
Ad Urbino, dal 27 agosto al 2 settembre, torna per la 63a volta la tradizionale Festa dell’Aquilone.
La Festa dell’Aquilone è una competizione tra le dieci contrade cittadine, che si sfidano in spettacolari gare di volo.
La manifestazione si tiene fra la Fortezza Albornoz e le colline delle Cesane e vince la Contrada che ha l’aquilone più in alto, fra quelli più lontani.
La gara vera e propria si svolge la prima domenica di settembre e nei giorni precedenti diversi sono gli appuntamenti per grandi e piccoli.
Ognuna delle Contrade costruisce i propri aquiloni, elabora strategie di gara e crea piacevoli momenti di aggregazione che coinvolgono tutto il quartiere.
Dai primi di agosto nelle diverse zone di Urbino compaiono stendardi e striscioni con i colori che identificano le dieci porzioni cittadine che si fronteggiano.
La Festa è cara agli urbinati di ogni età che da bambini hanno tutti costruito e lanciato le loro “comete”.
E’ quindi una vera tradizione quella di costruire aquiloni ad Urbino, spesso alla maniera classica: carta oleata, canne di fosso, colla di farina e tanta fantasia.
Per approfondire, http://www.festaquilone.it e su facebook https://www.facebook.com/festaaquiloneurbino/