
Ecco diverse proposte per trascorrere 25 aprile e 1 maggio nelle Marche con i bambini, selezionate da mammemarchigiane.it.
E’ possibile segnalare iniziative per 25 aprile e 1 maggio nelle Marche adatte alle famiglie inviando una mail a mammemarchigiane@gmail.com
Ogni evento sarà vagliato ai fini dell’inserimento in questo elenco, che è dunque in costante aggiornamento. Si consiglia di tornare a visitarlo.
Eventi 25 aprile 2018
- Ascoli Piceno, Cartiera papale, Le Giornate di Mastro cartaio
I visitatori, durante il percorso guidato nell’antico opificio, saranno coinvolti nella realizzazione di un foglio con la tecnica artigianale usata per secoli, scoprendo i segreti degli antichi mastri cartai.
Orario dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00
Costo € 5,00 intero; € 3,00 ridotto
Info e prenotazioni 333 3276129
Per info: Le giornate di Mastro Cartaio
- Corinaldo (An), Festa dei Folli
Spettacoli, mostre, mercati, concerti, pacchetti turistici e una serie di iniziative culturali dedicate a tutte le età animeranno i 5 giorni della Festa dei Folli.
Nello scenario di uno dei borghi più belli d’Italia, insieme a tante famiglie provenienti da ogni dove, per 5 giorni Corinaldo sarà la capitale dell’allegria!
Per info: Festa dei Folli 2018, 25 aprile a Corinaldo
- Capodarco (Fm), Festa di primavera i mestieri delle mie radici
Una passeggiata per Capodarco per riscoprire i mestieri, i suoni e le tradizioni.
Stand Gastronomici, Birra alla spina, gruppi folkloristici, Mestieri Antichi, Auto e Trattori d’epoca, Mostra fotografica, Spettacoli, Visita guidata al Crivelli e al Museo parrocchiale, Giochi per bambini, Mercatino dell’artigianato
”LA MARTINICCHIA”, un gruppo di stornellatori e cantastorie che porterà per le vie tanta musica, divertimento e balli.
Cabaret e pranzo all’osteria.
Info:
– Massimo Benedetti: 348 0376062
– Luca Bordoni: 328 1362517
– contradacapodarco@gmail.co
- Osimo (An), 25 aprile a Santa Paolina’s Farm
Dalle ore 11 fino al tramonto nella fattoria didattica insieme ai numerosi animali ospitati: daini, caprette, cervi, cammelli, asinelli e molti altri ancora.
Ampia area pic-nic per pranzi o merende al sacco e zona giochi per i più piccoli.
Percorso guidato alla scoperta di tutte le specie ospitate così che potrete avvicinare, accarezzare o dar da mangiare agli animali.
Possibilità di portare barbecue, attrezzatura da pic-nic, palloni e tutto ciò che possa servire per trascorrere una giornata di relax circondati dalla natura.
Costo ingresso: 6 euro per gli adulti, 4 euro per i bambini, GRATUITO sotto un anno.
Non serve prenotazione, l’ingresso sara’ possibile a tutte le ore, le visite guidate saranno svolte per tutto il corso della giornata.
In caso di maltempo l’evento sarà annullato.
Per info: 25 aprile a Santa Paolina’s Farm
- Recanati (Mc), 25 aprile da Ca’ di Luna
Dalle 10.30 al tramonto per trascorrere insieme una giornata immersi nella natura tra musica, giochi e attività con i gli asinelli!
Contributo giornata a persona 5 euro con possibilità di pranzo su prenotazione, previo tesseramento
Ca’di Luna è una piccola proprietà contadina e asineria,sotto il colle dell’infinito di Leopardi.
Uliveto, frutteto, orto e carciofaia in Biologico.
Per info e prenotazioni:
Selena 338.9042555 – Michela 333.6367410 -Tony 333.945888
Per informazioni: 25 aprile a Ca’ di Luna
- Corridonia (Mc), 25 aprile “Oltranze” a Villa Fermani
“OLTRANZE – Festa delle differenze e delle resistenze” sboccia il 25 aprile al parco Villa Fermani di Corridonia.
Una giornata di incontri, concerti, laboratori, letture, installazioni artistiche, mercatini di libri e attività per i bambini, a cura di Sciarada Corridonia, Osservatorio di Genere, ANPI sezione Corridonia “Sesto Luciani” Font D’Art e La Soms in collaborazione con collettivi e associazioni antifasciste, antirazziste e antifasciste.
