
Si chiama Fiastra Fantasy ed è l’evento più suggestivo di questa fine estate 2018 nelle Marche!
Fiastra Fantasy è organizzato da Keemar, le Markee fantastiche, che si pone come obiettivo quello di trasformare le Marche colpite dal sisma in una terra fantastica dove vivere un’avventura in prima persona.
Ci si avvicinerà in un modo nuovo alle bellezze del nostro territorio, che nasconde zone per molti ancora inesplorate.
Sabato 15 e domenica 16 settembre quindi, l’appuntamento sarà a Fiastra per unirsi, dalle 10 alle 20, a due spettacolari giorni per essere protagonisti di un’avventura senza precedenti.
Ma cosa succederà a Fiastra Fantasy?
Tra i ruderi del Castello Malagotti di Fiastra, proprio sopra allo splendido lago, si è radunato un esercito capitanato dalla generalessa nana Irgendin. Lo scopo della milizia è di fermare l’avanzata del Negromante.
A voi la scelta, diventare mercenari e quindi addestrarvi per la battaglia, o scegliere la via della vita eterna addentrandovi nel bosco? Chiunque decidiate di essere, vi attenderanno delle piccole missioni da compiere per poter vivere in prima persona lo scontro finale.
Adulti o bambini sarete protagonisti di questa storia fantastica. Campo militare, bosco oscuro, tana degli assassini, giochi da tavola o caccia all’Orco (per bambini) vi allieteranno la giornata. Un modo originale per imparare qualcosa di nuovo e per vedere il nostro territorio con occhi diversi.
L’evento è adatto a tutti, bambini e adulti, che potranno vivere un’avventura basata sulla trasposizione della trilogia fantasy scritta insieme ai ragazzi del comprensorio U. Betti di Camerino.
Sarà possibile unirsi in qualsiasi momento alla storia, partecipando ad una sorta di gioco di ruolo (ma non preoccupatevi, non ci sono regole da seguire!) in cui si potrà scegliere se diventare mercenari per dare la caccia al Negromante o se inseguire la vita eterna insieme alle Elfe del bosco.
Ci saranno il campo militare con la cucina, si passeggerà nel bosco magico, si incontreranno artigiani al lavoro e i bambini potranno lanciarsi in un’emozionante caccia all’orco!
Presenti anche stand gastronomici, giochi da tavolo per ogni età, truccabimbi, un disegnatore di favole, musica e area pic nic.
La domenica sarà possibile anche effettuare visite guidate al territorio e partecipare al torneo di Magic.
Si approfondiranno le basi della cucina medievale col gruppo Domus in Arte e ci si orienterà con la mappa di Keemar, che si muove tra i Montazzurri, Recinto (Serravalle del Chienti), Avamposto (Rocca Varano)…
Dove?
La partenza del’avventura è in località San Lorenzo al Lago, da dove poi si può raggiungere il castello con la navetta. Si può andare anche a piedi, affrontando una salita non impegnativa.
Come vestirsi?
Chi vuole può venire vestito a tema; in ogni modo si consigliano abbigliamento comodo e scarpe adatte per camminare, una felpa o qualcosa per coprirsi nel pomeriggio, quando può far fresco.
Quanto si camminerà?
Si passeggerà per brevi sentieri boschivi, adatti a tutti. Si può andare ovunque anche col passeggino, per chi porterà i più piccoli.
E se piove?
In caso di maltempo l’evento verrà rinviato, probabilmente alla settimana successiva.
Per mangiare?
Saranno presenti stand gastronomici che venderanno panini, cibo alla griglia, affettati, dolci, acqua, bibite, birra e idromele.
E il costo?
Fiastra Fantasy è gratuito!
Per maggiori informazioni, consultate la pagina facebook di Keemar
Tel: 3282716579