
Dopo lo stop dello scorso anno, è bello sapere che nel 2018 Somaria tornerà ad animare l’estate marchigiana!
La festa degli asinelli di Ortezzano, Somaria, è un evento che racchiude in sé amore per la natura, storia locale, arte e condivisione.
Una manifestazione molto suggestiva, da vivere in famiglia rievocando l’allegria delle grandi feste sull’aia di un tempo.
Si tratta di un evento dedicato alla biodiversità, al ritorno alla terra e alla riscoperta del giusto tempo della natura.
Una festa dedicata all’amico asino, esempio di ponderatezza, riflessione e libertà!
Ci eravamo stati nel 2016 e ne descrissi l’esperienza, che poi è finita anche tra le proposte family friendly della nostra guida “Le Marche con i bambini” come uno degli eventi estivi marchigiani da non perdere.
Nei giorni 20, 21, 22 luglio 2018, tra Monte Rinaldo e Ortezzano, l’allegra carovana di Somaria chiamerà a raccolta grandi e piccoli.
Si inizierà venerdì 20 luglio a Monte Rinaldo per la chiusura degli scavi dell’area archeologica e una visita guidata al cantiere, ore 17.30.
Seguirà alle 19 l’incontro con Agitu Idea Gudeta, imprenditrice etiope, sociologa, che ha deciso di vivere in Trentino per recuperare la specie di capra Mochena, in estinzione.
Alle 19.45 gran concerto di cornamuse e alle 20.30 “Aperitivo con gli dei”: un viaggio nella mitologia della Sibilla con Stefano Treggiari.
Sabato 21 luglio si entrerà nel vivo della festa, spostandosi ad Ortezzano.
Alle 10, passeggiata con gli asini, con i Buoni Somarini, che torneranno anche alle 17, per far salire in groppa i più curiosi.
Presente il mercatino di artigianato e prodotti tipici.
Diversi i laboratori:
- Creatività e ascolto
- Argille maestre di vita
- L’orto del mio cuore
- Scuola di intreccio
Alle 18, Kundalini Yoga e bagni sonori.
Seguirà, alle 18.30, l’appuntamento con la falconeria “I Falchi di Neno“.
Alle 19.15 presentazione del libro “Correre oltre me” di Samuela Baiocco.
Alle 20 “Alla mangiatoia” con la trattoria di Buridano.
Seguirà l’area musica e “I Sibillini immaginari” racconto per immagini a cura del fotografo e poeta Giorgio Tassi.
Domenica 22 luglio, sempre ad Ortezzano, alle 10, passeggiata con gli asini, con i Buoni Somarini.
Alla stessa ora, Treesse, Somaria Soccer Subbuteo
Di nuovo alle 17 appuntamento con i Buoni Somarini e i laboratori
- Creatività e ascolto
- Argille maestre di vita
- L’orto del mio cuore
- Scuola di intreccio
Alle 17.30 quadrangolare di calcio camminato, alle 17.30 sculture di legno in motosega e l’arte del Bonsai.
Alle 18, Kundalini Yoga e bagni sonori.
Alla stessa ora incontro con la riflessologia plantare di Martina Confaloni e alle 18.30 la conferenza Mangiare bene per vivere bene.
Per finire, alle 20 apertura area gastronomica e a seguire musica con la Stefano Matricari’s Band e le illustrazioni oniriche a piano luminoso di Cristina Lanotte.
Dove
Monte Rinaldo, Area Archeologica “La Cuma”
Ortezzano, campagna Tuzi, c.da Cisterna 1
Contatti
Su facebook SomariaOrtezzano
tel 3483134438 / 3291870701