bambino stanchezza annoiato libri

Nell’ultimo periodo di scuola molte maestre lamentano la stanchezza dei propri alunni e molti genitori notano fatica e pigrizia accentuate.

Un anno molto intenso si sta concludendo e di certo la stanchezza non sta tardando a farsi sentire, sopratutto con l’arrivo della bella stagione.

bambino stanchezza annoiato libri

Siamo però certi che sia tutto dovuto alla stanchezza e non ci siano invece delle difficoltà specifiche che il nostro bambino non riesca più a tenere sotto controllo?

Bambini che non sembrano più saper fare calcoli che ritenevamo ormai imparati, che fanno errori grammaticali che pensavamo superati, che faticano a concentrarsi, distratti, sempre stanchi, pigri.

Tutto questo a volte può nascondere delle difficoltà specifiche che sarebbe importante valutare.

I Disturbi Specifici di Apprendimento come dislessia, discalculia e disgrafia o altri minori, ma che comunque inficiano il rendimento scolastico come la disprassia, possono essere il motivo di tanta stanchezza.

Questo periodo dell’anno scolastico potrebbe essere, contrariamente a quanto si pensa, il periodo migliore per valutare tali disturbi.

A maggio è possibile organizzare un progetto di lavoro che possa approfittare del periodo estivo per ricalibrare le difficoltà del bambino e ripartire con più sprint nel futuro anno scolastico.

Esperienze sul campo dimostrano che bambini che scoprono dei disturbi specifici a primavera e lavorano in modo puntuale su tali difficoltà durante l’estate, rientrano a scuola con una maggior grinta e ottengono risultati migliori con uno sforzo minore.

Perciò per tutto il mese di maggio si svolgerà, presso il Centro Clinico Pedagogico Victor di Corridonia, un servizio di consulenza pedagogica gratuita su problematiche scolastiche dai 5 ai 16 anni.

Durante la consulenza sarà possibile confrontarsi, con le pedagogiste cliniche del centro, sulle difficoltà riscontrate dal proprio figlio e valutare eventuali opzioni di lavoro o ricevere semplici suggerimenti su come aiutare.

Il servizio è attivo presso la sede, sita in via dell’Industria 233, Corridonia, su appuntamento.

 

Per informazioni contattare

Dott.ssa Ludovica Laurini

340/2297018

ludovica.laurini@gmail.com 

 

****************

CENTRO CLINICO PEDAGOGICO “VICTOR”

Via dell’industria 233, Corridonia

Dott.ssa Ludovica Laurini tel. 340/2297018

pagina Facebook

www.victorcorridonia.it

************

– post sponsorizzato – 

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!