
Dall’11 al 13 maggio 2018, si terrà a Senigallia l’ottava edizione di Fosforo: la festa della scienza!
Fosforo è un appuntamento nato per far incontrare ragazzi e ricercatori, comunicatori e famiglie, professionisti e giovani, attraverso una serie di attività in piazza molto coinvolgenti.
Spettacoli, stand, laboratori e una fiera per scuole in Piazza del Duca e nei giardini della Rocca Roveresca.
Fosforo porta la passione per la scienza nel centro di Senigallia per incontrare istituzioni, musei e comunicatori scientifici internazionali, con un approccio rivolto alla cultura che usa l’arte, la scienza, la matematica, la fisica, l’ingegneria e la tecnologia.
Moltissimi gli appuntamenti dedicati a tutte le età, dai 4 anni in su, fino al pubblico adulto.
La città diventerà un enorme laboratorio all’aperto, durante il quale si succederanno oltre 60 appuntamenti di sicuro coinvolgimento.
Bambini dai 4 ai 12 anni potranno realizzare vermi e slime con i chimici dell’Università di Camerino, oppure tornare all’era mesozoica con la tecnologia di oggi, imparare ad estrarre il dna e a creare oggetti volanti di ogni forma e colore.
La collaborazione col Polo Museale delle Marche permetterà una visita guidata alla Rocca Roveresca tra storia, architettura e scienza.
E ancora messaggi segreti, tecniche per svelare i messaggi nascosti e inchiostri invisibili, il planetario, mostre e molto altro.
Il programma completo e tutti i dettagli: