Pasqua e pasquetta nelle Marche con i bambini

Arrivano le proposte a misura di famiglia per trascorrere delle belle giornate nel periodo di Pasqua e Pasquetta 2018 nelle Marche con i bambini.

L’articolo è in continuo aggiornamento ed è possibile inviare segnalazioni di eventi interessanti per bambini e famiglie per Pasqua e Pasquetta 2018 all’indirizzo: mammemarchigiane@gmail.com

Le segnalazioni verranno valutate per l’inserimento in questo elenco.

 

Pasqua e pasquetta nelle Marche con i bambini

 

Provincia di Pesaro/Urbino

Urbania, 1 e 2 aprile: Punta e Cul.

Il gioco con le uova sode della tradizione Pasquale di Urbania, che riprende l’appuntamento dell’aia contadina nei giorni delle feste pasquali, quando l’uovo aveva un forte valore economico e di scambio.

Ancora oggi, la mattina di Pasqua e il lunedì dell’Angelo, nella piazza centrale di Urbania e presso il Santuario di Battaglia partecipano a questo gioco tradizionale, oltre agli anziani anche numerosi giovani e turisti.

http://www.urbania-casteldurante.it

 

San Lorenzo in Campo, 2 aprile, 63a sagra del Castagnolo

Dal lontano 1955 le donne di San Lorenzo in Campo preparano con lo stesso amore e cura i castagnoli per celebrare la Pasqua.

Il castagnolo è stato inserito tra i prodotti tipici regionali delle Marche nella sua variante al farro tipicamente laurentina.

Già dalla mattina, apriranno anche gli stand dei vari espositori.

Alle 10, in piazza, la colazione del contadino a base di prodotti locali come la crescia di Pasqua.

Un’idea nata per riscoprire tradizioni e valorizzare le tipicità locali.

Nel pomeriggio spazio per le attività per bambini, con giochi, laboratori e animazione.

https://www.facebook.com/ProLocoSanLorenzoInCampo/

 

Gradara: La Pasqua delle meraviglie, sabato 31 Marzo 2018

Il bellissimo Borgo di Gradara, in occasione della Pasqua, ospita un magico evento per tutta la famiglia.

Un percorso interattivo di circa 90 minuti nel Borgo di Gradara (piazza + casa del Gufo + Teatro) con caccia alle uova, laboratorio e spettacolo teatrale.

Evento realizzato con il supporto e la collaborazione della Pro Loco Gradara

Tutti i dettagli qui: http://www.feshioncoupon.it/la-pasqua-delle-meraviglie/ Evento con prenotazione obbligatoria.

 

Gradara, 31 marzo, 1 e 2 aprile, Avventure al castello del Regno Fiorito

Un racconto avventuroso tra improbabili cavalieri, prepotenti fantasmacci e regine furiose.

Insieme a mamma e papà si giocherà con le emozioni e la fantasia e porteremo a casa il ricordo di una giornata da fiaba.

Racconto animato per famiglie + laboratorio creativo consigliato per bambini fino a 8 anni.

Giorni e orari:

  • Sabato 31 marzo 15.00 e 16.30
  • Domenica 1 aprile (Pasqua) 15.00 e 16.30
  • Lunedì 2 aprile (Pasquetta) 10.30; 15.00 e 16.30

Durata: 1 ora e 30 min circa

Costo: € 5.00 a bambino (genitori gratis)

Info e prenotazioni: Gradara Innova tel.0541964673 (prenotazione consigliata – posti limitati)

 

Saltara, Museo del Balì, 2 Aprile, 25 Aprile e 1 Maggio: “Picnic scientifici”  
Cestini per la mente!
Cosa sono i Pic-Nic scientifici?
Un modo diverso di fare la classica scampagnata: grandi e piccoli potranno trasformarsi in un team affiatato e risolvere giochi scientifici ed enigmi che si troveranno dentro a cestini da pic-nic!

30 minuti di tempo, 10 sfide e un premio per la squadra vincitrice: una merenda offerta dal Frantoio del Trionfo di Cartoceto.
Cosa serve?

Voglia di divertirsi, un pizzico di intuito, qualche grammo di ingegno e la ricetta della scampagnata perfetta è servita!

I Pic-Nic scientifici vi stanno aspettando nella splendida cornice della Villa del Balì!

