
Dopo il successo della 1a edizione, torna, nel centro storico di Macerata, il 19 e 20 maggio 2018, ” Scarabò. Una città per educare”.
Scarabò è il primo festival d’Italia che propone attività e laboratori educativi di diverso genere: teatro, illustrazione, musica, danza, riciclo creativo e molto altro.
Un festival dell’educazione a 360 gradi, un’occasione di crescita condivisa e partecipata.
L’ente organizzatore è “Scarabò” che ha coinvolto moltissime realtà, associazioni, professionisti, istituzioni del territorio.
Lo scopo comune è di collaborare per offrire alla cittadinanza opportunità di crescita significative negli spazi cittadini che si riempiranno di sorrisi, di idee, di creatività, di voglia di crescere insieme divertendosi.
Piazze, vie, palazzi comunali e molti altre location si animeranno per accogliere tutti e fare della città un contesto ricco di vivacità culturale e sociale!
A “Scarabò. Una città per educare” si svolgeranno laboratori educativi e attività ludiche all’aria aperta che saranno principalmente rivolte ai bambini, ma aperte e vivamente consigliate anche agli adulti.
A rendere unica l’iniziativa è il desiderio di andare oltre le varie proposte commerciali e di integrare varie teorie e approcci pedagogici per creare una pratica condivisa del vivere comune in una città autenticamente educante.
Ecco il programma completo:
Sabato
Piazza Cortile, giochi di strada per piccolie grandi, 15-19 piazza della Libertà
Cetnro culturale Fonti San Lorenzo
Ma come si vive nello spazio?
8-13 anni
per scoprire giocando come si diventa astronauti
Le Nane Brune
15-19, Locali Labs
info e prenotazioni: info@nanebrune.it
Legàmi
dai 6 anni
Racconti danze e disegni per conoscere la cultura albanese
Ass. Ilìria, scuola Naim Frasheri
- 15-17, biblioteca comunale mozzi Borgetti
info e prenotazioni: iliria.mc@hotmail.com
Come nascono i colori
4-7 anni
attività ludico creativa di composizione dei colori
maerata musei
15.30-16.30
Palazzo Buonaccorsi
info e prenotazioni: 0733.256361/271709
Origami Sakana
6-10 anni
costruiamo insieme dei fantastici acquari
Rosaria Farina, Hisako Mori
- 15.30-17.30 da Spulla
info e prenotazioni: 320.9562546
Giochi in bicicletta
5-15 anni
Ass. Ciclostile
16-19 Piazza V. Veneto
Mano Mettiamo
dai 6 anni
esperienza di pittura tattile, di tessitura a mano e intreccio a nodi
EA-arte – Alessandra Bellucci, Elena Borioni e Luisa Gianfelici
16-19 Magazzini UTO
Info e prenotazioni: 3284651371
La Nave dei Folli
dai 6 anni
Un racconto fantastico che aprirà le porte ad un gioco divertente
Michele Rocchetti, Marco Taddei
16.30-19.00 Bottega del Libro
Info e prenotazioni: 0733234860
Cartacrea
dai 6anni
Laboratorio di produzione della carta riciclata
Giuliano Ruffini
dalle 16 alle 19
Logge Palazzo degl iStudi
Info e prenotazioni: pgorbini@anffas-macerata.it
Crescere con la Musica
3-5 anni
Metodo pedagogico musicale Rusticucci
Federico Cippitelli
18-19, HAB
Info e prenotazioni: 3475001789
Folkswagen
Concerto
h.19, Piazza Cesare Battisti
Sabato e domenica
Libri in Corso
Un salottino all’aperto pieno di libri da guardare, da sfogliare, di cui innamorarsi
La Bottega del Libro, davanti ala libreria
Penso dunque suono
