marche book style tipicità 2018

Da ormai 26 anni si è affermata come la Fiera più importante della marchigianità: Tipicità 2018 sta per aprire i battenti!

Tipicità 2018, il grande appuntamento dedicato alla nostra regione è un evento anche a misura di famiglia.

marche book style tipicità 2018

In particolare, per il secondo anno torna l’appuntamento col Marche Book Style, lo spazio tutto dedicato ai libri che raccontano le Marche.

Gestito dalla casa editrice Giaconi, che ha come mission quella di raccontare il territorio attraverso le parole, il Marche Book Style si rivela particolarmente ricco di appuntamenti sia per grandi che per piccoli.

Tre giorni, dal 3 al 5 marzo 2018: nell’ormai tradizionale cornice del Fermo Forum, si succederanno ospiti, si racconteranno luoghi e progetti tutti marchigiani.

Durante tutta la kermesse sarà possibile,nello stand della casa editrice, acquistare i libri e partecipare ai numerosi incontri.

Il programma, in collaborazione con Vivi Le Marche, si inaugurerà con un evento speciale:

sabato 3 marzo sarà infatti il momento di annunciare la riapertura del Giardino delle Farfalle di Cessapalombo, chiuso dopo i gravi danni del terremoto.

Luogo “child friendly” per eccellenza, il Giardino delle farfalle si ripresenterà in una veste del tutto rinnovata.

Fabiana Tassoni e Patrizio Guglini, titolari del Giardino e del Museo, parleranno dei loro nuovi progetti in una conferenza stampa dedicata alla riapertura.

Il Giardino delle Farfalle è inoltre il titolo del fortunatissimo libro per bambini e ragazzi di Barbara Cerquetti, edito da Giaconi e ambientato proprio lì.

Durante la mattina si terranno anche dei laboratori per bambini curati dalla cooperativa il Tagete.

Segnalo poi l’appuntamento di domenica 4 marzo, dedicato a Le Marche con i bambini, la prima guida della Regione dedicata alle famiglie con figli fino a 13 anni.

Il libro, di cui sono coautrice insieme alle altre blogger Vissia Lucarelli (marcheforkids.com) e Lucia Paciaroni (coninfacciaunpodisole.it), verrà introdotto da Erika Mariniello e da Giacomo Bassi (Lonely Planet).

tipicità Le Marche con i bambini

Sabato 3 marzo

  • 10.30: “Le farfalle tornano nel loro giardino”, con Fabiana Tassoni e Patrizio Guglini. Laboratori per bambini curati dalla cooperativa il Tagete
  • 12.00: Progetto “Enjoy the goodbye“,  prodotti e tipicità de territorio abbinate ai libri che parlano e raccontano le Marche.
  • 14.00: Il “Tripponario” di Deborah Iannacci. Il libro che ha sdoganato la figura della vergara marchigiana! A seguire degustazione di prodotti Varnelli. 
  • Seguirà “Tales of Marche”, Nadia Stacchiotti presenta l’edizione inglese del suo fortunato libro “Racconti di Marche“.
  • 18.00: i sindaci di alcuni comuni marchigiani, insieme alla voce di Caterpillar Radio 2, Cinzia Poli, parleranno dei prossimi eventi ed iniziative in programma.

Domenica 4 marzo

  • I gestori de Il giardino delle Farfalle, insieme a Stefano Ciocchetti (blog “L’occhio nascosto dei Sibillini”), parleranno di questo luogo. A narrare il territorio Elena Belmontesi coi suoi libri per i bambini ambientati nelle Marche.
  • h. 12.00, Piero Massimo Macchini presenta il suo nuovo libro La gente mormorano”, scritto con la partecipazione di Matteo Berdini, autore Rai. A seguire degustazione di prodotti Varnelli. 
  • 15.30; Enjoy the Goodbye
  • 17.00: Le blogger Silvia Alessandrini Calisti (mammemarchigiane.it), Vissia Lucarelli, Lucia Paciaroni presentano “Le Marche coi bambini”, insieme ad Erika Mariniello e Giacomo Bassi (Lonely Planet).
  • h. 19.00: Maurice Beraudy presenta il suo nuovo libro “Il Gatto con la coda rotta”, romanzo che esalta la ricchissima storia della Regione Marche dal 200 a.C. al Medioevo.

Lunedì 5 marzo

  •  Laboratori per bambini curati dalla cooperativa Il Tagete e appuntamento con “Enjoy the goodbye”.

Per conoscere tutto l’intero programma di Tipicità 2018, consulta il sito ufficiale: http://www.tipicita.it/

Infine un omaggio per tutti coloro che desiderano visitare la manifestazione e il Marche Book Style con i bambini:

stampate e presentate questo coupon alla cassa per ottenere lo sconto, poi di corsa a godervi gli eventi, i personaggi ed i laboratori di questi interessantissimi 3 giorni!

coupon tipicità 2018

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!