PROGRAMMA
15.00 ART CORNERS – Installazioni artistiche sullo stereotipo; Area RI-CREATIVA per bambini; WORKSHOP 0-99 anni (Corso di aquiloni, Giochi dal mondo, Suonoterapia, Costruiamo un fiore…di palloncini!) A cura di FONT D/ART
LIB(E)RI AL PARCO – Letture condivise e mercatino dei libri all’aria aperta- a cura di Settenove e Passepartout
16.00 73° ANNIVERSARIO LIBERAZIONE dal nazi-fascismo –Saluto delle Istituzioni;
16.30 Lucha y Siesta – Simona Ammerata e Enza Borgesano raccontano 10 anni di desideri e rivoluzione
17.30 FUMETTI OLTRE_STEREOTIPO, Gli Arcanoidi a Corridonia a Corridonia Incontro con Gli Scarabocchi di Maicol&Mirco
18.30 Hit-Kunle live
20.00 Angela Baraldi live
INFO: http://
- Pedaso Hanami, Festa dei Ciliegi in Fiore, 25 aprile
L’evento celebra l’arrivo della primavera nella fioritura dei ciliegi, in un piacevole matrimonio tra la cultura orientale e quella occidentale.
Dalle 10 al tramonto, Pedaso diventa il regno del relax, del tè, della cultura giapponese, tra kimoni ed esibizioni di varie arti marziali.
Pranzo al sacco o negli stand, proposte per tutti i gusti, sia dal sapore orientale che nostrani.
Per info: Pedaso Hanami 2018
- Fermo, riapertura dei Musei Scientifici
Il 25 aprile nel Giardino di Palazzo Paccarone sarà allestito un Laboratorio di sculture di ghiacciocon il maestro Graziano Re alle ore 16.30 e alle ore 17.30.
La speciale location sarà arricchita da gelide sculture di ghiaccio luccicante scolpite nei minimi particolari che saranno lavorate dall’artista a partire da grandi blocchi di ghiaccio.
Attività per Famiglie € 5,00 a partecipante. Bambini 0-3 anni gratuito. Max 25 persone
Info e prenotazioni: Il mio e tuo eventi, tel. 335 7736803 I Musei scientifici di Fermo riaprono
- Saltara (PU), Museo del Balì, Pic nic scientifici
Il 25 aprile, un modo diverso di fare la classica scampagnata: grandi e piccoli potranno trasformarsi in un team affiatato e risolvere giochi scientifici ed enigmi che si troveranno dentro a dei cestini da pic-nic!
30 minuti di tempo, 10 sfide e un premio per la squadra vincitrice: una merenda offerta dal Frantoio del Trionfo di Cartoceto.
Cosa serve?
Voglia di divertirsi, un pizzico di intuito, qualche grammo di ingegno e la ricetta della scampagnata perfetta è servita!
Per info: Pic nic scientifici
- Porto d’Ascoli (Ap), Riserva Naturale Sentina, rilascio tartaruga e riccio
25 aprile, ore 9.30, visita guidata con arrivo alla Torre sul Porto e rilascio esemplari di Riccio e Testuggine marina europea.
Info: https://www.facebook.com/RiservaNaturaleSentina/
- Monte Urano (Fm), Passeggiata al Parco Fluviale Alex Langer
Ritrovo ore 10.15 ai Giardini pubblici, stand gastronomici, passeggiata
Info L’Alveare Onlus
- Sant’Elpidio a Mare (Fm), Agriturismo Fonte Rossa
Pranzo con animazione bimbi. Baby park esterno, ristorante, bosco, animali, cavalli.
Animazione con giochi per i bimbi a cura dell’Ape Maia fino alle ore 17.
Dalle h. 16.00 METEO PERMETTENDO riparte il “BATTESIMO DELLA SELLA” con lo Sheriffo Peppe che vede protagonisti i bambini ed i cavalli:
lo Sheriffo guiderà i piccini nel loro primo approccio col cavallo…. per chi volesse prenotare l’attività deve comunicarlo all’arrivo ed è richiesto un contributo di 5€.
Info: https://www.facebook.com/agriturismo.fonterossa/
- Urbisaglia (Mc), Parco Archeologico di Urbs Salvia
25 aprile, pomeriggio archeologico con doppi laboratori ogni ora, dalle 15 alle 18. In paese pranzo condiviso sotto il loggiato.