dai 4 anni
cosruiamo i nosti strumenti musicali con materiali di riciclo e creiamo un’orchestra
Dario Spadaro
15-17, Cortile Palazzo Conventati
Info e prenotazioni: 3772639352 dariosapadaro@libero.it
Urban TICASS: caccia al tesoro della città
6-11 anni
Prof.ssa Rosita DeLuigi, prof. Giuseppe Capriotti, Francesca Casamassima, Miriam Cuccu, Francesca Mondin e gli studenti del Dipartimento di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo
15-17, ritrovo in piazza della libertà
Piccoli Filosofi Crescono
1° gruppo: 6-8 anni, 2° gruppo: 9-11 anni
Laboratorio di Philosophy for Children per giocarecon le parole e divertirsi ad imparare e pensare
Prof. Sergio Labate, Andrea Ferroni
15-16.15 primo gruppo
16.15-17.30 secondogruppo
Biblioteca Comunale Mozzi Borgetti
Info e prenotazioni 0733256383 | biblioteca@comune.macerata.it
Assaggiane un po’e senti com’è
fogli e libri per le vie della città, da prendere e da sfogliare
Scarabò, Bottega del Libro, Centro del Riuso Macerata
Piccoli all’Opera
5-11 anni
Laboatorio creativo per appassionare i bambini all’opera lirica
Sara D’Angelo
16-18
Orto dei Pensatori
Info e prenotazioni: 3476569061 federicanardi88@gmail.com
supervisione scientifica: P. Nicolini, Dip. Studi Umanistici
Cavolo che laboratorio!
dai 5 anni
estraiamo i colori da frutta,verdur, erbe selvatiche, bacche e spezie e realizziamo i nostri originali dipinti
Carolina Fantinati
sabato 15-17 HAB
domenica 17-19 Biblioteca comunale Mozzi Borgetti
Info e prenotazioni: 3464939165
L’isola dove abito
5-8 anni
laboratorio artistico. Per esplorare le dimensioni del nostro corpo e metterle in relazione agli altri
Estefania Bravo
sabato 15-19
domenica 17-19
Caffè Venanzetti
Info e prenotazioni 34645691270
ADMO Macerata a Scarabò
Banchett informativo donatori midollo osseo
15-19 Piazza dellaLibertà
Consapevoli
mostra bancarelle elaboratori per sostenere forme di consumo più etiche e sostenibili
E’ possibie portare giocattoli e libri per donarli o barattarli
Caritas Diocesana, La Goccia Onlus, Bottega Mondo Solidale Macerata
sabato 16-19
domenica 10-12 / 16-19 Logge del Grano
Info e prenotazioni centroservizi@lagocciaonlus.it
Inventastorie
per comporre frasi o storie spostando cubi di parole
Bottega de libro
17-19 Piazza Cesare Battisti
ECOLAB, laboratorio di riciclo creativo
dai 5 anni
Eleonora Splendiani, Elisa Zeppilli
sabato 17-18
domenica 11-12
Libreria Bibidi Bobidi Book
Info e prenotazioni: info@bibidibobidibook.it
Abececome? L’alfabeto dell’inclusione
10-13 anni e famiglie
laboratorio di illustrazione per creare un insolito abecedario
Federica De Fazio
17-19, Cortile Palazzo Comunale
Info e prenotazioni: federicadefazio90@gmail.com
Truccabimbi
Elisa Metrangolo
17-19 Piazza Cesare Battisti
Toccare la poesia
dai 7 anni
dall’esplorazione plurisensoriale nascono parole per comporre poesie
Dario SPadaro
17-19, cortile palazzo Conventati
Info e prenotazioni 3772639352 dariospadaro@libero.it
Domenica
Scarabò per la Siria
installazione di un monumento commemorativo in ricordo dei bambini siriani
Ass. AIBI
piazza della Libertà
Edueat
5-11 anni
laboratorio di educazione alimentare basato sulla degustazione e sull’esplorazione sensoriale