  • Orari: 10:30
    Cosa faremo:
    Spettacoli al planetario: 11:30, 12:30, 14:30, 16:00, 17:00, 18:00 (consigliata la prenotazione)
  • Pic- Nic scientifici: 15:30 – 16:30-17:30 (solo nelle giornate 2 aprile, 25 aprile e 1 maggio).
  • Osservazione guidata del Sole al telescopio (SOLO bel tempo): dalle 11:00 alle 12:30 e dalle 15:00 alle 17:30

Tariffe: biglietto unico 10 euro (in queste giornate non sono valide le riduzioni con tessere convenzionate). Gratuità: bambini da 0 a 3 anni.

Altre aperture:

  • Pasqua, 1 aprile 15-19:30
  • Lunedì 30 Aprile 15-19:30
  • sabato e domenica 15-19:30

 

Urbania

Bosco dei Folletti, apertura 1 e 2 aprile

I Folletti aprono a Pasqua e nel Lunedì dell’Angelo.

Domenica 1 aprile: 10.30/19.00

Lunedì 2 aprile: 10.30/19.00 e degustazione crescia di pasqua e spettacolo di burattini ore 14,30.

Inoltre nei due giorni i fratelli entreranno gratuitamente

https://www.facebook.com/events/156164761722951/

 

Pesaro, Vivai Pascucci, Gran Festa del’aia 2018

Lunedì 2 Aprile
Domenica 22 Aprile
Mercoledì 25 Aprile
Domenica 29 Aprile
Martedì 1 Maggio
Domenica 6 Maggio
Domenica 13 Maggio

Una giornata ancora più a contatto con la natura e gli animali.

Dalle 10 alle 18 presso Azienda Agricola Pascucci Vivai (Strada in Sala 133, Pesaro)

Fattoria didattica e laboratori:
• Laboratorio di riproduzione delle piante
• Laboratorio della pasta
• Laboratorio di disegno naturalistico
• Giochi per bambini
• Gli animali della fattoria
• Introduzione al mondo del cavallo!
• Il lavoro delle api
• Escursione al parco fluviale con guida ambientale

E’ possibile prenotare il pranzo, preparato in un cestino da picnic al costo di 15€.

Si consiglia di portare una coperta per gustarlo seduti in giardino o nei tavoli a disposizione.

Per prenotare i giorni e/o i cestini (non obbligatorio ma consigliato):

– compilare il form: https://goo.gl/forms/fhycbwNAiIfnvMad2
– scrivere una mail a info@pascuccivivai.it 
– messaggio su Facebook

La prenotazione è necessaria per organizzare l’evento, non vengono riservati i tavoli, si ricorda che l’ingresso è consentito anche senza prenotazione.

L’ingresso è di 5€ a persona, i bambini sotto i 3 anni non compiuti entrano gratis, nel prezzo sono comprese tutte le attività didattiche.

Per maggiori informazioni visitate la pagina Facebook o il sito www.pascuccivivai.it, oppure per tel allo 0721-289191.

 

 

Provincia di Ancona

Ancona, Musei Civici

“Le soprese dell’arte”,  Pasqua, il 1 aprile, in Pinacoteca | ingresso gratuito in Via Pizzecolli 17, alle ore 17:00

“Le sorprese della storia”, Pasquetta, il 2 aprile, al Museo della città | ingresso in Piazza del Papa, alle ore 17:00

2 visite guidate gratuite per tutta la famiglia, con racconti di storie antiche e di personaggi affascinanti, avventure ed episodi della leggendaria città.

Ma non solo storie, anche un dolce ricordo della Pasqua ai musei di Ancona!

Prenotazione obbligatoria: museicivici.ancona@gmail.com | 0712225047 (negli orari di apertura)

 

 

Arcevia, 31 marzo: Alice nel Giardino delle Meraviglie

Il Giardino Giacomo Leopardi si trasforma nel “Giardino delle Meraviglie”.

Alice, il Bianconiglio, lo Stregatto, il Cappellaio matto e molti altri personaggi aspettano i bambini per risolvere insieme enigmi e indovinelli e trovare le Uova di Pasqua nascoste nel labirinto del Giardino!

Premi a chi trova più uova!

Età: da 0 a 99 anni

Street food truck, enogastronomia, artigiani e hobbisti per completare la vostra giornata.

info e prenotazioni: Elisabetta 3471107257

https://www.facebook.com/events/557502261290967/

 

 

Castelfidardo: domenica 25 marzo Caccia alle uova!

Fondazione Duca Roberto Ferretti Di Castelferretto, via della Battaglia, 52, 60022 Castelfidardo

  • 15.30: Caccia alle uova con Pasqualconiglio
  • 17.00: Come nasce il cioccolato? Dimostrazione e degustazione di cioccolato.