Info: https://www.facebook.com/turismourbisaglia/
- Gradara, 25 aprile, Avventure al castello del Regno Fiorito
un racconto avventuroso tra improbabili cavalieri, prepotenti fantasmacci e regine furiose. Insieme a mamma e papà giocheremo con le emozioni e la fantasia e porteremo a casa il ricordo di una giornata da fiaba.
Racconto animato per famiglie + laboratorio creativo, consigliato per bambini fino a 8 anni
Mercoledì 25 aprile
orari: 10.00 – 11.30 – 15.00 – 16.30
Durata: 1 ora circa
Costo: € 5.00 a bambino (genitori gratis)
Info e prenotazioni:
Gradara Innova
tel.0541964673 – 3311520659 – info@gradarainnova.com (prenotazione consigliata – posti limitati)
https://www.facebook.com/gradara.innova/
Eventi 1 maggio 2018
- Recanati (Mc), Villa Colloredo
Dalle ore 10.30 alle ore 22.30, Primo Maggio a Recanati! Musica, cibo, giochi e tanto divertimento!
- Areakids con giochi gonfiabili e animazione.
Ore 10.30 -12.30 animazione per bambini a cura di “la balena dispettosa” giochi di gruppo, baby dance
Ore 10.30 – 12.30 trucca bimbi
Ore 11.00 – 11.45 spettacolo di burattini
Ore 15.30 -16.30 animazione per bambini a cura di “la balena dispettosa”
Ore 15.30 -18.30 trucca bimbi
Ore 17.30 – 18.30 favolagiocando
Ore 17.30 – 18.45 spettacolo di burattini
Stand con pizza, gelati, pop corn e zucchero filato
- Areapicnic e relax
Tavolini per pranzo al sacco, Lettini per riposarsi
- Areafood & drink
- Arealivemusic & dance
Percorso culturale – da casa Leopardi ai musei di Villa Colloredo Mels
INGRESSO GRATUITO, GIOCHI E CONCERTI GRATUITI
Per info: Roberta 3440161445 Michela 3496625657
- Recanati, Ca’ di Luna, 1 maggio
Tante attività per i piccoli e non solo!!
Ca’di Luna è una piccola proprietà contadina e asineria,sotto il colle dell’infinito di Leopardi. Uliveto,frutteto,orto e carciofaia in Biologico
Vi aspettiamo per trascorrere insieme una giornata all’area aperta!!!
Area pic-nic
Su prenotazione, Previo tesseramento, Info: 338.904255 Selena – 333.6367410 Michela – 333.9458880 Tony
- Ascoli Piceno, Cartiera papale, Le Giornate di Mastro cartaio
1 maggio, i visitatori, durante il percorso guidato nell’antico opificio, saranno coinvolti nella realizzazione di un foglio con la tecnica artigianale usata per secoli, scoprendo i segreti degli antichi mastri cartai.
Orario dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00
Costo € 5,00 intero; € 3,00 ridotto
Info e prenotazioni 333 3276129
Sport, natura e cultura: in bici dal museo alla tavola
Martedì 1° maggio 2018, ore 10.30
Un suggestivo percorso che prende avvio con la visita all’antico opificio della Cartiera Papale per attraversare poi le meravigliose piazze della città in bicicletta fino ad arrivare al Circolo
Sportivo Fondazione Carisap (via frazione Monticelli, 164) dove, immersi nella natura, sarà possibile pranzare presso il ristorante GreenPark.
Tour con bici propria.
Costo tour in bici e visita della Cartiera
€ 5,00
Costo pranzo
€ 20,00
Info e prenotazioni 333 3276129
Per info: Cartiera Papale Ascoli Piceno
- Fermo, Riapertura Musei Scientifici, AMICO ORSO
Nanuk, un orso polare a grandezza naturale incontrerà i bambini, si farà accarezzare e potrà muoversi liberamente.
Al suo fianco la sua amica Desna farà scoprire le abitudini di vita e le sue grandi passioni.
Insieme coinvolgeranno il pubblico in un’entusiasmante lezione spettacolo, raccontando la storia dell’orso polare, per conoscere sempre più la sua specie e il suo habitat.
orario apertura musei 10.30-13.00/15.30-19.00
1 maggio ore 16 e ore 17 AMICO ORSO
€ 5,00 a partecipante. Bambini 0-3 anni gratuito. Max 25 persone
Info e prenotazioni: Il mio e tuo eventi, tel. 335 7736803.
