rievocazione storica della trebbiatura

La Rievocazione storica della Trebbiatura che si tiene all’azienda agricola Lucangeli di Macerata è giunta alla 33 edizione.

Attraverso la rievocazione storica della trebbiatura, si intende tenere viva la memoria sulle antiche tradizioni contadine marchigiane, con serate dedicate a grandi e bambini.

Ricco il programma, iniziato già domenica 24 giugno con la prima mietitura del grano:la seconda sarà effettuata il 1 luglio, ultimo giorno, rievocando Trebbiatura del grano sull’aia con macchine, trattori e utensili dell’epoca.

Un folto pubblico interviene ogni anno per questo evento dal sapore d’altri tempi: i più grandi ricordano, i più giovani si stupiscono davanti alle scene di un passato prossimo ma molto lontano dal nostro presente.

Gare di bocce, raduno di auto d’epoca, antichi mestieri, balli sull’aia, stand gastronomici e musica, insieme a spensieratezza e divertimento dal sapore vintage.

Gli stand gastronomici saranno aperti per tutta la durata della manifestazione.

L’azienda Lucangeli si trova in contrada Valle a Macerata.

Per informazioni Pro Loco di Piediripa prolocopiediripa@gmail.com

telefono 338.5691493

Su facebook: https://www.facebook.com/silvipro/

rievocazione storica della trebbiatura

Hai trovato utile questo articolo? Allora condividilo e fallo conoscere ai tuoi amici!