
Un servizio di cui si sentiva di certo il bisogno è quello offerto a partire dal nuovo anno educativo dalla Carica dei 101 di Macerata che diventa asilo nido bilingue!
Comincerà infatti nell’anno 2018/2019 un percorso quotidiano di inglese per i piccoli frequentanti da 0-3 anni, che renderà il nido bilingue.
Si tratta di un impegno biennale che tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, da ottobre fino a maggio, accompagnerà la vita dei bimbi.
“Inglese da subito, un’opportunità per la vita” è il titolo del progetto che la Carica dei 101 ha sposato e che completerà la sua offerta formativa completamente rinnovata, insieme all’inserimento del metodo Montessori e all’integrazione col percorso musicale.
Vedi anche La Carica dei 101 si rinnova: Montessori, bilinguismo e musica per una proposta di grande qualità
Il progetto del nido bilingue sarà guidato dalla dott.ssa Andriana Steta, docente d’inglese presso il Dipartimento di scienze della formazione dei beni culturali e del turismo dell’Università degli studi di Macerata.
Già ideatrice e conduttrice della Playgroup d’inglese 0-3 anni della onlus “GENITORI&FIGLI, per mano“, di cui è docente e socia fondatrice, Andriana è madre di due bambini bilingui ed attiva da anni per la promozione dei temi legati all’infanzia 0-3 anni, incluso appunto il bilinguismo.
I bimbi del nido entreranno in contatto con una lingua diversa dalla materna attraverso il gioco e l’interazione.
Con la costanza, la routine, l’utilizzo di canzoncine, chunks, storytelling, tecniche del listen and do/perform/identify/respond, TPR e feste, i vari stimoli saranno collegati dai bimbi ai soggetti per interpretarli, renderli comprensibili, suscitare emozioni, collocarli in luoghi precisi del loro mondo.
Tutto il programma sarà, naturalmente, in linea con le conoscenze pregresse dei bambini e la progettazione didattica del nido.
Il progetto della Carica dei 101 parte dall’assunto secondo cui le lingue sono un fenomeno sociale e per questo vanno imparate in compagnia di coetanei.
Si gioca insieme, si ascolta insieme, si guarda insieme.
Il cervello del bambino acquisirà informazioni e creerà una struttura appositamente dedicata alla nuova lingua, senza alcuna difficoltà.
Questa struttura con l’esposizione costante e l’esperienza diverrà sempre più solida. Nel caso contrario si atrofizzerà.
Non è mai troppo presto per insegnare una lingua ai bambini ed è ormai noto che stimoli ambientali adeguati durante la primissima infanzia sono fondamentali.
Fino ai 3-4 anni di età le strutture di base di una lingua si fissano nel cervelletto e vi restano per sempre.
Se un bambino impara a percepire e a distinguere i suoni caratteristici di un idioma in questa fase non rischierà, crescendo, di diventare sordo a quei suoni e a quelle differenze quasi impercettibili.
Perciò, la fonetica, in questa fase, è più importante di ogni regola grammaticale o sintattica.
Per tutti questi motivi, gli obiettivi primari di questo progetto biennale di “iniziazione” all’inglese sono due: esposizione del bambino alla lingua inglese e il collegamento dell’inglese con qualcosa di bello e divertente.
Questi due obiettivi creeranno una base solida, che rimarrà per tutta la vita e dalla quale si potrà raggiungere qualsiasi meta prefissata dal futuro adulto.
Per informazioni sul progetto di nido bilingue e su tutta l’offerta della Carica dei 101, oltre che per conoscere le educatrici e visitare la struttura, è possibile in qualsiasi momento contattare:
La carica dei 101 – Macerata – Centro Infanzia Montessori
via B. Croce 35 (quartiere Pace)
0733.261346
Sara 347.4091157
Juri 338.2127378
https://www.facebook.com/La-carica-dei-101-Macerata-Centro-Infanzia-Montessori-136794400330719/
*****************
*************