
Il centro infanzia La Carica dei 101 di Macerata riconferma per il nuovo anno educativo il corso di Musica Montessori 0-5 anni tenuto da Martina Novella.
Il corso di Musica Montessori 0-5 fonde le competenze dell’insegnante, musicista ed educatrice certificata Montessori, in una proposta di alto valore educativo:
La Music Learning Theory (MLT) ideata da E. Gordon si unisce infatti al metodo pedagogico montessoriano in un connubio dai molti vantaggi.
Martina Novella, musicista, educatrice certificata Montessori, da anni propone i suoi corsi di musica per i più piccoli in tutta la Regione.
Le ricerche scientifiche documentano che la massima capacità di apprendimento si registra nella primissima infanzia, un periodo di assorbimento e di apprendimento irripetibile.
La Music Learning Theory si fonda su quasi 50 anni di ricerche ed osservazioni.
Descrive le modalità di apprendimento musicale del bambino a partire dall’età neonatale e si basa sul presupposto che la musica si possa apprendere secondo processi analoghi a quelli coi quali si apprende il linguaggio.
La musica proposta in maniera non occasionale porta frutti alla persona perché agisce sugli stati più profondi dell’essere e sulle emozioni.
Nutrimento per la mente e per lo spirito, divertimento e gioco, la musica sviluppa le potenzialità espressive, è forma di comunicazione e benessere, rafforza il legame affettivo tra adulto e bambino.
Incrementa inoltre le capacità di ascolto, osservazione, rispetto delle regole, riflessione, immaginazione e creatività, permette la costruzione di capacità critiche e discriminatorie, rafforza l’autostima.
Le lezioni sono strutturate in base a gruppi di bambini divisi per fasce di età:
la mattina è dedicata ai piccoli frequentanti il nido con le educatrici, mentre nel pomeriggio possono partecipare anche gli esterni con i genitori.
Il metodo Montessori da molta importanza alla proposta di stimoli graduali secondo le fasi di crescita per permettere lo sviluppo mediante concentrazione, osservazione, ascolto per formare e organizzare la vita interiore del bambino.
Il desiderio del bambino è ‘fare da solo’: occorre quindi predisporre un ambiente (in questo caso soprattutto sonoro) preparato affinché i movimenti siano l’espressione diretta e autonoma della volontà.
L’educazione informale permette di rispettare l’attività e la libera scelta, di educare all’indipendenza, riconoscere l’attività istintiva senza condizionare il bambino.
Chi è l’insegnante?
Martina Novella – musicista, educatrice certificata Montessori
tel. 3474602032 | sito: www.enarmonia.it | mail: musicanovella@gmail.com
Laurea presso il Conservatorio ‘G.Verdi’ – Milano;
Laurea in Scienze della Formazione – Macerata;
Music Learning Theory – Roma (Aigam – Associazione Italiana Gordon apprendimento musicale);
Diploma di specializzazione Montessori – Fondazione Chiaravalle Montessori;
Insegnante di Massaggio Infantile Melodico – Bologna (Associazione Italiana Massaggio Infantile);
Per informazioni ed iscrizioni:
La carica dei 101 – Macerata – Centro Infanzia Montessori, via B. Croce 35 (quartiere Pace)
info@lacaricadei101.net | 0733.261346
Sara 347.4091157 | Juri 338.2127378
https://www.facebook.com/La-carica-dei-101-Macerata-Centro-Infanzia-Montessori-136794400330719/
*****************
*************