Quota di partecipazione: € 10,00 bambini 4-11 anni | € 4,00 adulti

Omaggio a tutti i bambini partecipanti

Prenotazione obbligatoria entro sabato 24 marzo | In caso di maltempo l’evento sarà annullato

 

Ancona, sabato 31 marzo, Caccia alle uova di Pasqua sul prato

Caccia alle uova nella terra di Oz

Parco del Cardeto, ingresso via del Cardeto di fronte alla Polveriera

orari: 15.30 /16.30 /17.30 | dai 4 ai 7 anni | 8€ a bambino

prenotazioni obbligatorie al 377.9874992

https://www.facebook.com/HORTsocCoop/

 

 

Jesi, 1 e 2 aprile, Museo Federico II Stupor Mundi (Leggi la recensione di mammemarchigiane.it: Museo Federico II Stupor Mundi e incanto per tutta la famiglia)

apertura con orario 10-13, 15-19

1 e 2 aprile: speciale caccia al tesoro

Una divertente caccia al tesoro alla scoperta di Federico II ! Chi supererà tutte le prove e si aggiudicherà il premio finale?

  • Adatto per famiglie e bambini
  • Dalle 15:00 alle 19:00

-costo singolo biglietto € 4 – per famiglia con 4 partecipanti € 15 -omaggio per bambini sotto i 6 anni

https://www.facebook.com/events/194154967852890/

 

 

Jesi, Pasquetta al maneggio

2 aprile, Centro Ippico Circolo della Natura, via Colle onorato 5, Jesi

Una passeggiata in fattoria per conoscere gli animali che la abitano, dando loro da mangiare e caccia alle uova!

Dopo la pausa pranzo, con pranzo al sacco, ci sarà la possibilità di fare giri con i pony.

Il costo è di 5€ adulti e bambini.

Per informazioni e prenotazioni chiamare il 3398322578 (Francesca) o il 3402540263 (Simona).

Prenotazione obbligatoria entro domenica 1 alle ore 15.00.

https://www.facebook.com/events/1000786383408281/

 

Falconara, Parco Zoo

1 aprile, Un Mondo di Uova, piccole o bianche, grandi o colorate (11.30 sulcata, 15.30 struzzo)

14.30/18.30 Angolo casa natura, curiosità sul mondo animale e reperti insieme ai biologi, mascherine, truccabimbi

2 aprile, Angolo casa natura, 10-18.30, curiosità sul mondo animale e reperti insieme ai biologi, mascherine, truccabimbi

(in caso di maltempo le attività saranno annullate)

http://www.parcozoofalconara.com/it/

 

Osimo, 2 aprile,  Pasquetta a Santa Paolina’s Farm

Pasquetta immersi nella natura fra i numerosi amici della fattoria: daini, caprette, cervi, lama, asinelli e tanti altri animali da conoscere e avvicinare.

Visite guidate alla fattoria didattica, area giochi per bambini e zona pic-nic con la possibilità di consumare il pranzo al sacco.

Per partecipare é necessaria la prenotazione o via facebook o al 3349667382 (anche tramite WhatsApp) .

Ingresso: 6 euro per gli adulti, 4 per i bambini e gratuito sotto un anno.

Per chi lo desiderasse è possibile portarsi barbecue, giochi ed attrezzatura da picnic mentre per non disturbare gli animali presenti non sono ammessi cani.

In caso di maltempo l evento non potrà svolgersi.

https://www.facebook.com/events/408847406244429/

 

Osimo

Dal 29 marzo riapertura delle Grotte del Cantinone inserite nel circuito della città sotterranea assieme alle grotte di P.zza Dante e Grotte Riccioni.
Per info e prenotazioni www.osimoturismo.it

 

Genga, Grotte di Frasassi

aperte a Pasqua e Pasquetta. Vedi: In viaggio con i bimbi nelle Marche: 2 giorni tra anconetano e Montefeltro

http://www.frasassi.com

 

Frasassi Avventura,

apertura apertura stagionale 2018, domenica 1 aprile, dalle ore 15

Lunedì 2 Aprile – tutto il giorno dalle h. 10.00

https://www.facebook.com/FrasassiAvventura/

 

Sassoferrato

Scoccetta a Pasquetta al Museo delle arti e tradizioni popolari

Lunedì 2 Aprile alle ore 10,30 presso il Museo delle Arti e Tradizioni Popolari allestito a Palazzo Montanari di Sassoferrato la tradizionale colazione pasquale e la gara di Scoccetta.