- Sassoferrato (An), Primo Maggio al Parco di Sentinum
Dalle 10.00 alle 19.00 sarà possibile accedere al Parco Archeologico di Sentinum gratuitamente con possibilità di pranzare distesi su prati (portandosi coperte e quant’altro per il picnic).
Saranno presenti nel parco punti ristoro.
Durante il pomeriggio ci sarà l’OGHAM trio trio musicale acustico che propone brani inediti, tradizionali irlandesi e cover riarrangiate dal sapore celtico.
Le attività durante la giornata saranno per grandi e piccoli, iniziando dalle ore 11.30 con gara di orienteering per bambini – costo € 3.00.
Alle ore 11.00 e 15.00 visite guidate al Parco Archeologico – costo € 3.00. / Dalle ore 15.30 fino alle 17.00 Caccia al tesoro – costo € 3.00.
Per maggiori informazioni: 0732 956257 | iat.sassoferrato@happennin
- Porto San Giorgio (Fm), 1 Maggio, Ben Venga Maggio
Lungomare e vie del centro:
-ore 10,30 lungomare centro piazzetta silenzi: ” pinocchio e il mangiafuoco” spettacolo per bambini e famiglie
– ore 10,30-13,00 e 15,00-20,00 viale don minzoni: “legnogiocando”
-ore 11,30 piazza delle marine: “cabaret in aereo”
pranzo con convenzione nei locali che espongono il cartello “ben venga maggio 2018”
-ore 15,30 lungomare centro piazzetta silenzi: “i racconti di fernando” spettacolo per bambini e famiglie
-ore 16,00-17,00 v.le cavallotti e v.le buozzi: “i libri di maggio”
-ore 17,30 piazza delle marine: “cabaret in aereo”
-ore 18,00 piazza mattetti: concerto di chiusura con rinomatti live
ingresso gratuito a tutti gli eventi
- Matelica, Pic Nic della tradizione in città
Giardini pubblici (lato via Tiratori), 1 maggio.
Una giornata all’insegna delle nostre tradizioni del buon cibo e dell’allegria!
– un grande prato dove passare la giornata in relax con famiglia e amici
– per la tua comodità potrai scegliere se accomodarti al tavolo o sfiziosamente su plaid e cuscini che porterai con te
– gustare eccellenze tipiche del territorio, salumi pecorino e fave, ottimo verdicchio a prezzi popolari
– sarai intrattenuto dalle esibizioni del ” gruppo folk città di Matelica” e il cantamaggio
– tanto divertimento per i più piccoli con i pony da cavalcare e i giochi gonfiabili
– mercatino delle tipicità e dell’artigianato
– i tuoi cagnolini saranno graditi ospiti
Informazioni: moriantonio@alice.it
- Urbisaglia (Mc), Parco Archeologico di Urbs Salvia
1 maggio, pomeriggio archeologico con doppi laboratori ogni ora, dalle 15 alle 18 + pranzo e merenda con porchetta all’Anfiteatro.
Info: https://www.facebook.com/turismourbisaglia/
25 aprile e 1 maggio nelle Marche, proposte sempre valide:
Al Museo con i bambini: leggi le esperienze di mammemarchigiane.it al Museo del Giocattolo di Ancona, Museo Federico II Stupor Mundi di Jesi, Cartiera Papale di Ascoli Piceno, Museo della Cultura Popolare di Fermo, Museo Omero di Ancona, Museo del Balì e Grotte di Frasassi,
oppure i consigli di Marche for Kids sui musei più adatti ai bambini in tutta la Regione.
Museo Storia Naturale di Gagliole (Mc)
Il Giardino delle Farfalle di Cessapalombo:
https://www.mammemarchigiane.it/2018/04/il-giardino-delle-farfalle-di-cessapalombo/
Luoghi classici per Pic nic: Abbadia di Fiastra (Mc), Bosco di Canfaito (Mc), Le Cascatelle di Cingoli (Mc), Colle San Marco (Ap), Parco San Bartolo (PU), Parco Posatora (An), Fabriano (An) Monastero e parco di San Cassiano, San Lorenzo di Treia (Mc), Pian dell’Elmo (Mc).
Le Marche con i bambini, la prima guida della regione dedicata alle famiglie con figli da 0 a 13 anni:
Visitare Macerata con i bambini
Fonte dell’Aquila, un’escursione per tutti a Bolognola (Mc)
Mappa dei Ristoranti Child Friendly delle Marche: