’associazione intendono dunque anche proporsi come creatori di occasioni culturali e di incontro, nelle quali la comunità possa ritrovarsi.
L’evento Mostri a Palazzo è gratuito ma la prenotazione è obbligatoria.
Sarà possibile partecipare fino ad un massimo di 15 bambini.
Per informazioni e prenotazioni: 3400569345.
Infine, qualche informazione su Palazzo Compagnucci, uno dei tanti esempi di bellezze poco conosciute della nostra Regione:
si tratta di una palazzina gentilizia situata adiacente all’ex palazzo Pretoriale, abbattuto nel 1806, dove si conservano decorazioni a guazzo e ad affresco in stile pompeiano dai soggetti a tema animale e fantastico.
L’edificio si trova in pieno centro storico ed è collegato a Palazzo dei Priori, di origine quattrocentesca, tramite un arco.
Il Palazzo ospita anche la pinacoteca civica.