La gara di Scoccetta si svolgerà con le uova sode.

Il regolamento è semplice: i concorrenti, uno alla volta, battono la punta di un uovo contro quella di un altro concorrente, che verrà deciso per estrazione;

l’uovo “scocciato”, ovvero incrinato, diventa di proprietà del concorrente uscito indenne dallo scontro.

Alla fine, vincerà quello col bottino più grosso.

Dopo la gara, sarà possibile visitare il Museo delle Arti e Tradizioni Popolari.

L’ingresso è di € 5,00 (comprende colazione + gioco scoccetta + Visita al Museo).

*Prenotazione obbligatoria tramite Tel o Email entro e non oltre Domenica 01/04.

Info e prenotazioni:
+39 0732 956257 (tutti i giorni dalle 10-13 e dalle 14,30 alle 17,30)
iat.sassoferrato@happennines.it

https://www.facebook.com/events/163746161006518/

 

 

Camerano,

Pasqua alle Grotte: Speciale visite guidate 

  • Venerdì 30 Marzo re 16.30-18.00
  • Sabato 30 marzo ore 11.00-11.30 e 15.30 ogni 30 minuti fino alle 18.00
  • Domenica 1 Aprile dalle 10.00 ogni 30 minuti fino all 12.00 e dalle 15.30ogni 15 minuti fino alle 18.00
  • Lunedì dalle 10.00 ogni 15 minuti fino alle 12.30 e dalle 15.00 ogni 15 minuti fino alle 18.30

Prenotazione obbligatoria al 0717304018 o info@turismocamerano.it

 

 

 

Provincia di Macerata

Caldarola, 2 aprile, Pasqua…rola!

Mercatino oggettistica e prodotti tipici dal mattino; dal pomeriggio degustazioni prodotti locali, giochi popolari per tutti, partita a scacchi con i ragazzi delle scuole, Nutella Party, animazione bambini e mago, giochi a cura dell’oratorio e cansoni dei cartoni animati.

https://www.facebook.com/events/147754305920846/

 

 

Provincia di Fermo

Pedaso Hanami inizialmente fissato per il 2 aprile, è stato rimandato al 25 aprile: https://www.facebook.com/PedasoHanami/

 

Provincia di Ascoli Piceno

Ascoli Piceno, Musei della Cartiera Papale, 2 aprile

Le giornate da mastro cartaio

2 – 25 – 30 aprile, 1 maggio
I visitatori, durante il percorso guidato nell’antico opificio, saranno coinvolti nella realizzazione di un foglio con la tecnica artigianale usata per secoli, scoprendo i segreti degli antichi mastri cartai.
Orario, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00.

Costo € 5,00 intero; € 3,00 ridotto

Info e prenotazioni 333 3276129

 

Castel di Lama

2 aprile, Caccia al Tesoro Botanico al Borgo Storico Seghetti Panichi.

Una caccia al tesoro tra racconti di Fate e Folletti, che guideranno i visitatori alla scoperta delle meraviglie della Natura.

Caccia al tesoro Botanico: Pasquetta nell’incanto del Giardino storico Seghetti Panichi

 

Venarotta,

2 aprile, pic nic al parco comunale: una giornata in famiglia con giochi del passato per grandi e piccini.

Corsa dei sacchi, tiro alla fune, rubandiera, elastico, corda, scuccetta, ceterella, uovo al cucchiaio, pallavolo, calcio, tennis…

in caso di pioggia l’evento sarà rimandato a data da destinarsi

per info Rosanna 9839834014 / Serena 389/2661024

 

Porto d’Ascoli

Parco Eleonora, 2 aprile, Pasquetta

a partire dalle 15.30 animazione per i bimbi e caccia al Tesoro pasquale.

https://www.facebook.com/UnSorsoDiVerde/

 

 

Civitella del Tronto (Abruzzo), Fortezza, 2 aprile

Visite guidate live con il falconiere nel monumento più grande d’Abruzzo.

Nella seconda fortezza più grande d’Europa insieme ai lupi Cecoslovacchi, aquile, poiane, falconi, gufi, furetti, per vivere una emozionante avventura da protagonisti!

Aperto a tutte le età.

Costi: € 15 adulti, € 12 bambini fino a 10 anni

Per la giornata del 2 aprile i costi saranno di € 5,00 a persona + biglietto ingresso fortezza

Prenotazione obbligatoria 3208424540 www.fortezzadicivitella.it

 

Altre proposte:

Le Marche con i bambini

 

 

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!