
Pedaso Hanami, la festa giapponese dei ciliegi in fiore nelle Marche, si terrà quest’anno il 25 aprile.
Ormai giunto al quarto anno consecutivo, Pedaso Hanami ha attirato un pubblico sempre più ampio, grazie all’originalità delle sue proposte.
L’evento celebra l’arrivo della primavera nella fioritura dei ciliegi, in un piacevole matrimonio tra la cultura orientale e quella occidentale.
Dalle 10 al tramonto, Pedaso diventa il regno del relax, del tè, della cultura giapponese, tra kimoni ed esibizioni di varie arti marziali.
E’ possibile pranzare al sacco o negli appositi stand, con proposte per tutti i gusti, sia dal sapore orientale che nostrani.
Hanami in giapponese significa “ammirare i fiori” ed è la tradizionale usanza giapponese di ammirare la bellezza della fioritura primaverile dei ciliegi da fiore giapponesi.
Ogni anno in Giappone l’evento attira moltissima gente, che si riunisce nei parchi e nei giardini con amici e famiglie per celebrarlo.
Il Pedaso Hanami si terrà, come sempre nella casa vacanze La Contea dei Ciliegi, circondata da un grande parco naturale dove più di 2.500 ciliegi fanno da contorno alla manifestazione.
Parco Contea dei Ciliegi,via dei Piceni 14, PEDASO
Su facebook: https://www.facebook.com/PedasoHanami/
Programma 2018:
11:00 Esibizione di apertura con Tamburi Taiko – “Munedaiko”
11:15 Taglio del nastro con rappresentanti dell’Ambasciata del Giappone
11:30 Dimostrazione Karate con bambini – “Scuola Karate-Pedaso”
12:00 APERTURA STAND GASTRONOMICI
12:00 Introduzione al gioco del Kendama – “Kendama Italia”
12:30 Vestizione dello Yukata – “Harajuku Fashion Walk Pescara”
14:00 Arrivano i Ninja: esibizioni e lezioni di Ninjutsu – “Ninjutsu Adriatico”
14:45 Mini conferenza su: “l’etica del Bushido” – “Shiseikan Europe”
15:00 Daito-ryu Aikijujutsu (antica arte marziale dei Samurai) – “Shiseikan Europe”
16:00 “Madama Butterfly sotto i ciliegi”
1a parte: “Ancora un passo or via”, “Un bel dì vedremo” Soprano Patrizia Perozzi con costumi teatrali – “Incontri d’Opera” , accompagnata al pianoforte da Sabrina Gentili Narratore Paolo Santarelli
16:45 Kendo (scherma tradizionale Giapponese) – “Kendo P.S.Giorgio – Umi no Kenshi”
17:30 “Madama Butterfly sotto i ciliegi”
2a parte: “La morte di Butterfly” (“tu tu, piccolo Iddio”) Soprano Patrizia Perozzi con costumi teatrali – “Incontri d’Opera” accompagnata al pianoforte da Sabrina Gentili Narratore Paolo Santarelli
18:00 Esibizione Tamburi Taiko – “Munedaiko”
Durante tutto il giorno:
Mercatino Giapponese: “Usagi” – “Alkimea” – “Japan Primavera” – “Maki Creazioni” “Teste Calde Hand Made” – “Cris ceramica Raku” – “Maidream” ”Harajuku Fashion Walk ”- “I Cantori della Carta” – “Miky Arti Decorative”
Giochi e attività Giapponesi:
Kendama – “Kendama Italia”,
Origami – “I Cantori della Carta” (ore 10:30-12.30-14:30-15:30)
Intrattenimenti Maid Cafè, Karaoke, ecc – “Maidream” Teatro Kamishibai per bambini
“Gian dei Brughi” (ore 13-14-16)
Aquiloni in volo
“Twister Team SBT” Colorando Hanami
“Overart Pedaso” quota per materiali €10 Workshop di Manga
“Scuola di Manga” (ore 11,30-15,30)
Workshop Suminagashi (l’inchiostro fluttuante)
“Sokio design studio” (ore 14,30-15,30) €20 Laboratorio esche per la pesca tecnica Giapponese Tenkara
“Fly Fisherman Club Ascoli Piceno”
Esposizione Auto Ibride: Mitsubishi Motor, Kia, SsangYong – “Magicar Grottammare”
Mercatino di tipicità e prodotti dell’artigianato locale – “Progetto Alice”