Giulia Messere
10-12 Orto dei Pensatori
Info e prenotazioni 3476569061
supervisione scientifica: P. Nicolini, Dip. Studi Umanistici
Confini Immaginari
dagli 8 anni
per giovani esploratori alla scoperta del mondo
La LUna ai bambini
10-12/ 15-18 HAB
Info e prenotazioni 3408157695 staff@lalunaaibambini.it
Io danzo… con mamma e papà
1° gruppo: 18 mesi-3 anni; 2° gruppo 4-7 anni
Beatrice Vitali
10-12 (primo gruppo) | 15-17 (secondo gruppo), DUMA
Info e prenotazioni: 3384180908 beatricevitali@gmail.com
Summer is coming, playgroup di inglese
Sensorialità e riciclo, laboratorio creativo
0-3 anni
Ass. Genitori e figli per mano
10-12 Biblioteca comunale Mozzi Borgetti
Info e prenotazioni 3703139727 genitoriefiglipermano@gmail.com
Ninna Nanna Ninna O, questo libro a chi lo do
0-3 anni e genitori
una panoramica dei migliori libri adatti ai più piccoli
Bottega del libro 10-12
Info e prenotazioni 0733234860
Balliamo co’ li Pistacoppi
dai 6 anni
lezione di danze popolari
10-30-12 Piazza Cesare Battisti
Info e prenotazioni: 3475001789
Il gioco delle Fiabe
1° gruppo 8-10 anni, 2° gruppo 5-7 anni
una rivisitazione del Gioco dell’Oca per divertirsi giocando in un mondo fiabesco
Ludovica Carcia, Alice Santolini, Anima Giovani Summer Sports Camp YFIT
15-19, 2 ore per gruppo
P.zza Vittorio Veneto
Anima Giovani
3-14 anni
Attività Ludiche e laboratori Creativi
Marco Giachini
Anima Giovani Summer Sports Camp YFIT
15-19 P.zza Vittorio Veneto
City Camp 2018
6-13 anni
Per divertirsi praticando gli sport olimpionici
Massimiliano Avallone, Federica Romiti, Claudia Di Cato , Anima Giovani Summer Sports Camp YFIT
15-19 P.zza Vittorio Veneto
Il laboratorio delle Bolle
4-12 anni
Tanti esperimenti da fare con le bolle di sapone
Elisa Metrangolo
15-17 Magazzini UTO
Info e prenotazioni 3273879156
Mitici a Palazzo
6-10 anni
Lettura di brani mitologici e laboratorio ludico creativo
macerata Musei
15.30-17 Palazzo Buonaccorsi
info e prenotazioni: 0733.256361/271709
Giochiamoci
Memoria e immaginazione in piazza tra giochi vecchi e nuovi
LABS Laboratorio Sociale
16-19.30
piazza della Libertà
Il Teatro per giocare il Teatro per crescere
dai 5 anni
per scoprire possibilità comunicative del corpo, per conoscersi e rispettarsi
Leonardo Gaspari, Rodolofo Salustri
17-19 Magazzini UTO
info e prenotazioni 3402789857
Piccoli reporter Crescono
per chi ha voglia di diventare, per un giorno, giovane reporter e di soprire come nasce una notizia: dalla ricerca alla pubblicazione online
Federica Nardi
17-19 ritrovo presso Orto dei Pensatori
info e prenotazioni 3476569061 federicanardi88@gmail.com
supervisione scientifica: P. Nicolini, Dip. Studi Umanistici
Per tutta la durata del festival
Area Scarabocchi
dove bambini e adulti possono disegnare i loro scarabocchie conrtribuire ad abbellire la maxi scritta presente in piazza
Area Pic Nic e merenda
sabato e domenica dalle 17 alle 19, Merenda con i nonni, con la dott.ssa Mirella Staffolani
Pane offerto da Il Laboratorio dei sapori, frutta da Oro della Terra
Se vedi delle scatole rosse in giro per la città, fermati! Fai una donazione per consentire a Scarabò di crescere e continuare ad offrire alla città opportunità nuove ed entusiasmanti