
E’ giunta alla terza edizione la manifestazione Archi in Villa, il festival di musica per ragazzi di Porto Sant’Elpidio.
In particolare i laboratori di Archi in Villa sono dedicati a bambini e ragazzi dai 3 anni in su.
Il Festival ha come scopo la diffusione e la conoscenza del linguaggio musicale nella società supportando l’accesso dei più giovani alla musica.
Lo scopo è quello di costruire una coesione sociale nel rispetto dell’espressione personale, del pluralismo, della tolleranza e della cooperazione.
I laboratori per bambini
La settimana musicale è stata studiata perché i ragazzi possano consolidare ciò che hanno appreso musicalmente durante l’anno, aggiungendo un’esperienza in più.
Per chi invece è alla prima esperienza, i laboratori di musica in gioco permettono la conoscenza con il linguaggio musicale e svariati tipi di strumento, aiutandoli in una loro eventuale futura scelta.
Dove e quando
Villa Baruchello – Porto Sant’Elpidio (Fm) dal 23 al 29 luglio 2018.
Programma dei laboratori per bambini e ragazzi
- Corsi di alto perfezionamento Musicale per giovani musicisti di strumenti ad arco
violino, viola e violoncello con insegnanti e concertisti di fama internazionale quali Dora Bratchkova, Vladimir Patrascu, Alina Kudelevic, Boris Nedialkov, Gerhard Muller e Gaetano Simone
- Corso di Musica da Camera Rasumowsky Quartett Bern
- Laboratorio di Improvvisazione Musicale con il M° Roberto Zechini
- Laboratorio orchestrale per bambini e ragazzi “Young Holiday Simphony Orchestra”diretto dal M° Luca Mengoni e la collaborazione di M° Elisa Cimadamore e M° Daniela Fiorani
- Laboratori propedeutici al linguaggio musicale e Musica in Gioco per bambini dai 3 agli 11 anni :
- 3-5 anni “Musica per l’armonia e la pace” approccio alla musica con il metodo Suzuki con la guida della M° Sonoko Tanaka;
- 5-7 anni “GiochiAMO la Musica” alla scoperta del linguaggio musicale attraverso giochi ritmici e melodici con la M° Romina Ferracuti e Cinzia Paoletti;
- 8-11 anni sono 4 laboratori che sperimentano percorsi ludici per sviluppare la pratica ritmica e melodica, con la M° Elisa Ercoli
- un laboratorio di body percussion ed un altro per creare un’orchestra suonando oggetti di uso quotidiano, con il M° Stefano Rocchetti alla scoperta del magico mondo dell’Opera e delle sue storie.
- Dai 5 anni in poi laboratorio per conoscere e provare I più svariati strumenti musicali ed ascoltarli nei loro specifici repertori: SOL-LA-MENTE in MUSICA!
Suonare uno strumento fin da piccoli è importantissimo per lo sviluppo cognitivo dei bambini.
Migliora il linguaggio, la capacità di lettura, il ragionamento matematico, aumenta il quoziente intellettivo, previene l’invecchiamento cerebrale, rafforza la memoria a breve e a lungo termine, aiuta a gestire l’ansia e rafforza l’autostima.
Importante è cominciare presto!
Per il programma dettagliato del festival Archi in Villa: https://www.clubdellamusica.it/
Associazione Culturale Club della Musica, via dei Mille 14, Porto S.Elpidio
Tel. 3357313490 – 3482723056