tutti fuori montegranaro

Il 19 e 20 maggio 2018 si terrà a Montegranaro un evento unico nel suo genere, Tutti Fuori, un viaggio incredibile nel mondo dell’infanzia.

Tutti Fuori è un festival dedicato all’educazione e alle pedagogie alternative, ideato ed organizzato dall’associazione Indaco di Porto San Giorgio.

Due giorni ricchissimi di proposte, realizzate grazie alla collaborazione di numerose associazioni e realtà cittadine e non che hanno aderito alla realizzazione di questa iniziativa innovativa.

Workshop, conferenze, laboratori per bambini e adulti, giochi in strada, consulenze, proiezioni di film/documentari, presentazioni di libri, mercatino e molto altro.

L’evento è patrocinato dal Comune di Montegranaro, DCE Distretto Culturale Evoluto Marche e dall’Ambito sociale XIX.

Vie, piazze ed altri spazi si animeranno e renderanno la città un punto di riferimento per gli interessati ad una visione alternativa dell’educazione e del benessere dei bambini.

Tutti fuori nasce dall’esigenza di trovare punti di riferimento e momenti di ascolto, di accoglienza e condivisione sulle difficoltà quotidiane delle famiglie e degli educatori.

Oltre a questo sono indispensabili anche momenti di spensieratezza, di gioco, di felicità condivisa, lontano dagli schermi della tv e del computer.

L’iniziativa, è rivolta sia a bambini e ragazzi della fascia d’età 0-16 anni, sia agli adulti (genitori, insegnanti, educatori , interessati al mondo dell’infanzia a qualsiasi titolo).

tutti fuori montegranaro

Programma:

Sabato 19, nei teatri:

10:00/12:00 Giusy Malomo (teatro La Perla), Fiori di Bach: preziosi alleati per il benessere psicofisico di bambini e adulti.

10:30/12:30 Roberta Fonsato (teatrino della Pievania), IntegrA – Laboratorio espressivo femminile.

15:30/17:30 Giovanni Troiano (teatrino della Pievania), Burnout e Supervisioni. Problema e soluzioni nella scuola e nel lavoro.

15:00/17:00 Fabrizia Corradini (teatro La Perla), “La scrittura manuale nell’era digitale: corsivo o tablet?”

18:00/19:00 Silvia Alessandrini Calisti (teatrino della Pievania), Presentazione libro “Le Marche con i bambini” di Silvia Alessandrini Calisti, Vissia Lucarelli e Lucia Paciaroni, Giaconi editore.

18:00/20:00 “Figli della libertà” (teatro La Perla), Film documentario sulle scuole alternative di Lucio, Anna e Gaia.

 

Domenica 20, nei teatri:

10:00/13:00 Conferenza, BASTA COMPITI! …. non è così che si impara (teatro La Perla), con Maurizio Parodi, Annunziata Brandoni, Agostino Basile, Maurizio Pincherle, Francesco Savore

10:30/12:30 Simona Maroni (teatrino della Pievania), “I Quattro temperamenti, educare evolvendo”

15:00/18:00 Alessia Salvini (Teatro la Perla), “Pedagogia dell’essere : la rinascita dell’adulto attraverso l’educazione montessoriana del bambino”

15:00/17:30 “XXI Secolo” ciclo conferenze (teatrino della Pievania), “Cibo spazzatura,  tecnologia e bullismo” a cura di Giusy Malomo;

“I galletti bulletti” a cura di Annunziata Brandoni;

“Grafologia, un aiuto in età evolutiva” a cura di Fabrizia Corradini

18:00/20:00 Roberta Fonsato (teatrino della pievania), IntegrA laboratorio espressivo per genitori e figli

18:15/20:00 Michele Giovagnoli introduce il film “Pachamama” di Thomas Torelli, parlando “dell’importanza dell’educazione ambientale a scuola”

 

Per le vie del paese, Laboratori stabili

“Natural-Giocando” laboratori a circuito, a cura di Il Tagete (Grottazzolina)

“Sento quindi sono” percorso sensoriale, a cura di Nyübu (Fermo)

“Alla scoperta delle emozioni” riconoscere e riconoscersi, a cura di Bianconiglio (Capodarco di Fermo)

“I giochi giganti” a cura di Il gufo Anacleto (Montegranaro)

“La giostra delle emozioni”, di Youngo (Civitanova Marche)

“Giochi di carta” a cura di Lorella Bisconti, “Mamma Asina..” a cura di Stai Fuori (Fiastra)

“Mandala natur-artistico” e “Lascia un segno”, a cura di Centro PURE MIND (Montegranaro)

“ricicliAMO” a cura di Le simpatiche Canaglie (Fermo)

“Let’s play, read and learn in English!” a cura di Helen Doron English.

 

Appuntamenti con i laboratori

Sabato 19

16:00 “HOLLY LA BOLLA” (7-36 mesi), viale Gramsci- postazione IL Gufo Anacleto

16:30 Il semenzaio (3-11 anni) postazione Il Tagete

Domenica 20

h. 11-12-30 Laboratorio: Usiamo Le Mani, a cura di Fabrizia Corradini, per bambini in età pre-solare e scolare.

11:30 e 18:00 Il semenzaio (anni 3/11) postazione Il Tagete.

