mezzanotte bianca dei bambini pesaro

Dall’8 al 10 giugno 2018 torna a Pesaro, per il nono anno consecutivo, la 1/2 notte bianca dei bambini!

mezza notte bianca dei bambini pesaro

Come al solito, dalle 18 a mezzanotte, eventi, esibizioni, giochi, danze, musica e i brand più amati dai più piccoli, oltre a tantissime novità caratterizzeranno questa edizione de “La 1/2 Notte Bianca dei Bambini”.

Quest’anno il tema della 1/2 notte bianca sarà “PLAY – Sport e Musica”,  insieme a Gioachino Rossini nell’anno delle celebrazioni per il 150esimo dalla morte e nel primo di Pesaro“Città della Musica”del Network Unesco Città Creative.

Il centro storico della città diventerà un enorme parco giochi e tutta Pesaro sarà preparata ad accogliere migliaia di famiglie.

mezza notte bianca dei bambini pesaro

Winx, Maggie&Bianca, Regal Academy con giochi, laboratori e spettacoli trasporteranno nel mondo delle fiabe i visitatori.

Torneranno poi le Coccole Sonore, la web tv nata per far scoprire, cantando, il mondo che circonda i bambini.

Presente anche uno dei principali produttori di giocattoli al mondo, Spin Master, che parteciperà all’evento con tre dei suoi brand più amati: Kinetic SandBunchems! e Perplexus.

mezza notte bianca dei bambini pesaro

Ci sarà poi la via dello sport, l’area nursery e tantissime proposte per tutte le età.

Novità 2018 della 1/2 notte bianca dei bambini la VIF – Very Important Family Card, la tessera (1000 quelle a disposizione) che permetterà ai visitatori che la richiederanno all’Info Point di piazza del Popolo, di godere di sconti, gadget e incontri eccezionali con i personaggi Rainbow.

Decine le associazioni, scuole, enti del territorio che proporranno centinaia di appuntamenti, laboratori, esibizioni artistiche, performance, letture, giochi, concerti, danze e sfide (oltre 300 eventi nella 3 giorni) sul tema.

L’edizione 2017 ha attirato oltre 60.000 persone a Pesaro e altrettante se ne aspettano quest’anno.

mezza notte bianca dei bambini pesaro

La manifestazione promossa dall’Amministrazione comunale è a ingresso gratuito.

L’evento sarà inoltre una bella occasione per le famiglie per scoprire i luoghi di Rossini nell’anno del 150° anniversario dalla sua morte, a partire dal Teatro della città che il 9 giugno festeggerà i 200 anni dall’inaugurazione.

Per l’occasione “La 1/2 Notte Bianca dei Bambini” proporrà un’originale “Notte di Rossini” una maratona di teatro, musica e danza con il contributo degli artisti che hanno segnato la storia di questo luogo.

Nella pagina apposita del sito del Comune il programma dettagliato degli eventi

mezza notte bianca dei bambini pesaro

Vedi anche: La 1/2 notte bianca dei bambini a Pesaro: ecco com’è stato

 

mezza notte bianca dei bambini pesaro

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!