
Artemigrante, il festival del circo contemporaneo e del teatro di strada, torna a Macerata per il 19° anno consecutivo.
A concludere le festività patronali cittadine, dal 30 agosto al 9 settembre Artemigrante è uno degli appuntamenti finali dell’estate del capoluogo marchigiano.
Il programma, denso di appuntamenti, si estende in ben 11 giorni di festival, che come sempre non mancherà di attirare grandi e piccoli.
Nelle vie, nei vicoli e nelle piazze del centro storico ci si potrà imbattere in spettacoli, giocoleria, mercatini, musica, street food e tanta allegria!
Il dettaglio degli eventi è consultabile nel sito ufficiale.
La partecipazione ad Artemigrante è gratuita, salvo l’ingresso agli spettacoli nel tendone di Piazza Vittorio Veneto.
In particolare si segnala la presenza del Circo El Grito, giovane compagnia di circo contemporaneo, che ha ricevuto diversi premi e menzioni d’onore.
El Grito presenterà Johann Sebastian Circus, uno spettacolo adatto a tutta la famiglia, in cui il carattere multidisciplinare del circo contemporaneo, con le sue danze, giocolerie e acrobazie, incontra il potere della musica.
Lo spettacolo si terrà nei giorni 30/31 agosto 1 settembre alle ore 21.00 all’interno dello Chapieau del Circo El Grito in Piazza Vittorio Veneto.
Ingresso adulti 10 euro e 5 i bambini (per info e prenotazioni 3332025413).
Capucine, invece, è lo spettacolo degli artisti Milo & Olivia, che si terrà sempre all’interno dello Chapieau del Circo El Grito in Piazza Vittorio Veneto.
Uno spettacolo comico tra assurdo e realtà, la storia di un piccolo clown con un enorme trolley d’altri tempi, una carovana extralarge che raccoglie il bagaglio di una vita nuova.
Ingresso adulti 10 euro e 5 i bambini. Per info e prenotazioni 3332025413.