16:00 “HOLLY LA BOLLA” (7-36 mesi), viale gramsci- postazione IL Gufo Anacleto.

17:00 Lettura indigena miskitu – POP- viale matteotti, a cura dei ragazzi della Piccola Orchestra Philosofarte e Giulia Trobbiani.

18:30 Eyes contact experience – viale Matteotti, a cura di Roberta Franceschini e Luca Bellabarba.

 

In Biblioteca

Sabato 19

15:00 “Dodici chicchi di melagrana” (anni 14 +) di Tina Nastasi.

18:00 “Yoga della risata di Ilenia Nicolelli e Leonardo Angeletti.

 

Domenica 20

11:00 “Tertulia del ciliegio in _ore” conferenza giocata (anni 14+), di Tina Nastasi

18:00 “Yoga” sessione per adulti e bambini di Lucia Tomassetti

 

In Piazza

Sabato 19

“LUDOBUS” giochi in legno

“Sciò della Pica” (giochi creativi-ludopedagogia) di Tina Nastasi

“La prova del fuoco” a cura di Marco Brandi

“Mamma Asina” laboratori a tema e dalle 15:00 a spasso con l’asina

16:00 Costruzione cupola Geodetica (anni 12+), a cura di Il Salto O_cina Agriculturale

“Letture Condivise” – biblioteca comunale, a cura di Nati per leggere

17:00 Caccia al tesoro ORIENTHILING (anni 14+), a cura di Alessandro Corchiano

18:00 “Percorso Storico” a cura di Città Vecchia (per tutte le età), una passeggiata per Montegranaro alla scoperta della nostra Storia. Ritrovo in piazza Mazzini sede Città vecchia

 

Domenica 20

“LUDOBUS” giochi in legno

“Mamma Asina” laboratori a tema e dalle 15:00 racconti nel teatro in paglia in collaborazione con Ludobus

“Sciò della Pica” (giochi creativi-ludopedagogia) di Tina Nastasi

10:00 “Percorso Storico” a cura di Città Vecchia (per tutte le età), una passeggiata per Montegranaro alla scoperta della nostra Storia. Ritrovo in piazza mazzini sede Città vecchia

 

Il Cerchio del Benessere

Molti professionisti si alterneranno allo stand del benessere per dimostrazioni e micro-consulenze:

AIMI (Associazione Italiana massaggio infantile), Alessandro Accorsi (Osteopata), Claudia Attorri (Odontoiatra), Claudia Basso (Pedagogista Clinico e Counselor), Sonia Bolognesi (Nutrizionista), Mariacristina Bulgarelli (Facilitatore Bars Access), Stefano Ciuccarelli (Ortottista), Martina Confaloni (Riflessologa plantare), Gioia Di Chiara (Pedagogista Clinico), Eleonora Giacobbi (Ostetrica), Silvia Iesari (Psicologa), Chiara Lucci (Ostetrica), Elisabetta Luciani (Consulente del Portare in fascia), Silvia Mandolesi (Consulente La Leche League), Simona Muscolini (Fotografa), Alberto Pollastrelli (Osteopata), Lucia Tomassetti (Insengnante certificata Yoga), Giulia Zuccarini (Musicoterapista/La culla sonora)

Alcuni appuntamenti:

sab. 19 ore  15 -19 Giusy Malomo psicologa, psicoterapeuta familiare

sab.19 ore 16:00 Stefano Ciuccarelli “Lo sviluppo visivo del bambino”

sab.19 ore 17.30 Gioia Di Chiara “BAMBINI DI IERI E DI OGGI. Verso una pedagogia della lentezza”.

sab.19 ore 18:00 Elisabetta Luciani “Incontro informativo Babywearing”

dom. 20, 10-12 Giusy Malomo psicologa, psicoterapeuta familiare

dom.20 ore 10:00 Elisabetta Luciani “Pratica Babywearing”

dom. 20 ore 11:00 Sonia Bolognesi “NutriAMOci”

dom. 20 ore 16 presentazione: Bars di Access (tenuta da: Mariacristina Bulgarelli facilitatrice Bars e Miriam Salvione, operatrice Bars e docente di scuola primaria)

dom. 20 ore 17:00 Lucia Tomassetti “Yoga dalla gravidanza in poi…”

Dom. 20 ore 18:00 “l’importanza della musica in gravidanza” a cura di Giulia Zuccarini.

 

All’interno della manifestazione STAND GASTRONOMICI con Cena Animata sabato sera

IL MERCATINO: spazio dedicato alla presentazione e vendita di prodotti per l’infanzia a 360°

sabato 19 ore 21:00, “URBAN MAGIC”, spettacolo dell’illusioniere Mattia Sannicardo.

 

Pagina ufficiale dell’evento: https://www.facebook.com/tuttifuorifestival/

Per info: tuttifuori2018@gmail.com 

 

Comunicazione a cura di Silvia Alessandrini Calisti (mammemarchigiane.it)

 

Media Partners:

Le Mamme del Piceno, Itinerari Low Cost, Mondo Low Cost, Mamma Turchina, Torta di Rose, Mamma non Mamma, BabyPlanner Italia, Viaggi e Sorrisi.

 

 

 

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!